stefano_mbp Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @rudino un refresh della pagina non risolve il problema?
rudino Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 No, Stefano. Anche spento e riacceso server e client
stefano_mbp Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @rudino cosa usi per comandare Daphile? Altro pc, smartphone, tablet, iOS, Android? Hai provato a cambiare browser e/o svuotare la cache del browser?
rudino Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @stefano_mbp Svuotata cache di Firefox...nulla. Cambiato browser...il tastino è riapparso. Grazie. A questo punto devo capire cosa sia successo a firefox, visto che Chrome io proprio non lo sopporto.
stefano_mbp Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 1 minuto fa, rudino ha scritto: devo capire cosa sia successo a firefox … qualche aggiornamento … malefico?
rudino Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … qualche aggiornamento … malefico? Automatico, purtroppo.
Jerry8787 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Buon pomeriggio ho finalmente finito di leggere tutto il thread/ topic e non posso che complimentarmi con Stefano per disponibilità e passione , ho anch’io domanda che Probabilmente potrebbe suonare banale , utilizzo daphile con estrema soddisfazione su un vecchio Asus con architettura a 32 bit ram 2gb e CPU INTEL da 1,60ghz , quindi davvero un hardware basic basic , ma devo dire che non avendo ossessioni di upsampling etc , il risultato finale è per me ottimo , considerando che il Pc senza daphile oggi avrebbe avuto “vita” solo in discarica invece è perennemente accesso , mi fa sentire anche “ambiente “ friendly . bene fatto questo piccolo prologò , la domanda è : se volessi provare la configurazione client/ server , li dove come client lascerei questo piccolo asus e come server acquisterei magari un bel NUC più performante ,così da poter realmente sperimentare i benefici del plugin C-3P0, il fatto che le 2 cpu avrebbero un sistema operativo che gira su 2 architetture differenti 32 client e 64 server , potrebbe comportare problemi ?
stefano_mbp Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 3 minuti fa, Jerry8787 ha scritto: se volessi provare la configurazione client/ server , li dove come client lascerei questo piccolo asus e come server acquisterei magari un bel NUC più performante ,così da poter realmente sperimentare i benefici del plugin C-3P0, il fatto che le 2 cpu avrebbero un sistema operativo che gira su 2 architetture differenti 32 client e 64 server , potrebbe comportare problemi ? Ciao e grazie 😉 Non vedo nessun motivo di problematiche usando cpu diverse 32/64 bit in quanto non c’è alcuna interazione diretta … il server elabora il file e lo invia tramite la rete al client.
rudino Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 2 ore fa, Jerry8787 ha scritto: come server acquisterei magari un bel NUC più performante Prima di fare acquisti, se hai un altro PC con Windows potresti fare la prova installando LMS come server...e se va bene potrai decidere di prendere una macchina dedicata su cui installare la parte server di Daphile. L'unica raccomandazione con Windows è...occhio agli antivirus, che nel mio caso consideravano spesso il client come un intruso indesiderato, bloccando la connessione
Jerry8787 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @stefano_mbp quindi correggimi se nella mia ipotetica road line c’è qualche cosa cge non va , mi procuro un nuovo PC , ipotizziamo il NUC , installo la versione di daphile relativa , carico / connetto tutta la libreria di file e album rippati , configuro il nuc installando il plugin di Marco , seguo i cari consigli di settaggio che ho letto nei post precedenti e con il Daphile server distante e chiuso nell’armadio a muro dove vi è modem / hard disk 3,5 alimentato , lo richiamo dal client e da quest’ultimo tento la riproduzione di un file e dovrei poter sperimentare (dac permettendo )nella mia catena l’upsampling a DSD dei PCM . correggetemi se ho scritto fesserie .
stefano_mbp Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 1 ora fa, Jerry8787 ha scritto: dal client e da quest’ultimo tento la riproduzione di un file Tutto corretto a parte questo aspetto: in realtà ti colleghi al server poiché è il server che manda in esecuzione i file musicali. In questo Daphile non aiuta poiché anche se ti colleghi al client di fatto tutti i comandi vengono inviati al server, quindi un po’ di confusione è lecita. Nel client dovresti solo indicare che il server è esterno (settings/generali) e, eventualmente, inserire/modificare i parametri di configurazione relativi all’audio/dac … e poi basta …
cp11 Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 Salve a tutti. Ho una domanda: voi come impostate Daphile per la Correzione del volume/Guadagno in riproduzione: Disattiva correzione volume Guadagno brano Guadagno album Guadagno intelligente Tutti i brani della mia musica liquida hanno impostato sia il Replay Gain che il Replay Gain di tipo R128 Non mi piace che i brani suonino a volume molto differente, tali da farmi modificare il volume dell'ampli (in più o in meno) a seconda dei casi Comunque, da molte prove fatte, Daphile mi sembra suoni molto meglio rispetto a Foobar 2000. Il suono è più pulito e nitido e anche più corposo
Gerardo61 Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 3 ore fa, cp11 ha scritto: voi come impostate Daphile per la Correzione del volume 100% 3 ore fa, cp11 ha scritto: Daphile mi sembra suoni molto meglio rispetto a Foobar 2000. Senza alcun dubbio. Daphile è su un altro livello. Inoltre mi permette l'upsampling PCM768 e DSD512 nativo mentre Foobar fa solo DoP256
cp11 Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @Gerardo61 Grazie per aver risposto. Non intendevo quello, però. Anch'io ho volume 100 %. Intendevo dire cosa scegliete nelle impostazioni di Daphile relative all voce Correzione del Volume/Guadagno in riproduzione, dove si può scegliere una delle opzioni che ho indicato ? A me sembra che qualsiasi impostazione si usi, i brani vengono riprodotti con volume diverso, costringendo a regolare il volume dell'ampli. Un'altra cosa: dove inserite, nel Plugin C3-Po, qualche correzione nell'equalizzazione rilevata con REW, nel riquadro prima o dopo l'upsampling ?
stefano_mbp Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 10 minuti fa, cp11 ha scritto: Anch'io ho volume 100 % Non uso il ReplayGain quindi potrei sbagliare, ma ritengo, per deduzione logica, che se imposti il volume al 100% impedisci il funzionamento del ReplayGain. La regolazione del volume con il ReplayGain viene effettuata in Daphile ma se l’impostazione del volume è “fixed at 100%” nulla può essere variato. Non so dirti nulla riguardo ai filtri REW perché non uso quelle impostazioni
cp11 Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @stefano_mbp Scusami, ma il volume dove lo regolate ? Nella prima schermata Audio Device io ho impostato Volume control Off-Bit Perfect Playback In Advance setting Control volume ho impostato il Livello volume è fissato al 100 % Cosa doveri modificare per ottenere l'utilizzo del Replay Gain, la prima o la seconda opzione ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora