Bob Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @stefano_mbp era gia FAT 32, ho riformattato, riprovato ma nulla. 10 ore fa, keres ha scritto: Ho notato ora che sul tuo primo post con l'immagine dello share hai usb2_sda2 e non usb1_sda2 come hai poi scritto. @keres forse tra un passaggio e l'altro ho cambiato porta usb (sul router) ce ne sono due. Le ho provate tutte.
stefano_mbp Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @Bob … in alcune occasioni ho cambiato il percorso della share e ho notato che modificare le impostazioni della share in Daphile porta solo a confusione: la share deve essere rimossa e Daphile riavviato, quindi si inserisce la nuova share. Prova così … con metodo: segnati ogni tentativo e ogni volta riparti dall’inizio
keres Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @stefano_mbp I due punti non sono obbligatori, questa e' la riga del mio share di rete in Daphile con nome utente fiocco e password ****** e tutto funziona alla perfezione su un Nas qnap. fiocco@192.168.188.30/Public
stefano_mbp Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 2 minuti fa, keres ha scritto: I due punti non sono obbligatori … e questo è il manuale … se io non metto i due punti non funziona nulla … che tipo di share hai definito?
stefano_mbp Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 10 minuti fa, keres ha scritto: fiocco@192.168.188.30/Public … ma tu hai una share pubblica, che non richiede password … in questo caso (e solamente) i due punti non sono richiesti
keres Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Cifs:/ ... E senza i due punti che dovrebbero poi riferirsi ad una eventuale porta, (esempio :9000)entro tranquillamente nel Nas. Public e' una tra le tre o quattro cartelle che il Nas crea durante l'installazione. Ad es con nome utente guest o lasciando il campo pwd vuoto non entro. Poi sicuramente sarai più ferrato di me sull'argomento, ma e' così almeno nel mio caso
keres Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @stefano_mbp Sarà pubblica ma se non metto nome utente e pwd non entro.
stefano_mbp Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @keres mah … questa cosa genera sicuramente confusione … questa è la mia configurazione … ma il server non è Qnap, è un pc con Ubuntu
stefano_mbp Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @Bob … leggendo il manuale dello Zyxel … quale Access level hai impostato per la share, Public o Security?
keres Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @stefano_mbp Sicuro che omettendo i 2 punti non entri? Si che genera un po' di confusione sono daccordo
stefano_mbp Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Adesso, keres ha scritto: Sicuro che omettendo i 2 punti non entri? Sicuro al 1000%
Bob Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @stefano_mbp ho provato sia Public sia Security. Adesso comunque faccio le prove che mi ha consigliato, rimuovendo la share e riavviando Daphile. Vi aggiorno appena fatto. Grazie dell'aiuto.
PippoAngel Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @keres @stefano_mbp io ho un Qnap: se non metto i due punti “nisba” … strana sta cosa … quando ho configurato Daphile ho impiegato “ore” a capire che il mancato accesso al nas era dovuto all’assenza dei due punti !
keres Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @PippoAngel Per curiosità 5 minuti fa ho provato a mettere i 2 punti dopo l'Ip quindi nome utente@192.168.188.30:/Public e Daphile mi dà spunta rossa non riesce più a vedere il disco devo scrivere forzatamente nome utente@192.168.188.30/Public e ritorna la spunta verde, tutto va. Non so che dire. Qnap anche io. E sia da win che da android per accedere al Nas con i relativi file manager devo inserire nome utente e pwd se no nisba per cui non si tratta di una cartella di rete pubblica.
PippoAngel Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: ma tu hai una share pubblica, che non richiede password … in questo caso (e solamente) i due punti non sono richiesti 2 ore fa, keres ha scritto: Sarà pubblica ma se non metto nome utente e pwd non entro Forse l'arcano è contenuto nelle due affermazioni che riporto: - fino a qualche anno fa nel Qnap per accedere alla cartella "Public" non era richiesta password, anzi Public serviva proprio per avere un accesso non protetto ... ma dopo le vicende di sicurezza sui Qnap, da qualche anno anche la Public richiede la password: Qnap ha aumentato i controlli di sicurezza. - non è che, nonostante la password, la cartella Public rifiuta i due punti ? la cartella che io ho nella share non è la Public, ma Multimedia/Musica I misteri delle "benedette" share ...
PippoAngel Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @Bob Non so se ha attinenza perché il mio router è un Fritz!Box ma l'unità di archiviazione creata in rete ha il nome "Fritz.NAS" (vedi configurazione riportata sotto). Inoltre, se possibile, attiva la compatibilità con SMBv1
Bob Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Dopo vari tentativi rallentati da una bruttissima influenza ce l'ho fatta. Dunque, il file manager di Win vede la share come (usb1_sda2)MUSIC mentre sull'interfaccia del router è /mnt/usb1_sda2/MUSICA Quella che funziona è la sintassi Win daphile@192.168.1.1:/(usb1_sda2)MUSICA e finalmente luce verde. L'utente daphile (con password) ha il profilo sicurezza ed ha gli stessi privilegi di admin. Seguendo il consiglio di @stefano_mbp (a proposito, grazie anche per il manuale del router) ad ogni tentativo ho impostato la stringa su Daphile e ho dato il comando Save & Restart. Forse avrei trovato la soluzione prima facendo così, o almeno ho questo sospetto. Adesso vedo come va. Al momento ho collegato una pen drive da 32GB, vorrei provare anche a collegare l'HD da 3Tera.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora