motta Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Forse è meglio se mi dici la tua. Output Buffer e Stream buffer come l'hai impostati?.
stefano_mbp Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Adesso, motta ha scritto: Output Buffer e Stream buffer come l'hai impostati? Io non li uso perché utilizzo Squeezelite su raspberry al quale collego il dac. Però, per iniziare, userei le impostazioni standard
motta Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Hai mai usato Brutefire su Daphile per sentire le radio internet cosa bisogna fare?.
stefano_mbp Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 @motta qui infatti consiglia di mantenere le impostazioni standard che già garantiscono un funzionamento ottimale http://www.gialandra.it/archives/1719 . 2 minuti fa, motta ha scritto: Hai mai usato Brutefire su Daphile Mai usato, ma mi pare che sia un tipo di filtro tipo Equalizzatore Parametrico, ho ascoltato alcune radio ma le ho semplicemente selezionate dal menu. Inoltre, se hai un account in TuneIn e in TuneIn hai impostato delle stazioni preferite, allora vai in Settings/Advanced Media Server Settings/Advanced . inserisci lo user name usato in TuneIn e salvi Le tue stazioni preferite di TuneIn appariranno nel menu Audio Player sotto Radio/My Presets . e quindi troverai il dettaglio delle tue stazioni radio preferite
stefano_mbp Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 @motta alcune stazioni che trasmettono in flac lossless, come Radio Paradise, puoi invece trovarle come plugin nella apposita sezione delle Advanced Media Server Settings
motta Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 E' l'equalizzatore parametrico di Daphile. Come hifi come sei messo ti posso chiedere qualcosa. Vorrei sapere come mettere i melius e cosa sono.
stefano_mbp Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 5 minuti fa, motta ha scritto: E' l'equalizzatore parametrico di Daphile Infatti, mi sembrava. Io ho dei monitor attivi Adam Audio e ho risolto i problemi lavorando sulle impostazioni dei monitor, quindi non equalizzo nulla A monte dei diffusori ho un pre Primare P30 al quale sono collegati .piatto Rega P6 con testina MM Exact e pre phono Rega MM MKIII .dac M2Tech Young DSD MKII - a questo dac sono collegati - - il lettore cd Cyrus CD-T (solo trasporto) - - lo streamer SOtM sMS200 NAA/Squeezelite .dac Khadas Tone Board - a questo dac è collegato il raspberry Pi4 con RoPieeeXL/NAA/Squeezelite . In rete ci sono Intel Nuc8i3/16GB ram/Ubuntu con Minimserver e Bubbleupnpserver Intel Nuc10i3/16GB ram con HQPlayer Embedded/Daphile. . I Melius sono l’espressione di apprezzamento per il contenuto di un post, la coppa si intende come ringraziamento. Per assegnarli basta premere sulla M in fondo al post, a destra di @menziona l’autore, e selezionare il simbolo desiderato 1
motta Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Se acquisto un Marantz ND 8006 ci posso poi installare Daphile. Messo melius quanti melius si possono mettere.
stefano_mbp Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 @motta grazie! …. allora ho spiegato bene … ogni utente può assegnare un solo Melius a ogni post. non puoi installare nulla sul Marantz, non ho approfondito ma l’unica possibilità è che abbia integrata la funzione Squeezelite (come ad esempio il SOtM sMS200) ma ne dubito
motta Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Io sono in procinto di cambiare l'ampli e i diffusori. Devo fare delle permute e adesso chiedo consiglio pure a te. Io posseggo un AA Maestro Anniversary e diffusori Living Voice Auditorium II. Il tutto dovrei barattarlo con Sugden A21SE Signature e Marantz ND 8006 tutti e due nuovi con garanzia. Però non vorrei rinunciare a Daphile.
stefano_mbp Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 16 minuti fa, motta ha scritto: Sugden A21SE Signature e Marantz ND 8006 Non so dirti nulla al riguardo, ma ho visto che il Marantz ha l’ingresso usb quindi “dovrebbe” funzionare come dac per un pc, ovvero per Daphile. Però sarebbe bene verificare che Daphile possa riconoscerlo come dac … domani provo a cercare in rete se trovo qualche indizio
maxgazebo Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 @motta @stefano_mbp il Marantz ha funzioni DAC USB:
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 10 ore fa, maxgazebo ha scritto: il Marantz ha funzioni DAC USB Lo avevo visto, il dubbio era che Daphile lo potesse riconoscere senza problemi … non si sa mai …
maxgazebo Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @stefano_mbp Ah OK...ha un Sabre ESS9016 dicono...non credo abbia problemi a riconoscerlo, ho usato Daphile su varie configurazioni e non ha mai fallito il riconoscimento del DAC...questo chip non so, ma spero di no
motta Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Grazie a tutti e due. Stefano ho un'altro problema Daphile non mi carica la libreria che è su hd esterno autoalimentato. Grazie
stefano_mbp Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 8 ore fa, motta ha scritto: ho un'altro problema Daphile non mi carica la libreria che è su hd esterno autoalimentato. Collegato con usb? Com’è formattato il disco? ho letto che con la formattazione NTFS ha dei problemi, funziona benissimo (io lo uso così) con la formattazione ExFAT (FAT64) 1
maxgazebo Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Io non ho mai avuto problemi a far leggere i dischi, in qualsiasi modo fossero collegati o formattati, anche NTFS Se vai in Settings-Storage dovresti vedere il disco, lo devi abilitare dandogli funzione Music su Usage, mettere il check nella casella RW, e nel caso anche su Share se lo vuoi anche condividere/vedere nella rete locale di casa Se non lo vedi in Settings allora c'è qualcosa che non va nel disco, nel senso che devi formattarlo e poi metterci i file 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora