Paolo83 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @stefano_mbp ah ok! Mi é chiaro! Grazie. PS il mio dac é quello integrato nell'amplificatore, un rotel A12.
rudino Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: hai ragione, però pensavo al file senza alcun fattore di compressione (i flac sono normalmente compressi : in una scala da 0 a 7 dovrebbe essere 5) che dovrebbe essere il modo in cui viene trasmesso al client … credo Sì, vero anche questo. Il flac viene decompresso e trasformato in pcm. Però sono andato a curiosare tra i miei files alla ricerca di qualche album in wav, e ho visto che a 6 minuti di brano corrispondono più o meno 60 MB
stefano_mbp Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @rudino … naturalmente dipende anche dalla durata del brano … e poi io ho il “vizio” della musica classica in cui, ad esempio, un movimento di una sinfonia dura circa 10/14 minuti …. quindi ci siamo 😉
Paolo83 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @stefano_mbpgrazie ancora di tutto. Ho settato 500 mb in input e altrettanti in output, guardando la dimensione dei miei album sono sufficienti! Non posseggo dsd anche se mi piacerebbe provare qualcuno, ci sono dei "campioni" scaricabili liberamente per fare una prova? Per quanto riguarda bit perfect, girando lms su un Raspberry4 ci siamo appunto detti che é la soluzione migliore perché non avrebbe la potenza per fare upsampling. Domanda veramente sciocca ma mi é venuto un dubbione: come mi accetto che i lms/squeezelite siano settati in modalità bit perfect? Io l'unico settaggio che ho fatto é di fissare il volume al 100%...
rudino Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @stefano_mbp Tra l'altro...gli album flac non suddivisi in brani, con il cue che fa da guida. Se durano 60-70 minuti sono 600-700 MB anche ai soli 16/44.
stefano_mbp Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 22 ore fa, Paolo83 ha scritto: ci sono dei "campioni" scaricabili liberamente per fare una prova? Puoi trovarli qui 22 ore fa, Paolo83 ha scritto: Io l'unico settaggio che ho fatto é di fissare il volume al 100%... … e quello è sufficiente, se non hai impostato il resampling e/o equalizzazione sei a posto
ddav3 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Il 26/9/2022 at 15:28, stefano_mbp ha scritto: Si può fare ma è un po’ “complicato” Siccome ssh è stato eliminato bisogna impostare il canale di aggiornamento di RoPieee XL su beta. Quindi ti puoi loggare in ssh con root/ropieee a questo punto ti porti nella directory dove è presente il file run.sh che è /opt/RoPieee/apps/squeezelite @stefano_mbp modifica portata a termine, con la tua dettagliata descrizione non è affatto complicato, l'unica "difficoltà" è stato recuperare la password di root ( che è ropieee ). Da un primo ascolto non ho notato differenze con il precedente piCoReplayer ma è stato un ascolto abbastanza superficiale ho bisogno di più tempo. Ma ho quesito da porti; con buona probabilità entrerò in possesso di un "vecchio" ma performante dac naturalmente "legge" soltanto il formato 16/44, avendo parecchia musica in alta risoluzione, cosa devo impostare in Daphile per fare un "downsampling". Grazie. davide
stefano_mbp Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 18 minuti fa, ddav3 ha scritto: cosa devo impostare in Daphile per fare un "downsampling" Installa il plugin C-3PO quindi vai in Advanced Media Server Settings e seleziona il tab Advanced, qui selezioni C-3PO e imposti i formati che vuoi siano gestiti dal plugin (questa è una sezione che vale per tutti i player, dovrai poi configurare ciascun player) . quindi vai nel tab Player e per il player che ti interessa seleziona C-3PO e in Transcoder settings imposta i formati che hai selezionato prima in Advanced imposta l’output format a wav seleziona l’output sample rates a 44100 . e dovresti essere a posto 1
rudino Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Installata la beta 8.3 del 27/9 su LMS. Esattamente come per la beta di Daphile mi ha conservato tutti i settings invariati. Da un punto di vista sonico non mi sembra ci siano variazioni, ma sto ascoltando una compilation della Morissette piuttosto "cupa" come incisione. In questi ultimi giorni sto, piuttosto, combattendo con un problema che ciclicamente si ripresenta, ovvero il firewall di Avast che non consente l'aggancio del client al server; sembra considerare il client come rete "pubblica". Ho immesso eccezioni per ogni dove sui parametri di Avast...ma nulla. A questo punto urge configurare Daphile server sul notebook Windows che ha LMS.
