Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

2 ore fa, Casperx ha scritto:

ma la miriade di possibilità di configurazione che, invece, offre il Futro e la fluidità assoluta di funzionamento, un po’ vanno perse

Quali sono le possibilità di configurazione che ti mancano rispetto al Futro (col client Daphile installato immagino)?

… e riguardo alla fluidità?

Io uso Daphile server su un Nuc10i3/16GB ram, come libreria uso MinimServer (che gira su un Nuc8i3/16GB ram su Ubuntu 22.04) col plugin Remote Music Library e come client Squeezelite il SOtM configurato per eseguire solamente Squeezelite (per intenderci LMS non è attivo) e non trovo nessuna mancanza rispetto al client Daphile e ancor meno ho la sensazione che non sia fluido … che forse il problema sia da qualche altra parte?

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/86/#findComment-966419
Condividi su altri siti

@stefano_mbp è una sensazione complessiva. Sarà anche che, per mesi, ho usato Nuc + Futro (sì con Daphile). Le modifiche sono più intuitive, il kernel di Daphile riconosce i Dac al volo; in poche parole, con quella configurazione, mi sento più a mio agio. Ovviamente, ciò vale per me. È pur vero, però, che il Sotm suona un pelino meglio però, sempre nel mio caso, la differenza è più udibile con i file locali che con lo streaming.

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/86/#findComment-966595
Condividi su altri siti

@stefano_mbp @Casperx Perdonate la mia ignoranza... A livello audio, qual è la differenza fra il futro, nuc e (per esempio nel mio caso) mini pc Minisforum con daphile/client installato? Ricordo che daphile/server l'ho installato in un altro mini pc sempre Minisforum molto più performante 

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/86/#findComment-968761
Condividi su altri siti

@gabriele184 i Futro hanno un processore AMD serie G, i Nuc Intel hanno processori Intel Celeron o i3/5/7, i Minisforum sono disponibili con processore AMD oppure Intel … dipende dal modello che tu hai comprato.

Io ho provato Daphile su Futro e su Intel Nuc10i3 e, a mio parere, suona meglio il Nuc inoltre con il Nuc, decisamente più potente del Futro, posso fare upsampling a DSD512 usando il plugin C-3PO

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/86/#findComment-968840
Condividi su altri siti

@stefano_mbp Si si, ero informato sulla differenza sui processori. Entrambi i miei Minisforum sono basati su processori Intel. Il Minisforum che lavora come daphile/server è il modello U700, come processore ha un i5-5257U a 3,10 GHz, 16 giga di ram e due ssd. L'altro Minisforum che lavora come daphile/client è molto basico e meno potente, come processore ha un Celeron N3350 a 2,4 GHz e 4 giga di ram. Ero curioso di sapere se qualitativamente i futro o i nuc, riproducano in maniera più efficiente, visto che sono tutti mini pc

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/86/#findComment-968911
Condividi su altri siti

@gabriele184 a prescindere dagli aspetti puramente tecnici, il Nuc è più potente del Futro e, come dice @stefano_mbp, consente upsampling molto più pesanti. Quando usavo due Futro (uno server e l’altro client) non me li potevo permettere.

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/86/#findComment-968945
Condividi su altri siti

Dopo un mese di fermo, causa mancanza dell'amplificatore, ieri ho riacceso tutto il sistema e iniziano i problemi; cerco di ascoltare " The Dark Size..... " il suono va a singhiozzi, mi riguardo tutto il settaggio di Daphile ma non vedo errori ( del resto funzionava tutto perfettamente ) upsamling DSD256, la temperatura della Cpu non arriva ai 60° non capisco. L'unica novità ho sostituito l'HD con la musica, rifaccio lo scan dei brani salvo il tutto ma niente, musica sempre a singhiozzo. Provo per curiosità un'altro album " Bill Evans - Explorations "  e stranamento suona perfettamente, riprovo i Pink Floyd niente, provo un'altro concept album " Thick as a brick " singhizza. Ok metto mano alla configurazione di Daphile riduco upsampling a DSD128 e tutto funziona senza problemi. Ormai si era fatto tardi e il tempo a disposizione era abbondantemente finito, nel we penso di dedicarci un pò di tempo ma giusto per capire.

Avete qualche suggerimento ? 

Grazie.

 

Davide 

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/86/#findComment-971534
Condividi su altri siti

27 minuti fa, Casperx ha scritto:

Picoreplayer, come client, arriva solo a 256 per i dsd?

PiCorePlayer è di fatto Squeezelite (nella installazione di base *) e arriva almeno a DSD512, oltre non ho provato poiché non ho dac in grado di andare oltre.

*) tra le pagine di configurazione si trova l’opzione per installare anche LMS, ciò permette di realizzare un server completo con un rpi (meglio se rpi4)

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/86/#findComment-971823
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Casperx ha scritto:

ma è la mia rete che non me lo consente.

Teoricamente una rete a 100Mbps sarebbe sufficiente poiché un DSD512 occupa 22,579Mbps ma se c’è qualche disturbo le ritrasmissioni potrebbero saturarla. L’Allo UsBridge ha un throughput massimo di 330Mbps quindi una rete a 1000Mbps … gli farebbe bene.

Hai cavi Cat5e o Cat6 su tutto il percorso? Sono certificati appunto fino a 1000Mbps mentre i Cat5 arrivano solo fino a 100Mbps.

Hai switch in grado di supportare 1000Mbps?

Ricorda che se solo una tratta arriva solo a 100Mbps allora tutto il percorso sarà a 100Mbps anche se altre tratte fossero a 1000Mbps

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/86/#findComment-971860
Condividi su altri siti

13 ore fa, Casperx ha scritto:

Il problema è che allo switch arrivo con una powerline e non posso fare diversamente.

L’unica soluzione che vedo, se fattibile, sarebbe quella di collegare allo switch server, client ed eventuale nas.

La power line a questo modo entrerebbe in gioco solo per la connessione al router ma il percorso server/client sarebbe a 1000Mbps

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/86/#findComment-972180
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...