stefano_mbp Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 57 minuti fa, gabriele184 ha scritto: Visto che hanno degli alimentatori switching, come potrei rilevare la corretta fase dal connettore circolare collegato al mini pc? …. dovrebbe essere descritto nell’etichetta dell’alimentatore quale sia il polo - e il polo + del connettore a banana
stefano_mbp Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @gabriele184 … però c’è un problema, dallo spinotto a banana hai corrente continua (in genere) … quindi la messa in fase non credo abbia senso.
gabriele184 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @stefano_mbp Grazie sempre. Più che altro mi serviva sapere quale era la fase e il neutro nella spina del trasformatore switching. Ho letto qualcosa e a quanto sembra con questi alimentatori, non occorre metterli in fase, sbaglio?
stefano_mbp Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 8 minuti fa, gabriele184 ha scritto: Ho letto qualcosa e a quanto sembra con questi alimentatori, non occorre metterli in fase, sbaglio? Sembrerebbe di no, perché escono in corrente continua e quindi non nessun senso la messa in fase 1
gabriele184 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @stefano_mbp Ciao, volevo porti un quesito. Avrebbe senso collegare il mini pc daphile/client tramite wifi e non con la rete cablata? In modo tale da non avere nulla collegato al mini pc che possa portare disturbi al dac. Non avrei problemi di intensità del segnale perché il router è accanto
stefano_mbp Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @gabriele184 ciao, puoi provare, comunque, per quanto veloce sia il Wi-Fi, la connessione Ethernet è sempre preferibile per velocità e affidabilità. Inoltre non ti nascondo che sono piuttosto scettico riguardo al fatto che la connessione cablata Ethernet possa essere “rumorosa”, a patto che si usino cavi Ethernet UTP, ovvero non schermati che potrebbero causare problemi di ground loop. Possono certamente verificarsi condizioni in cui la connessione Ethernet sia rumorosa ma mi sentirei di dire che ciò sia piuttosto raro, dovresti avere una rete molto complessa con molti (decine) apparati collegati …
gabriele184 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @stefano_mbp Capisco. Avendo la casa smart, in questo momento ho 12 apparecchi WiFi collegati costantemente 24 ore su 24, più altri che si collegano sporadici ogni tanto, per cui effettivamente ho parecchi apparati collegati. I cavi di rete sono tutti schermati. Sono cmq convinto che non riuscirei a percepire la differenza fra l'uno e l'altro...Più che altro volevo capire se potevano esserci reali vantaggi ma mi sa di no
Gerardo61 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 14 minuti fa, gabriele184 ha scritto: I cavi di rete sono tutti schermati. Se posso ti riporto la mia esperienza: con cavi schermati rumorini e loop di massa ogni tanto li sentivo tipo fruscii e bop di tanto in tanto. Adesso con cavi cat 6 utp non schermati ho risolto tutti i problemi
gabriele184 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @Gerardo61 Ho appena verificato e anche io ho tutta la casa cablata con cavi cat6 utp, mi era venuto il dubbio...Fortunatamente non ho e non ho mai avuto fruscii e bop di alcun genere. La mia era solo una curiosità tecnica se potevo migliorare qualcosa con il collegamento in wifi 1
stefano_mbp Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 1 ora fa, gabriele184 ha scritto: in questo momento ho 12 apparecchi WiFi collegati costantemente 24 ore su 24 … io un po’ di più tra smartphone, tablet, tre computer, tre renderer e un po’ di altra roba , mi pare siano 16 in tutto tra Wi-Fi e cablati ma non ho problemi di sorta … direi che puoi vivere sereno … 😉 1
loureediano Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @gabriele184 posso solo dirti una cosa, io vado di wifi per TV e decoder e vedo i 4K senza problemi ed interruzioni. Un mio amico ha 2 impianti con Daphile, con uno è costretto ad andare in wifi e con nessun file ha problemi di interruzioni. Il mio computer è distante tanto dal modem, ma basta avere un buon ricevitore e prendo 600/600 Insomma non so fare il calcolo ma credo che potrei vedere più 4K in contemporanea sul mio computer. Insomma per la musica credo che il wifi sia più che sufficiente.
GianDi Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 20 ore fa, stefano_mbp ha scritto: ovvero non schermati che potrebbero causare problemi di ground loop. semmai è il contrario se utilizzi i cavi CAT6 UTP non schermati non avendo uno schermo non puoi creare in nessun caso dei ground loop per l'immunizzazione dal rumore elettrico i cavi di rete sono twistati è sufficiente fino a 1mhz
stefano_mbp Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 5 minuti fa, GianDi ha scritto: semmai è il contrario … un refuso, sorry
Casperx Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 Lo so che non c’è spiegazione, ma, a parità di tutto il resto, i file suonati da minimserver si sentono meglio rispetto agli stessi file attinti semplicemente dalla libreria di Daphile. Non so perché ma è abbastanza evidente.
gabriele184 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @loureediano Chiaro, ma come ho già scritto qualche post sopra, la mia era solo una semplice curiosità e cioè se in wifi potevo migliorare, anche di poco, la resa audio. Tra l'altro ho il router accanto, per cui non avrei alcun problema di intensità del segnale
gabriele184 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @stefano_mbp È normale questa conversione?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora