Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato

@rudino Scusa, ma come si cambia il nome del file all'interno del parametro di C3-PO ? Quale parametro ? Dov'è questo parametro ? 

Inviato

Abbiate pazienza! Mi sono avvicinato di recente a questo sistema, mi sta piacendo molto e vorrei provare a sfruttarlo a dovere.

L’ho installato su una chiavetta USB attaccata ad un NUC. Ho capito che, per installarlo sull’harddisk, questo deve essere praticamente vuoto. Dico bene?

Il mio non lo è e, quindi, tra le opzioni di installazione, non è possibile sceglierlo.

Lo devo formattare (che brutta parola!)?

Grazie a tutti.

Inviato
16 minuti fa, Casperx ha scritto:

Lo devo formattare (che brutta parola!)?

Ebbene sì … un consiglio: siccome per formattarlo lo devi estrarre e collegare con usb a un altro computer allora ti conviene “flashare” su quell’hdd l’immagine di Daphile così risparmi un passaggio.

Lo rimonti poi nel pc di destinazione e Daphile “magicamente” si avvierà, a quel punto fai l’installazione definitiva, sullo stesso hdd, e sei pronto a … divertirti!

Inviato

@stefano_mbp ho un hard disk ssd di un portatile che mi ha abbandonato. Se lo metto in un guscio e lo uso come se fosse la chiavetta USB, ottengo benefici? Vorrei evitare di piallare tutto.

Inviato
5 minuti fa, Casperx ha scritto:

Se lo metto in un guscio e lo uso come se fosse la chiavetta USB, ottengo benefici?

Solamente un boot più veloce, e guadagni un po’ di velocità nella gestione della libreria, per il resto non cambia nulla.

Poi con calma, se hai un Intel Nuc originale, ovvero il suo ssd è del tipo M.2, con €34 ti compri un ssd da 250GB come questo e fai l’operazione che ho descritto sopra, lo sostituisci a quello originale e sei a posto

 

Inviato
9 ore fa, cp11 ha scritto:

Scusa, ma come si cambia il nome del file all'interno del parametro di C3-PO ? Quale parametro ? Dov'è questo parametro ? 

 

Il parametro, o chiamalo campo se piace di più, è uno dei due "prima/dopo il resampling".
Cambiarlo significa immettere il nome di un file diverso, a seconda delle esigenze di correzione volute.

immagine.thumb.png.0d0bc2b7950adcb000c3b47e14c14869.png

Inviato

Dopo tante rotture, riporto la mia esperienza al momento.

Innanzitutto, dopo aver provato l’harddisk esterno, sono tornato alla chiavetta perché il boot e tutto il resto è notevolmente più veloce.

Per quanto riguarda il suono, a me sembra che la configurazione migliore sia Daphile come server sul Nuc e Daphile come client su un Futro S450.

Rispetto a Squeezelite r2 su raspberry con gentooplayer (l’altra da me provata), mi sembra un po’ più definita è più estesa alle estreme. Ovviamente nel mio impianto e, comunque, al solito, sono dettagli.

Inviato
4 minuti fa, Casperx ha scritto:

dopo aver provato l’harddisk esterno, sono tornato alla chiavetta perché il boot e tutto il resto è notevolmente più veloce.

Mi rendo conto che quando ho scritto il post precedente pensavo tu avessi un ssd ….

6 minuti fa, Casperx ha scritto:

a me sembra che la configurazione migliore sia Daphile come server sul Nuc e Daphile come client su un Futro S450.

Hai impostato la stessa configurazione su entrambi?
In particolare

  • la dimensione dei buffer stream/output, parametro -b per essere precisi)
  • period count
  • buffer time
Inviato
2 ore fa, Casperx ha scritto:

non sapevo di questa cosa … dove vanno inseriti questi parametri?

Innanzi tutto una spiegazione:

.

i due buffer stream/output (parametro -b) definiscono quanto può essere contenuto in ram da Squeezelite in modo da minimizzare l’accesso alla rete e la loro impostazione deve tenere conto della quantità di ram disponibile nell’help utilizzato. Se quindi hai un rpi4 con 4GB ram potrai impostarli piuttosto capienti avendo cura di lasciare un po’ di ram disponibile per altri processi del sistema. Nei miei rpi4 ho impostato per entrambi il valore 1536000 (1024x1500) quindi complessivamente 3GB ram sono riservati ai buffer.

Nel SOtM sMS200 che ha invece solo 2GB ram ho impostato per entrambi il valore 768000 lasciando quindi 500MB ram per gli altri processi

.

buffer time e period time (sono in realtà parametri ALSA) definiscono quanti interrupt /secondo si vuole che avvengano nel sistema.

Per una spiegazione di dettaglio ti rimando qui dove Marco Curti (artefice di C-3PO, è il suo blog) spiega bene cosa sono, come lavorano e come impostarli.

Avevo anche trovato il manuale dello St@mbo (lo streamer basato su LMS/Squeezelite R2 realizzato proprio da Marco Curti) nel quale suggeriva di impostare il buffer time=120 e period time=3 (io sto usando queste impostazioni) per avere il migliore compromesso tra dettaglio e “rotondità “ del suono (inteso in contrapposizione con “graffiante”, valori più bassi, e minore dettaglio, valori più alti).

Purtroppo non riesco più a ritrovare in rete quel manuale.

.

Ciò detto … dove impostarli?

In Daphile devi accedere dalla sezione Audio device e quindi Avanzate, nel client ovviamente, e li trovi elencati in maniera ben riconoscibile

In GentooPlayer/Squeezelite R2 non saprei ma dovrebbero essere nella sezione di configurazione di Squeezelite R2 … altrimenti chiedi a Filippo.

… buon divertimento

Inviato

Rieccomi. Altra faccenda che non riesco a risolvere.

Sul nas ho vari album in formato dsf. Quando cerco di suonarli, il player li salta come se non fossero file musicali. Ovviamente c’è qualcosa che sbaglio. Chiaramente il Dac supporta i dsd in modo nativo. Dove posso guardare?

Inviato
21 minuti fa, Casperx ha scritto:

Dove posso guardare?

Sei in modalità Daphile server/client sulla stessa macchina?

non ricordo bene quale dei due plugin sia necessario installare

  • Daphile “the plugin for Daphile extras”
  • DSDPlayer 

 

Inviato

Io utilizzo Daphile, sfruttando il mio DAC/SACD Pioneer PD-70AE. Ma siccome il lettore non ha ingresso USB, uso un'interfaccia Gustard U12 e due cavi digitali Neutral Cable (USB e coassiale) per fare funzionare il tutto.

Il vantaggio è che con poca spesa si ha un'ottima resa e soprattutto non si avverte la sensazione di "digitale" di alcuni streamer che ho provato.

Questa doveva essere una soluzione temporanea, ma credo rimarrà per un bel po'.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...