ddav3 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @stefano_mbp quindi devo reimpostarlo con ricampionamento PCM dovrei riuscire ad arrivare a 768 ? E modificare anche RoPieee.
stefano_mbp Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 8 minuti fa, ddav3 ha scritto: dovrei riuscire ad arrivare a 768 Il mio KTB arriva “solo” a 384 … le impostazioni dei buffer in RoPieeeXL valgono sia per DSD che per PCM
stefano_mbp Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @ddav3 mi viene in mente ora … puoi provare a vedere se nel bios del Lenovo c’è qualche impostazione per far girare la cpu al massimo … se non ricordo male nel mio Nuc avevo cambiato qualche impostazione … ma non ricordo bene, sono passati quasi tre anni …
ddav3 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Il mio KTB arriva “solo” a 384 … le impostazioni dei buffer in RoPieeeXL valgono sia per DSD che per PCM E mi sa che ho fatto un po' di confusione. Sarà sicuramente come dici tu 384. Per il BIOS ho bisogno di più tempo. Ci guarderò in settimana. Ma in RoPieee devo deselezionare "dsd native" e selezionare DOP
stefano_mbp Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 10 minuti fa, ddav3 ha scritto: Ma in RoPieee devo deselezionare "dsd native" e selezionare DOP No, perché? Il KTB riproduce DSD nativo
rudino Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Scusate se mi intrometto...visto che scalda molto, non potrebbe essere la pasta termica da sostituire? Premetto che non so di quale pc si tratti e se richieda o meno la pasta termica sulla cpu
rudino Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Non ho mai provato con le playlist, funziona con i brani/album? Scusa, con playlist volevo solo indicare ciò che inserisco come brani da ascoltare. Ma in realtà sempre di album si tratta
stefano_mbp Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @rudino ok, allora a me non è mai successo …
rudino Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: ok, allora a me non è mai successo … ...io sono anomalo, potrei fare il bug tester
ddav3 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @rudino ogni consiglio è sempre benvenuto . C'è un dissipatore applicato sulla CPU con relativa pasta , ma credo che sia proprio carente il processore che non riesce ad elaborare velocemente
rudino Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @ddav3 Sicuramente potrebbe essere come dite tu e Stefano. Però, qualora l'oggetto fosse anzianotto, io un'occhiata la darei. Ho un portatile del 2012 (Lenovo anche lui) che, da un certo punto in avanti, faceva una fatica boia a caricare le fotografie e immagini. Con i video era uno scatto unico. Poi mi accorgo che era bollente, lo apro e trovo la pasta termica tramutata in sasso. Sostituita e tutto è tornato come prima
ddav3 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Lenovo monta un i5 7500T (se non sbaglio) che ha 4 core e 4 thread con un clock della cpu a 2.7GHz e turbo boost a 3.3GHz. Quindi il clock è molto più basso del mio Nuc10i3 che monta un i3 10110U con 2 core e 4 thread con clock a 2.1GHz e turbo boost a 4.1GHz. Non mi è chiaro il clock della cpu del Lenovo è più alto rispetto al clock del Nuc è il turbo boost che fa la differenza.
stefano_mbp Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 3 minuti fa, rudino ha scritto: lo apro e trovo la pasta termica tramutata in sasso. Sostituita e tutto è tornato come prima Non proprio nessuna esperienza in merito … ma tentare non nuoce. Essendo un processore di generazione 6 rischia di avere circa 7 anni (ora siamo alla generazione 13)
ddav3 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @rudino Ci guarderò sicuramente. Ti ringrazio del consiglio non ci avevo pensato.
stefano_mbp Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 1 minuto fa, ddav3 ha scritto: è il turbo boost che fa la differenza Si …
loureediano Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Allora ho provato e fini a 256 ci arriva senza problemi, ma come avevo già detto in passato non mi piace per niente, preferisco ascoltare i file come sono e che ci pensa il DAC, nel mio caso la musica è sicuramnte migliore.
ddav3 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @stefano_mbp @loureediano aggiornamento: modificato DSD 64 dopo circa 40 minuti di musica si è bloccato tutto, però da una verifica mi sono accorto che è l'hd collegato alla porta usb che gira molto velocemente perchè le temperature del Lenovo non mi sembrano alte. Però essendo ignorante in materia chiedo conferma.
stefano_mbp Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @ddav3 Vedo che le temperature sono più che buone quindi il problema non dovrebbe essere il riscaldamento della cpu. Il disco dovrebbe smettere di essere sollecitato una volta che tutte le tracce sono state indicizzate … nella finestra principale in basso dovresti vedere che la scansione è in corso, altrimenti ti indica quanti album e tracce ha indicizzato … magari aspetta che abbia finito. Nel primo screenshot sopra vedo che la riduzione di guadagno manuale è a zero, impostala almeno a 3 … può evitare il clipping che potrebbe bloccare tutto soprattutto con brani con elevata gamma dinamica. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora