Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

per quanto riguarda il rapporto daphile/serve lms, io sto facendo girare il server lms su nas qnap, non mi sta dando particolari problemi, il futro che fa da player è collegato alla lan con cavo, e funziona in maniera corretta, mi chiedevo se settare un secondo futro come server e fargli pescare i brani da hd esterni usb sarebbe una soluzione preferibile o se si tratta solo di inutili elucubrazioni mentali, io propendo per laq seconda ipotesi, però volevo un confronto con voi.

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/21/#findComment-113763
Condividi su altri siti

stefano_mbp
14 minuti fa, Bibolo78 ha scritto:

io propendo per laq seconda ipotesi,

…. Buona la seconda … in fondo il Nas si comporta come un secondo Futro.

Se non hai esigenze di upsampling, nel cui caso sarebbe necessaria potenza elaborativa decisamente superiore, direi che va bene così.

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/21/#findComment-113794
Condividi su altri siti

51 minuti fa, ddav3 ha scritto:

secondo voi con questo processore riesco a fare upsampling ?

Quel che conta principalmente è il clock della cpu, il Celeron (più o meno non conoscendo il modello esatto) è intorno a 1.5GHz e quindi piuttosto simile al raspberry … forse riesci a fare upsampling a PCM ma credo sia difficile free upsampling a DSD.

Il mio Daphile gira su un Nuc10i3 che arriva a 4.1GHz e posso fare upsampling a DSD256, se vado oltre scalda troppo e va in protezione termica.

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/21/#findComment-114876
Condividi su altri siti

57 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Quel che conta principalmente è il clock della cpu, il Celeron (più o meno non conoscendo il modello esatto) è intorno a 1.5GHz e quindi piuttosto simile al raspberry … forse riesci a fare upsampling a PCM ma credo sia difficile free upsampling a DSD.

Il mio Daphile gira su un Nuc10i3 che arriva a 4.1GHz e posso fare upsampling a DSD256, se vado oltre scalda troppo e va in protezione termica.

La frequenza della cpu dovrebbe arrivare a 2.1 Ghz, qualcosina dovrei riuscire a fare, installare anche il plugin C-3PO potrebbe avere un senso ?

Upsampling in PCM dove trovo i settaggi perchè mi sono un po perso .  

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/21/#findComment-114955
Condividi su altri siti

@ddav3 Devi comunque installare il plugin C-3PO col quale imposti l’upsampling sia a PCM sia a DSD.

non ti resta che provare …

Imposti C-3PO se uscire in wav, flac …. o dsf dal menu a tendina e poco sotto imposti il ricampionamento desiderato (relativo a PCM o DSD)

E15BFB23-14C2-4EB9-AA97-70FF659DBB47.png

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/21/#findComment-114965
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Domanda a tutti i possessori di Daphile.
Qualcuno ha mai provato a configurare un Futro con Daphile come SERVER anzichè come CLIENT, al fine di utilizzarlo per condividerci un hard disk che verrà letto da un network player Denon mediante wifi?
Per capirci, attualmente il medesimo network player Denon legge in wifi la musica contenuta in un pc collegato mediante rj45 ad un Pc con Win 10 e la suona senza alcun problema. Vorrei sapere se è possibile fare la medesima cosa con un Futro con Daphile. Grazie. 🙂

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/21/#findComment-145032
Condividi su altri siti

@Kingcarl67  ciao Carlo, non so se ho capito bene la tua domanda...io ho collegato un hard-disk esterno al Futro, su Daphile ho attivato il plug-in UPnP/DLNA bridge, tra i lettori mi trova il Pioneer N50AE (simile al Denon) e gli posso inviare in play i file presenti sull'hard-disk.

La prova ho potuto farla solo in modalità wired ma non credo che il risultato possa cambiare in wireless.

Marco

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/21/#findComment-145267
Condividi su altri siti

@Emmepi57 fantastico. Domani ci provo. Speriamo che anche il Denon di "amiocuggino" supporti UPNP/DLNA. 🙂

Ovviamente il Futro sarà wired, mentre il Denon Wireless (in un'altra stanza a 15 metri dal router).

Per curiosità, Marco hai trovato differenze qualitative nella riproduzione rispetto all'utilizzo del solo Futro o del solo Pioneer (ovviamente con il medesimo dac)?

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/21/#findComment-145282
Condividi su altri siti

Per chi fosse interessato a sapere il risultato: non siamo riusciti a far leggere al Denon Dp730AE il Futro.
In compenso ho ascoltato dallo streamer una chiavetta contenente i medesimi pezzi di classica Flac 16/44100 collegata alla porta e collegata al router Tim fibra che ha 4 ingressi USB 3.0 e, mediante tablet Samsung con i medesimi pezzi all'interno dell'hard disk, trasmessi mediante BubbleupPnp.
Ampiamente insoddisfacente l'ascolto della chiavetta collegata alla porta usb dello streamer di rete e, peggio che peggio mediante BubbleupPnp (indubbiamente la peggiore esperienza delle 3).
Ottimo invece, al contrario l'ascolto della medesima chiavetta usb collegata e condivisa direttamente dal Router Tim.
La differenza è a dir poco abissale.
 

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/21/#findComment-147022
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...