stefano_mbp Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 12 minuti fa, rudino ha scritto: A questo punto urge configurare Daphile server sul notebook Windows che ha LMS. … si fa prima a farlo che a dirlo … 😉🤞
rudino Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @stefano_mbp Mica tanto, Stefano. Devo migrare un sacco di roba che ho sul notebook server (documenti vari, applicazioni, simulatore di volo, fotografie, etc.) su un altro notebook. In effetti stavo pensando che quasi quasi faccio prima a scambiare i dischi fissi, visto che l'altro notebook è esattamente identico (stesso modello, stesso S.O.), ma contiene sicuramente meno roba da spostare e tanta roba duplicata.
Andy Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @rudino perchè non tieni così com'è e installi daphile su un ssd esterno? quando accendi il notebook accedi al BIOS e scegli se partire con WIN (interno) o Daphile (USB esterno)
rudino Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Andy Purtroppo uso il notebook per fare tante altre cose mentre ascolto musica. Per cui la soluzione migliore è convertirlo a Daphile e usare il secondo NB per il resto.
Emmepi57 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Ciao a tutti ! Mi allaccio anch'io in qualche modo all'esigenza di @rudino . Ormai da diverso tempo uso Daphile su un portatile facendo il boot da una chiavetta, visto che questo portatile ormai non mi serve più per altre cose volevo installare Daphile direttamente sul suo HD ma, non avendolo precedentemente formattato, non posso selezionare l'HD per l'installazione. . Sapete dirmi, per favore, se c'è modo per formattare "dall'esterno" l'HD ? Se dovessi essere costretto a rifare da zero l'installazione, facendo prima un backup dell'installazione attuale, pensate che il successivo restore mi caricherebbe anche tutti i plug-in caricati (con relative configurazioni) o dovrei comunque riconfigurare tutto da capo ? . Grazie
stefano_mbp Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @Emmepi57 per l’installazione sul hdd del pc puoi seguire due strade, per entrambe ti occorre una interfaccia sata/usb : estrai il hdd dal pc, lo formatti e quindi lo reinserisci nel pc. A questo punto fai boot da chiavetta usb e finalmente fai l’installazione definitiva sul pc estrai il hdd dal pc e “flashi” l’immagine di Daphile sul hdd, reinserisci il hdd nel pc, fai boot dal disco interno, parte Daphile e quindi fai l’installazione definitiva sullo stesso hdd … la seconda è più veloce … … non conosco un modo per formattare l’hdd interno senza prima rimuoverlo dal pc. . Per quanto riguarda eventuale reinstallazione da zero puoi fare il backup delle impostazioni e ti conservi il file da qualche parte. Se quindi fai una installazione da zero procedi con una installazione normale, fai l’installazione definitiva quindi ripristini le impostazioni usando il file di backup. Il backup non salva i plugin che dovrai riabilitare ma salva le loro impostazioni, quindi, una volta riabilitati i plugin ti ritroverai tutte le loro impostazioni al loro posto.
Emmepi57 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @stefano_mbp grazie ! purtroppo l'hard disk è un SSD M2 e quindi non saprei come collegarlo esternamente. Faccio un backup e poi ripristino il tutto, non è poi un grosso lavoro ma il bradipo che è in me avrebbe preferito evitarlo 😂
stefano_mbp Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @Emmepi57 giusto una idea … se provi a avviare Ubuntu da chiavetta dovresti poter formattare il disco interno del pc … Per collegare un ssd m.2 via usb puoi usare una dock come questa https://www.amazon.it/ORICO-Trasparente-External-Adapter-Convertitore/dp/B07QFP7YJ1/ref=sr_1_3_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=YRN5YSXOHD6M&keywords=ssd+m.2+dock&qid=1665487168&qu=eyJxc2MiOiIyLjM4IiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&sprefix=ssd+m.2+dock%2Caps%2C133&sr=8-3-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzODNCUDdXWkMzRVlCJmVuY3J5cHRlZElkPUExMDEyMDYzMjFZQUNSMlIzUDhRViZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNjA1MzgyMlc5WVJMVjlUVDdRQyZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU= 1
rudino Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 1 ora fa, Emmepi57 ha scritto: ma il bradipo che è in me avrebbe preferito evitarlo 😂 Siamo in due... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora