Mizaruz Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @stefano_mbp AH SI?Non sapevo. Se ti invio qualche link di IntelNuc disponibili sul mercato dell'usato,potresti dirmi quale versione ha il doppio Slot e quale no? Grazie
Mizaruz Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 https://www.subito.it/informatica/intel-nuc-i5-6260u-8gb-ram-240gb-ssd-torino-430389089.htm Il processore è un i5,e potrebbe anche andare bene,però se ho capito bene questa è la versione "bassa" con un solo slot. Dico bene?
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Mizaruz lo capisci dal nome, il mio è Nuc10i3fnk dove k indica basso mentre h indica alto
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 2 minuti fa, Mizaruz ha scritto: Il processore è un Intel Celeron e non un i3 Ha il finale h quindi è alto
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 5 minuti fa, Mizaruz ha scritto: processore è un i5,e potrebbe anche andare bene,però se ho capito bene questa è la versione "bassa" con un solo slot Confermo, è la versione bassa
Mizaruz Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @stefano_mbp https://www.subito.it/informatica/mini-pc-intel-nuc-bologna-426960190.htm Il processore è un Celeron,però la versione dovrebbe essere quella "alta"
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 2 minuti fa, Mizaruz ha scritto: Il processore è un Celeron,però la versione dovrebbe essere quella "alta" Sembra in effetti alta però chiederei a scanso di equivoci. Mi viene il dubbio che i celeron siano diversi, non sono sicuro che possano ospitare ssd m.2 e hdd/ssd 2.5”
Mizaruz Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 https://www.subito.it/informatica/mini-pc-intel-nuc-bologna-426960190.htm La configurazione Intel Celeron+4gb di RAM mi è stata sconsigliata. Molti utenti lamentano problemi di latenza e lentezza in fase di caricamento dei brani sulla RAM. Cosa c'è di vero?
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Mizaruz non so nulla sui celeron … mi spiace
Mizaruz Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @stefano_mbp Posso chiederti come hai configurato il tuo Setup per l'ascolto di musica liquida? Utilizzi una rete cablata LAN oppure una rete Wireless?
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Mizaruz solamente rete cablata, niente wireless. l’uso cavi Ethernet cat6 e uno switch Cisco SG110D-08 con 8 porte Gigabit Ethernet (GbE). L’archivo è gestito con Minimserver installato su un Intel Nuc8i3/16GB/Ubuntu 20.04 LTS Il player in questo momento è HQPlayer Embedded su un Intel Nuc10i3/16GB Ho tre endpoint HQPlayer NAA: un SOtM sms200 Neo due Raspberry Pi4/4GB/RoPieee XL I dac sono collegati in usb agli endpoint. Il tutto è controllato con la app Lumïn su iPad
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Mizaruz … occasionalmente posso avviare Daphile sullo stesso Nuc10i3 su cui gira HQPlayer e riconfiguro gli endpoint per avviare Squeezelite. Daphile, in questo caso, vede la libreria remota upnp Minimserver e posso fare upsampling, fino a DSD512, usando il plugin C-3PO.
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 4 minuti fa, Mizaruz ha scritto: Ehm per me è ARABO … tutto o solo qualcosa?
Mizaruz Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @stefano_mbp Sull'importanza di avere una rete cablata sono assolutamente d'accordo. Se la situazione non è troppo complicata e mi capita un tecnico disponibile, potrei riuscire a farmi portare la fibra direttamente nella stanza "dedicata". Così facendo avrei la possibilità di collegare la Porta LAN del Modem all'ingresso di Linea del NUC.
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Mizaruz un’altra opzione è quella di lasciare il modem/router dov’è e tirare solo un cavo Ethernet fino alla stanza dedicata, connettere uno switch ed a quello connetti tutto quel che serve. terza opzione usare un Wi-Fi extender nella stanza dedicata, a quello connettere lo switch … ecc…
Mizaruz Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @stefano_mbp L'opzione 2 prevede l'uso di uno switch. Di che cosa si tratta?
stefano_mbp Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Mizaruz lo switch è una specie di hub …. Come questo, con un solo cavo puoi collegare più apparati di rete
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora