Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato

@Andy@Emmepi57@stefano_mbpaggiornamento andato a buon fine; non mi resta che ascoltare; ma credo che metterò mano anche a RoPieeeXL ormai Stefano mi ha messo la pulce .......

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@ddav3se posso permettermi una considerazione, peraltro non richiesta e tutto sommato banale e scontata 😂, ti consiglierei di non "modificare" e provare troppo cose insieme.

Per mia esperienza personale, circa un anno fa, mi sono trovato a cambiare/implementare/provare contemporaneamente nei miei due impianti diverse cose...ampli, DAC, software a corredo (Daphile, RoPieeeXL, GentooPlayer, Volumio, Innuos Sense, ecc.) col risultato di non riuscire praticamente più a cogliere differenze nei vari setup.

In qualche chiacchierata fatta soprattutto con @stefano_mbpero arrivato alla conclusione, per esempio, che tutti i player praticamente suonassero allo stesso modo.

A distanza di tempo, con la parte ampli-DAC-diffusori, rimasta immutata e quindi essendomi assuefatto al "family sound"...ho iniziato nuovamente a fare qualche singola modifica (tipo usare solo Daphile per una settimana per poi passare a Daphile client/server per poi passare a Roon e così via) e devo dire che ho iniziato a cogliere comunque delle differenze tra un setup e l'altro...niente di eclatante, per carità, ma comunque sfumature che mi hanno portato a fare anche delle scelte di configurazione.

Ciao

Inviato

@Emmepi57 puo permetterti qualsiasi considerazione e consigli che sono sempre ben accettati, da parte mia; quello che hai scritto è sacrosanto e anche io sono passato da vari comunciando da Volumio e ........ non mi ricordo più quanti ne ho provati.

Però una considerazione devo farla, non tutti i player suonano allo stesso modo, la prova l'ho avuta passando da RoPieeeXL classico ( senza le modifiche "scoperte" da @stefano_mbp ) a PiCoReplayer, non sono variazioni che ti fanno saltare giù dalla sedia ma sfumature che aiutano ad un ascolto più " piacevole ". Forse la vera modifica che dovrei fare e prendere un NUC e archiviare il mio Futro anche se qualcuno, che non scrive più da molto tempo mi sembra "Karl qualcosa" , sosteneva che la potenza di calcola non è di alcun beneficio per avere un'ascolto "naturale".

Un saluto.

Davide

Inviato
1 ora fa, ddav3 ha scritto:

Forse la vera modifica che dovrei fare e prendere un NUC e archiviare il mio Futro

Non penso che otterai alcun beneficio se usato solo come client in Daphile...

Inviato
7 ore fa, ddav3 ha scritto:

Forse la vera modifica che dovrei fare e prendere un NUC

Col Nuc puoi sperimentare C-3PO col suo upsampling …. e non è poco

Inviato

Ragazzi premesso che è tutto soggettivo, a vostro avviso c'è qualche settaggio di suqeezelite consigliabile? 

Inviato

@Paolo83 dipende se i parametri sono accessibili:

  • PiCorePlayer sì
  • GentooPlayer sì
  • Daphile sì
  • RoPieee XL no (ma se usi il canale beta puoi accedere in ssh e usare VI per editare il file di configurazione, un po’ complicato)
  • e dipende da quanta ram hai disponibile

… puoi provare a modificare la dimensione dei buffer I/O (parametro -b, è espresso in kilobyte)

Io sul rpi4/4GB ho impostato -b 1572864:1572864 equivalente a 1,5GB per input e 1,5GB per output, quindi 3GB ram in totale.

Se hai un Allo Usbridge la ram disponibile è 1GB quindi non puoi andare oltre a -b 262144:262144, ovvero 1/2GB in totale.

Maggiore è la dimensione dei buffer più probabilità ci sono che tutto il file venga trasferito a Squeezelite il quale lo mantiene in ram e quindi lo esegue senza fare nessun altro accesso alle rete.

Se riproduci flac mediamente un file 16/44,1 occupa circa 100/150MB ma se fai upsampling, anche a DSD, le dimensioni dei file aumentano parecchio, quindi dovresti farti i conti per impostare una dimensione dei buffer adeguata alla dimensione dei file che riproduci.

Inviato

@Paolo83 ci sono poi altre impostazioni utili:

disabilitare l’audio interno

disabilitare la/le porte hdmi

spegnere i led (rosso e verde se è un raspberry)

disabilitare il Wi-Fi (se non lo usi)

… dipende da dove gira Squeezelite …

Inviato

@Paolo83 per la mia esperienza sono udibili differenze per:

parametri buffer

hdmi disabilitata

wifi disabilitato

… gli altri sono … per mettersi il cuore in pace 😉 

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Se riproduci flac mediamente un file 16/44,1 occupa circa 100/150MB

Mi sembra un po' tanto, Stefano. Un singolo brano flac 16/44 occupa dai 20 ai 40 MB, da liscio. Un album è sui 200-300 MB

Inviato

@rudino hai ragione, però pensavo al file senza alcun fattore di compressione (i flac sono normalmente compressi : in una scala da 0 a 7 dovrebbe essere 5) che dovrebbe essere il modo in cui viene trasmesso al client … credo

Inviato

@Paolo83 dipende da quale hw hai su cui fai girare Squeezelite …. Nel mio post precedente ti ho indicato i valori che uso, ma ho un rpi4 con 4GB ram

Inviato

@stefano_mbp caspita scusami mi ero perso il tuo messaggio precedente.

Comunque anche io ho un Raspberry4 4gb di RAM.

 

Scusami ti faccio una domanda da ignorante totale visto che hai citato il tema: se io ho un FLAC, anche di alta qualità, qual é il senso di fare upsampling a dsd? Cioè non credo vengano aggiunte "informazioni" in più... Oppure da prove empiriche ci sono differenze positive? Comunque lms mi gira su un secondo Raspberry4, non credo abbia la potenza per fare upsampling 

 

Inviato
1 minuto fa, Paolo83 ha scritto:

Comunque lms mi gira su un secondo Raspberry4, non credo abbia la potenza per fare upsampling 

Direi proprio di no, meglio rimanere BitPerfect …

1 minuto fa, Paolo83 ha scritto:

qual é il senso di fare upsampling a dsd

Perché inviando al dac un DSD possibilmente alla massima frequenza supportata dal dac si saltano tutti (o quasi nel caso di chip Sabre) gli algoritmi interni del dac e si utilizzano invece quelli resi disponibili dal sw che fa upsampling con i propri filtri e i modulatori

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...