stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Ho da qualche settimana installato l’ultimo rilascio beta di Daphile (queste le note di rilascio : “2022-09-08 beta version 22.09-b081450 (x86_64, x86_64-rt & i486) changes: - LMS update (8.2 branch, Sep 4th 2022 git commit: 311fc34) - Kernel update to 5.15.65 and 5.15.65-rt49 - Component updates and some bug fixes”) e solamente da qualche giorno lo sto ascoltando con attenzione … … a me sembra un rilascio sensazionale, grande miglioramento della scena e del dettaglio, e non sto parlando di sottigliezze … Uso Daphile come server (Nuc10i3/16GB ram) e un rpi4 come client Squeezelite (RoPieeeXL/PiCorePlayer) e ho fatto un altro cambiamento (“purtroppo” contemporaneo) impostando in Squeezelite sul mio rpi4 il parametro “-b 1048576:1048576” che influisce sui buffer in ingresso/uscita portandoli con questa impostazione a 1GB ciascuno (totale 2GB), il rpi4 ha 4GB ram quindi sopporta benissimo questa impostazione. Non sono quindi in grado di affermare se l’effetto che osservo (ascolto) sia determinato da uno o l’altro o entrambi i cambiamenti, direi però che l’impostazione su Squeezelite/rpi4 da sola non porta tutto questo miglioramento poiché l’avevo già provata precedentemente con buoni risultati ma non così evidenti. Se avete voglia di provare sarò molto curioso di leggere le vostre impressioni (per escludere miei eventuali … vaneggiamenti 😉) Trovate le versioni beta di Daphile qui. . … per completare la descrizione del mio setup aggiungo che uso il plugin C-3PO per fare upsampling a DSD128 e il dac collegato al rpi4 è un M2Tech Young DSD MKII (DSD128/DoP al massimo)
Emmepi57 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @stefano_mbp ciao ! ho installato anch'io da un paio di settimane questa release e confermo di aver notato dei miglioramenti. Purtroppo, tanto per cambiare, ho anche "pasticciato" un pò con l'impianto e quindi ero indeciso se questi miglioramenti audio fossero solo merito del cambio di release o frutto di tutto l'insieme. Io come client utilizzo Squeezelite R2 di Gentooplayer che gira su Allo USBridge Sig, i parametri di buffer che segnali potrebbero andare bene anche nella mia configurazione ? devo inserirli nei campi "Input buffer size" e "Output buffer stream" ?
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Adesso, Emmepi57 ha scritto: su Allo USBridge Sig, i parametri di buffer che segnali potrebbero andare bene anche nella mia configurazione ? devo inserirli nei campi "Input buffer size" e "Output buffer stream" ? Penso di sì (non ricordo bene i parametri di GentooPlayer) ma controlla quanta ram c’è sul Usbridge, a me pare che abbia solamente 1GB (è quella disponibile sul raspberry CM3+). Se c’è solo 1GB direi che non puoi andare oltre 262144 per input e 262144 per output, per un totale di 1/2GB altrimenti rischi che non si avvii oppure che non parta il servizio Squeezelite R2. … allora non ho le traveggole … 😉 1
Andy Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Ho da qualche settimana installato l’ultimo rilascio beta di Daphile (queste le note di rilascio : “2022-09-08 beta version 22.09-b081450 (x86_64, x86_64-rt & i486) changes: - LMS update (8.2 branch, Sep 4th 2022 git commit: 311fc34) - Kernel update to 5.15.65 and 5.15.65-rt49 - Component updates and some bug fixes”) C'è la possibilità di aggiornare daphile dalla stable alla beta senza perdere le impostazioni attuali? O bisogna per forza rifare la procedura di avvio da chiavetta e reinstallare tutto?
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1 minuto fa, Andy ha scritto: C'è la possibilità di aggiornare daphile dalla stable alla beta senza perdere le impostazioni attuali? O bisogna per forza rifare la procedura di avvio da chiavetta e reinstallare tutto? No, non mi pare sia possibile. Puoi fare il backup del sistema (impostazioni), riparti da chiavetta con la beta, fai l’installazione definitiva e poi ripristini dal backup. Il backup non reinstalla i plugin ma se li riabiliti le loro impostazioni vengono riportate.
stefano_mbp Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Andy … leggendo le FAQ sembra sia possibile passare da una qualsiasi versione a qualsiasi altra ”The full installation of Daphile may be "upgraded" to any specific version at http://daphile/cgi-bin/Devel. Users have to copy the download link of the version as text to input field besides the Install button and press Install to process.” NB puoi anche scrivere al posto di http://daphile/cgi-bin/Devel la seguente stringa http://indirizzo-ip-daphile/cgi-bin/Devel e arrivi a questa pagina 1
Andy Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @stefano_mbp grazie...sul Futro e sul server non vedo questa schermata....forse è nelle beta?
stefano_mbp Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Andy ci arrivi solamente scrivendo nel browser l’url che ho indicato
Andy Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @stefano_mbp che sciocco dovevo arrivarci da solo😀 Upgrade sia lato server che client...ora mi dedico all'ascolto... thank you👍
maxgazebo Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @stefano_mbp grazie!! non conoscevo questa pagina developer...molto comoda 👌
Andy Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @stefano_mbp Ho notato anche io un miglioramento sulla scena e nel dettaglio... non li avverto in modo così eclatante...ma sono presenti
stefano_mbp Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Andy bene! … e siamo in tre … difficile che sia un caso di allucinazione collettiva … Eclatante no ma si nota la differenza senza difficoltà … Direi proprio che il buon Kimmo ha fatto un bel lavoro
Andy Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @stefano_mbp mi chiedo come mai escono tante beta e poche release ufficiali...una scelta?
stefano_mbp Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Andy mi sembra che ogni due o tre beta esca una stabile … sicuramente una scelta
ddav3 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @stefano_mbp " … leggendo le FAQ sembra sia possibile passare da una qualsiasi versione a qualsiasi altra ”The full installation of Daphile may be "upgraded" to any specific version at http://daphile/cgi-bin/Devel. Users have to copy the download link of the version as text to input field besides the Install button and press Install to process.” NB puoi anche scrivere al posto di http://daphile/cgi-bin/Devel la seguente stringa http://indirizzo-ip-daphile/cgi-bin/Devel e arrivi a questa pagina " Una precisazione ma quando faccio l'aggiornamento poi devo reinstallare tutti i plugin ( vedi C-3PO ) e settare tutti i parametri o posso fare un backup e poi con restore salto tutti i vari passaggi ? La versione che hai indicato "22.09-b081450x86_64" è corretta anche per il Futro? Grazie
stefano_mbp Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @ddav3 non ho mai usato quella funzione ma da quel che capisco esegue un aggiornamento come se fosse una nuova versione quindi tutti i parametri dovrebbero essere ma tenuti. Come dicevo più sopra, se fai il backup salvi tutti i parametri compresi quelli dei plugin, nel caso un plugin non venisse riabilitato automaticamente è sufficiente abilitarlo e ripristinare il backup e a quel punto ritroveresti tutti i parametri che avevi precedentemente impostato. La versione è unica, Daphile gira su qualsiasi, e solamente, macchina x86 quindi anche Futro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora