Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

@gabriele184 tutti i dac Delta/Sigma (quelli che fanno upsampling interno) usano algoritmi di upsampling semplificati e molto leggeri poiché le cpu di questi dac sono molto modeste.

Il vantaggio di fare upsampling prima del dac, quindi con il player, è quello di poter usare algoritmi più sofisticati e più impegnativi (talvolta molto impegnativi come alcuni di quelli proposti da HQPlayer, che necessitano quindi di cpu potenti e anche l’uso di schede grafiche potenti a cui demandare parte dei calcoli).

Nessun dac Delta/Sigma permette di bypassare completamente gli algoritmi interni se si usa come formato di uscita il PCM, c’è comunque un vantaggio poiché si useranno solo gli ultimi “stadi” degli algoritmi interni del dac.

Per quanto riguarda invece l’upsampling a DSD alcuni chip dac (AKM e BB) sono predisposti per un percorso DSD Direct grazie al quale un file DSD passerà “intonso” gli algoritmi interni del dac che quindi prevederà unicamente alla trasformazione finale digitale/analogica.

Per i dac con chip ESS Sabre anche per DSD vale quanto detto sopra a proposito del formato PCM in quanto non esiste il percorso DSD Direct.

I dac NOS (tipicamente gli R2R) hanno quindi un grande vantaggio poiché naturalmente non applicano alcun algoritmo interno prima della trasformazione digitale/analogica sia usando il formato PCM sia il DSD.

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/88/#findComment-974653
Condividi su altri siti

@Gerardo61 forse mi sono espresso male, volevo sostituire la pasta termica vecchia, non aggiungerne altra. Adesso si sono aggiunti altri problemi non riesco più ad ascoltare niente. Devo resettare il tutto e fare un passaggio alla volta. Ropieee con la nuova configurazione mi manda in blackout la rete e come se la saturasse ma mi sembra assurdo. 

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/88/#findComment-974664
Condividi su altri siti

@gabriele184 … per completezza del panorama dac aggiungo che alcuni dac (i Chord sono i più noti) trasformano il formato DSD in ingresso in PCM e quindi applicano i propri filtri, pertanto con questo tipo di dac l’upsampling a DSD è totalmente inutile

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/88/#findComment-974668
Condividi su altri siti

11 minuti fa, ddav3 ha scritto:

Adesso si sono aggiunti altri problemi non riesco più ad ascoltare niente. Devo resettare il tutto e fare un passaggio alla volta. Ropieee con la nuova configurazione mi manda in blackout la rete

Non può essere RoPieee, ne ho due entrambi aggiornati all’ultima release, temo quindi che tu abbia qualche problema sulla rete che potrebbe spiegare anche l’altro problema.

Usi dhcp oppure ip fissi? Se usi ip fissi hai configurato la prenotazione ip con MAC address nel router oppure hai assegnato gli indirizzi fissi sui singloli device? In questo secondo caso stai usando una pratica “pericolosa” poiché il dhcp non conosce quali ip hai assegnato e potrebbe cercare di assegnare lo stesso ip ad altri device creando una sorta di “tempesta perfetta” sulla rete.

Per assegnare ip fissi sui device devi usare indirizzi ip esterni al range gestito dal dhcp, nel router trovi questo range che puoi eventualmente restringere in modo da escludere una serie contigua di indirizzi dalla gestione del dhcp.

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/88/#findComment-974678
Condividi su altri siti

Adesso, gabriele184 ha scritto:

Ho un SMSL DO300 e ho la possibilità di disattivarli

Ciao, abbiamo lo stesso DAC che è stato testato su Audio Science Review qualche mese fa 

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/smsl-do300-dac-review.43780/

 

Come potrai vedere dal grafico allegato la disattivazione dei filtri PCM si ripercuote pesantemente sulla risposta in frequenza con un calo drastico dagli 8 KHz ed in più determina un aumento del volume di circa 4,5 dB.

Il mio set up è il seguente:

Livello 0 dB (modificabile nel pre)

Filtro PCM: Linear Fast che è quello suggerito anche da Amirm

DSD: 47 KHz

DPLL: di defaul 5

Sound Color: nessuno

Avendo il SOTM200 ultra ultimamente sto utilizzando con grande soddisfazione il bit perfect offerto da MPD attraverso Daphile con il plugin UPnP attivato.

 

 

image.thumb.png.6c45b3e2c82e0340350d2529e9190cd2.png

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/88/#findComment-974752
Condividi su altri siti

@Emmepi57 si, esatto ma puoi anche usare la configurazione di MPD&DLNA del SOtM stesso selezionando il flag OpenHome,

IMG_2745.thumb.jpeg.02c79d2a734f03fca962dfdd6d858ff5.jpeg
.

perdi solo il dettaglio  della risoluzione del file in riproduzione (uso Bubbleupnpserver quindi il dettaglio c’è …)

IMG_2746.thumb.jpeg.aa09e2927f2aa711f69cb84305cf1cdb.jpeg
.

usando Bubbleupnpserver sul SOtM potresti notare una certa mancanza di fluidità nello scorrere le pagine perché la cpu è un po’ debole, meglio se lo installi sul nas

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/88/#findComment-974764
Condividi su altri siti

3 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Ciao, abbiamo lo stesso DAC che è stato testato su Audio Science Review qualche mese fa 

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/smsl-do300-dac-review.43780/

 

Come potrai vedere dal grafico allegato la disattivazione dei filtri PCM si ripercuote pesantemente sulla risposta in frequenza con un calo drastico dagli 8 KHz ed in più determina un aumento del volume di circa 4,5 dB.

Il mio set up è il seguente:

Livello 0 dB (modificabile nel pre)

Filtro PCM: Linear Fast che è quello suggerito anche da Amirm

DSD: 47 KHz

DPLL: di defaul 5

Sound Color: nessuno

Avendo il SOTM200 ultra ultimamente sto utilizzando con grande soddisfazione il bit perfect offerto da MPD attraverso Daphile con il plugin UPnP attivato.

 

 

image.thumb.png.6c45b3e2c82e0340350d2529e9190cd2.png

@Gerardo61 Ho appena terminato una sessione di ascolto. Ho impostato il filtro del dac interno in linear fast come avevi detto e purtroppo devo contraddirti. Il risultato è stato abbastanza scadente. Si è gonfiato tutto, gamma bassa meno presente, più lunga e gonfia e di conseguenza ne ha risentito la gamma medio alta. Appena ho disattivato tutti i filtri pcm è cambiato tutto dal giorno a la notte, la differenza è veramente tanta e si avverte subito. La gamma bassa è ritornata possente, precisa, granitica e smorzata. Devo anche contraddirti sull'aumento di volume, facendo lo switch da filtro on a off, il volume rimaneva identico, non aumentava. Ero con mio zio e mio padre, anche loro audiofili e hanno esattamente confermato quello appena detto. Non so che dirti, ma è la realtà dei fatti. 

Link al commento
https://melius.club/topic/50-configurazione-migliore-per-daphile/page/88/#findComment-974921
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...