motta Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 Buonasera Stefano, per quello che voglio fare io potrebbero andare questi due; Lenovo mini-pc Intel core I5 240gb ssd hd e 8 gb di memoria ram; Fujitsu Esprimo Intel core I5 240 gb ssd hd e 8 gb di ram. Costa ognuno 149 euro su Amazon. Grazie ancora Tommaso
stefano_mbp Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 @motta ciao se non sbaglio i pc sono questi Lenovo https://www.amazon.it/Lenovo-ThinkCentre-SSD-10AAA0PQ00-certificato/dp/B07L9T18SW/ref=sr_1_8?adgrpid=53644736318&gclid=Cj0KCQjwlemWBhDUARIsAFp1rLW1jpk694-cVIFLgFYO4wrLGNGN5WJ9C2UaIZtgINo0kwlXp1DH9VEaAo0pEALw_wcB&hvadid=605681206063&hvdev=c&hvlocphy=20521&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=14468481168303350393&hvtargid=kwd-299185932866&hydadcr=26357_2692371&keywords=fujitsu+esprimo+i5&qid=1658551995&sr=8-8 monta il processore Intel Core i5 4570T, un processore di quarta generazione con clock di 3.6GHz https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/75045/intel-core-i54570t-processor-4m-cache-up-to-3-60-ghz.html . Fujitsu https://www.amazon.it/Fujitsu-Esprimo-Q920-0-Watt-Intel/dp/B0854LM164/ref=sr_1_14?adgrpid=53644736318&gclid=Cj0KCQjwlemWBhDUARIsAFp1rLW1jpk694-cVIFLgFYO4wrLGNGN5WJ9C2UaIZtgINo0kwlXp1DH9VEaAo0pEALw_wcB&hvadid=605681206063&hvdev=c&hvlocphy=20521&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=14468481168303350393&hvtargid=kwd-299185932866&hydadcr=26357_2692371&keywords=fujitsu+esprimo+i5&qid=1658554276&sr=8-14 monta un processore Intel Core i5 4590T, processore di quarta generazione con clock di 3.0 GHz https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/78928/intel-core-i54590t-processor-6m-cache-up-to-3-00-ghz.html . Sono quindi entrambi processori … vecchiotti il Fujitsu mi sembra decisamente non adatto il Lenovo mi sembra più adatto ma è comunque al di sotto delle prestazioni del mio Nuc10i3 (4.1GHz) . Da quanto credo di aver capito l’upsampling risente fortemente della velocità del clock, per questo motivo penso che il Lenovo possa essere adeguato … però non ci metto la mano sul fuoco …
motta Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Ciao Stefano, al limite se non va bene glielo rendo e vediamo qualcosa di più performante. Tutti e due i pc con daphile vanno collegati alla rete, giusto. Grazie sempre Tommaso
stefano_mbp Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 1 ora fa, motta ha scritto: Tutti e due i pc con daphile vanno collegati alla rete Certamente ….
motta Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Stefano, bisogna installarli in ambienti diversi.
stefano_mbp Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 @motta dipende da quanto rumore farà la ventola del server , sicuramente sarà meglio comunque mettere il server in un’altra stanza o sgabuzzino
rudino Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 @motta Non è che "bisogna" installarli in stanze differenti. Stefano lo ha fatto a causa di una ventola rumorosa. Io li ho a 50 cm. l'uno dall'altro, senza problemi
stefano_mbp Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 @rudino facendo upsampling a DSD512 (o 256) è molto probabile che la ventola faccia rumore …
rudino Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @stefano_mbp io ti credo, per carità. E non posso neanche verificare in quanto con il mio i5 2500 i 512 me li sogno.
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 … un pensiero su Daphile … si tende a considerare Daphile un ottimo player, per giunta gratuito, ma troppo spesso lo si “svilisce” usandolo su macchine poco performanti. Certo, essendo gratuito e potendo girare su pc come Futro o vecchi pc altrimenti inutilizzabili, è una perfetta soluzione per chi vuole ottenere un buon risultato spendendo poco o nulla, ma se si prova a “nobilitarlo” facendolo girare su macchine nuove e adeguatamente performanti si possono ottenere risultati davvero interessanti. Ancora di più se lo si utilizza in modalità client/server dove il server sia sicuramente Daphile ma il client può essere Daphile stesso ma anche qualsiasi device sul quale sia possibile usare Squeezelite: dal Raspberry, con RoPieeeXL oppure GentooPlayer oppure PiCorePlayer, al SOtM sMS200 con il servizio Squeezelite abilitato, ecc… È in grado di usare la propria libreria oppure quella fornita da un server upnp come Minimserver, è possibile abilitare diversi plugin per: modificare l’interfaccia (vedi Material Skin) usare plugin per reperire informazioni dettagliate su album e artisti … quasi come Roon usare servizi di streaming come Qobuz o Tidal ascoltare radio internet ascoltare radio internet che trasmettono con risoluzione elevata (vedi Radi Paradise) fare upsampling, anche a DSD, usando il plugin C-3PO e tanto altro.… meditate … meditate 1
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @rudino @motta … qui potete vedere carico cpu e temperature del mio Nuc10i3 che sta riproducendo da circa 2 ore a DSD512 … quindi “soffia” abbastanza … 1
Andy Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Ciao a tutti.. Utilizzo Daphile in modalità server/client su un laptop i5/5th generazione 8gb ram(server) e su un Futro s900(client). Il laptop è collegato al router via ethernet,il futro tramite powerline. Eseguo resampling solo fino a 192, in quanto il mio DAC attuale non va oltre,un umile ma sempre ben suonante DacMagic 100. Molto soddisfatto per la resa sonora e la spesa irrisoria (acquistato solo il futro,il laptop lo avevo già),ma ho notato un bug un po' fastidioso. Dicendo a Daphile di impostare il resampling sul server, dopo 15/20 minuti la riproduzione si interrompe da sola e devo schiacciare play manualmente per farla ripartire..per poi fermarsi nuovamente... La cosa non accade se il resampling lo faccio fare al Futro (come da foto). Dimentico qualche cosa?
stefano_mbp Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @Andy strano comportamento davvero. Io uso Daphile come server su un Nuc10i3/16GB ram e Squeezelite su un SOtM sMS200 come client, tutto collegato in Ethernet. Uso il plugin C-3PO su Daphile/server per fare upsampling a DSD512. Suona per ore senza nessuna interruzione. Da quel che capisco le differenze tra i nostri setup sono powerline tra server e client upsampling di Daphile invece di C-3PO istintivamente punterei il dito sul powerline … potrebbe andare in saturazione qualcosa nella trasmissione a bit rate elevati. . Hai la possibilità di collegare, anche solo per il tempo di qualche prova, il Futro al router con cavo Ethernet facendo upsampling sul server? . Dubito che il problema possa essere l’upsampling sul server piuttosto che sul client
Andy Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @stefano_mbp si in effetti mi pare strano... Mi procuro un cavo ethernet di una 15ina di metri e faccio la prova...la powerline è una tplink ben recensita...anche a me vien da pensare sia quella... poi riporto il risultato Intanto grazie
motta Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Ciao Stefano, sicuro che due Daphile suonano meglio di uno?. Grazie Tommaso
stefano_mbp Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @motta ciao Tommaso, ti è arrivato il Lenovo e non sei convinto? . Io sono “ragionevolmente” certo. Considera che io però non uso Daphile come server e come client. Ti illustro, forse l’ho già fatto …, il mio setup: Daphile server - Nuc10i3/16GB ram con Daphile (ultima versione beta non RT) - plugin C-3PO configurato per fare upsampling a DSD512 Squeezelite (client) - SOtM sMS200 configurato per eseguire Squeezelite, da solo quindi senza LMS. Ho recentemente anche modificato alcuni parametri: Buffer time -> 131072 (in kilobyte), Period Count -> 3, Buffer interno -> 786432 (in kilobyte) Nuc e SOtM sono collegati in rete Ethernet. Ho configurato Daphile, nella sezione Power, impostando i seguenti parametri: CPU frequency -> Maximum CPU Security -> Disable all optional CPU exploit mitigations Hyper-threading -> Disable . C-3PO è configurato per fare upsampling a DSD512 e in particolare ho impostato: Manual gain reduction (in db) -> 6 (per evitare distorsioni e clipping) Automatic headroom -> disabilitato . In questa configurazione non ho mai provato a usare solamente Daphile su una sola macchina poiché l’upsampling impegna parecchio la CPU e la ventola del Nuc darebbe davvero molto fastidio. . Non ho un altro pc su cui far girare Daphile client, per questo motivo uso il SOtM sMS200 come client Squeezelite che peraltro si comporta molto bene. . Poiché uso anche HQPlayer questo è il mio riferimento e posso affermare che Daphile, pur non riuscendo ad eguagliare HQPlayer, si comporta davvero molto bene, diciamo pure che con un ascolto “distratto” non riuscirei a distinguere i due … non ho fatto però prove in “doppio cieco” poiché Daphile e HQPlayer girano alternativamente sullo stesso Nuc.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora