Wolf65 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @stefano_mbp grazie di nuovo. Oggi mi dovrebbe arrivare il Beelink i5-8279u e poi via alle prove....
stefano_mbp Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @Wolf65 bene! Sono curioso di sentire le tue impressioni …
Wolf65 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Chiedo scusa nel caso della cosa se ne sia già parlato ma ho notato che quando si mette il Play in RAM visivamente non viene data indicazione appunto nello stato di esecuzione magari pensavo che far cambiare colore all'icona relativa se il brano è in esecuzione da ram potrebbe essere utile e forse anche introdurre tra le preferenze un'opzione che indichi se si vuol cancellare automaticamente il file dalla RAM una volta terminata l'esecuzione.
leoncino Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 Qualcuno di voi utilizza qobuz studio su Daphile? Non riesco a venire a capo di un problema In modo molto random mi interrompe un brano e passa al successivo.
Lou Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 ciao dopo mesi di proficuo utilizzo di daphile in configurazione "allinone" , causa improvvisi impallamenti dello stesso, ho deciso di rivedere la configurazione attuale in luogo della più che consigliata versione client/server. ho provato ad installare, come consigliato anche in questo 3d linux mint sulla macchina destinata a fare da server, ma ho dovuto desistere dal farlo causa capraggine informatica cronica, più precisamente mi sono arenato al montaggio dei dischi sotto linux.....peccato perchè mint sembra veramente un SO completo e molto user friendly per quanto riguarda le funzioni base, velocissimo al limite del paranormale..praticamente si avvia nell'ordine di qualche secondo. Ora sto provando con windows 10, che onestamente detesto per quanto è diventato pomposo, vediamo che succede. saluti
Fotony Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 ciao a tutti qualcuno mi sa dire perché se uso daphile con spotify accade questo: non posso con spotify connect modificare la coda di riproduzione
GianDi Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 un saluto a tutti oggi mi sono messo a giocare con la configurazione di Daphile (installazione all-in-one su pc I5 fanless 8gb ram, ssd + 4tb WD Caviar Red per i flac, alimentazione lineare esterna). Ho aumentato le stream buffer e l'output buffer a 40Mb, il buffer time a 400 ms, il period count da 3 a 5 non ho ancora "sentito" differenze, posso intervenire su altri parametri o rischio di fare danni?
n.enrico Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Il 5/9/2021 at 06:56, leoncino ha scritto: Non riesco a venire a capo di un problema In modo molto random mi interrompe un brano e passa al successivo. Lo fa anche a me. Usi Squeezer? Sto pensando che il problema sia lì.
Lou Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Ciao Come scritto prima sto cercando di adottare la configuarzione che viene da tutti descritta come migliore,ossia servel con LMS e client con daphile.Ora, ho montato windows e LMS su un nuc,tutto bene.daphile l'ho montato sul "classico" futro s900, tutto bene. Cosa non funziona? non c'è modo di collegare il client al server. devo ancora cambiare il parquet per terra,per il resto ho praticamente provato tutto. alla fine esce sempre e solo il messaggio : "configured external media server is not avaible" c'è qualche magheggio in qualche recondito angolo dei settings che bisogna spuntare? Grazie
stefano_mbp Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 13 minuti fa, Lou ha scritto: "configured external media server is not avaible" Non devi toccare quella impostazione. Ora purtroppo non ho Daphile disponibile comunque da LMS, nella parte alta a destra trovi la selezione dei player, cerca tra quelli Daphile e sei a posto. @Lou … ovviamente devi usare LMS per riprodurre i brani, Daphile funziona come client Squeezelite
Lou Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 22 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Non devi toccare quella impostazione. Ora purtroppo non ho Daphile disponibile comunque da LMS, nella parte alta a destra trovi la selezione dei player, cerca tra quelli Daphile e sei a posto. Intanto Grazie Ignoravo l'esistenza del tastino della scelta del player che suggerisci, l'ho trovato ,ma purtroppo mi dice lettore non trovato.La cosa strana (per me) è che quando digito l'indirizzo del server LMS nel settings "general" di daphile, l'iconina diventa blu,il che dovrebbe indicare che l'indirizzo è stato trovato ed in qualche modo riconosciuto. salvo e riavvio e tutto si impalla...."configured external media server is not avaible".... nei settings alla voce audio, la dove prima si leggevano i parametri relativi al dac,ruotina che gira "waiting for the audio device initialization to complete", addirittura il tastino delle opzioni advanced che normalmente si trova in basso a destra a fianco di save & restart, sparisce. sto sclerando
stefano_mbp Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 @Lou LMS e Daphile sono sulla stessa subnet? Sono entrambi collegati con cavo Ethernet? … una subnet è per esempio 192.168.1.x dove x va da 1 a 256
Lou Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 @stefano_mbp assolutamente si,sotto la stessa rete e collegati ambedue ad uno switch nel quale confluisce il cavo ethernet che arriva dal router
stefano_mbp Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 @Lou dal momento che hai LMS su Windows … hai un antivirus? Prova a disabilitarlo. Prova anche a disabilitare il firewall. Non ricordo se si applica anche a connessioni cablate, controlla la connessione di rete in Windows e verifica che sia Privata e non Pubblica
rudino Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: dal momento che hai LMS su Windows … hai un antivirus? Prova a disabilitarlo. Prova anche a disabilitare il firewall. Non ricordo se si applica anche a connessioni cablate, controlla la connessione di rete in Windows e verifica che sia Privata e non Pubblica Ero giusto lì per fare lo stesso suggerimento, visto che è capitato anche a me quando ho cambiato router. Poi, recentemente, è capitato che non si collegassero anche se da parte client risultava connesso al'external server. Dopo varie smadonnate mi sono reso conto che il DAC era disabilitato da parte client (giuro che ha fatto tutto da solo)
Lou Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: controlla la connessione di rete in Windows e verifica che sia Privata e non Pubblica sei appena diventato il mio eroe, era questo! anche il firewall nativo di windows interferisce, ma lo avevo disabilitato stamane senza notare miglioramenti,ora per scrupolo ho provato a riattivarlo col nuovo setaggio (connessione privata) e riproduce lo stesso errore. quindi per il futuro chi dovesse mai installare LMS su windows: - abilitare la connessione privata - disabilitare il firewall di windows mi rimane un dubbio -ora su daphile quando schiaccio il tasto audio player,quello in alto a sinistra (che normalmente dovrebbe far accedere alla interfaccia classica) non compare nulla se non un link in mezzo allo schermo "local players are connected to external server", cliccandoci sopra mi rimanda alla gui di LMS dalla quale è possibile gestire la riproduzione. - il tastino in alto a destra questa volta è attivo,ma non è possibile scegliere daphile, l'unica scelta possibile è quella relativa al dac collegato al futro.
rudino Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 6 minuti fa, Lou ha scritto: -ora su daphile quando schiaccio il tasto audio player,quello in alto a sinistra (che normalmente dovrebbe far accedere alla interfaccia classica) non compare nulla se non un link in mezzo allo schermo "local players are connected to external server", cliccandoci sopra mi rimanda alla gui di LMS dalla quale è possibile gestire la riproduzione. - il tastino in alto a destra questa volta è attivo,ma non è possibile scegliere daphile, l'unica scelta possibile è quella relativa al dac collegato al futro. Giusto e giusto. Nulla di anomalo
stefano_mbp Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 12 minuti fa, Lou ha scritto: sei appena diventato il mio eroe, era questo! 👍 …. quella del privato/pubblico è una “bestialità” che solo Windows è riuscito a inventare … e crea un mare di problemi …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora