Vai al contenuto
Melius Club

AKG K701 vs Sennheiser HD 800


Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno ha avuto modo di ascoltare queste due cuffie a confronto con lo stesso setup? Quali sono le analogie e le differenze?

Saluti.

Inviato

Troppa distanza, ho avuto la k701 annissimi fa, ho adesso la hd800s. C'è un ordine di grandezza di prezzo in catalogo fra le due. Ai tempi la k701 era considerata top, adesso mostra sicuramente limiti. A memoria ti posso dire k701 sicuramente basso timbricamente meno accurato e pulito, "risoluzione" minore, soundstage non ne parliamo. Come mai una scelta così diversa?

Inviato

@KnifeEdge Intanto ti ringrazio per la risposta. Ho la K701 da quando è uscita, che si è rivelata molto buona per la classica ed il jazz, volevo fare un upgrade e viste le caratteristiche del suono della HD 800 ho pensato che fosse quella che, con un ordine di grandezza superiore, elevasse le caratteristiche migliori della K701, però non avendo mai ascoltato la HD 800 non vorrei fare un salto nel buio visti i costi, come alternativa sarei orientato alla HD 600, che ne pensi?

Saluti.

Inviato

Non ho mai sentito la 600, ma ho le altre della serie 6 e quindi posso immaginare che fra la HD600 e HD800 ci sia una bella differenza. Poi, magari, per millemila motivi si può preferire la prima, però....

Inviato

Con cosa vorresti amplificare la 800?

Inviato
2 minuti fa, musicante ha scritto:

Tu non hai avuto modo di ascoltare le differenze?

Ho la 650 e la 660s, poi la 800 e 820. Le differenze all'interno della stessa serie non sono poi così eclatanti, mentre lo sono fra serie 6 e serie 8. Siamo proprio su un altro livello - a favore della 8xx -  quanto a dettaglio, raffinatezza, ricostruzione prospettica, ecc....

Semmai c'è da dire che la serie 6 è più onnivora, io riesco a sentirci di tutto; la serie 8 vuole la voce umana e gli strumenti acustici, con musica rock o similari non riesco proprio ad apprezzarle.

Inviato
15 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Semmai c'è da dire che la serie 6 è più onnivora, io riesco a sentirci di tutto; la serie 8 vuole la voce umana e gli strumenti acustici, con musica rock o similari non riesco proprio ad apprezzarle.

Per questo ho aperto il 3d, perché mi sembra che la serie HD800 sia la più vicina alla K701, però molti preferiscono la serie HD600.

Inviato
1 minuto fa, musicante ha scritto:

però molti preferiscono la serie HD600.

Sì e lo posso capire, anche se tecnicamente la serie 6xx è assolutamente inferiore alla 8xx.

"Volume 8" di De Andrè, con OTL e HD800/820 è un'esperienza quasi mistica, ma se passi ai Led Zeppelin il discorso si ribalta.

La 820, poi, è ancora più estrema, se non le dài la pappa giusta suona come un citofono.

(tutto ovviamente IMO)

Inviato

@n.enrico La 820 appartiene alla categoria delle cuffie chiuse, per questo è "diversa".

Saluti.

Inviato

Ho una K701 austriaca e un esemplare made in China. Considero la K701 una delle peggiori cuffie che mi siano capitate tra le mani.

Qua e la fa anche delle belle cose, ma a 360° per me non e' un buon prodotto. Resto tuttora affascinato dal fatto che inizialmente veniva considerata una supercuffia.

La HD800 non e' la "my cup of tea" ma secondo me e' comunque due spanne sopra la 701.

Inviato
30 minuti fa, 2slow4u ha scritto:

Considero la K701 una delle peggiori cuffie che mi siano capitate tra le mani.

Trovo esagerata questa affermazione, magari dovuta ad un cattivo interfacciamento con l'amplificazione o perché non adatta ai tuoi generi musicali preferiti.

 

32 minuti fa, 2slow4u ha scritto:

La HD800 non e' la "my cup of tea" ma secondo me e' comunque due spanne sopra la 701.

 

Con i prezzi attuali del nuovo costa anche 10 volte di più, sarebbe strano il contrario.

Per curiosità, qual è la tua cuffia preferita?

 

Inviato

@musicante la 600 e la 650 hanno poco stage, per il resto ottime cuffie, ho visto una mod di entrambe sul sito di customcans che mi piacerebbe provare

Inviato

@Zap67 Si l'ho vista anch'io, ma serve solo per aumentare di qualche db la loro risposta in basso.

Inviato

@Zap67 Io ce l'ho sulle 650 e non ho avvertito differenze. Certo non mi sono messo a toglierla e rimetterla per fare un confronto serio; quello che posso dire è che appena messa non ho avuto la sensazione che nel suono fosse cambiato qualcosa (e io non sono sordo come te e quell'altro guru amico tuo compagno di merende 😂)

Inviato
4 ore fa, musicante ha scritto:

Trovo esagerata questa affermazione, magari dovuta ad un cattivo interfacciamento con l'amplificazione o perché non adatta ai tuoi generi musicali preferiti.


Perche' esagerata? E' semplicemente il mio pensiero, mica IL verbo!

Di cuffie ne ho avute e ascoltate tante, molte le ho tuttora, e la K701 per quanto mi riguarda e' uno dei prodotti piu' deludenti con cui abbia avuto a che fare.

Ne avevo letto mirabilie, c'era gente che ci costruiva attorno impianti da migliaia di € e che la poneva al top.

Io quando ho ascoltato il mio primo esemplare ho pensato "e' uno scherzo?".

Ne acquistai un secondo convinto di avere ascoltato una cuffia fallata, ma le impressioni furono identiche.

L'ho attaccata a qualsiasi cosa avesse una presa jack, e il risultato e' sempre stato il medesimo nella sostanza.

Per me e' davvero una brutta cuffia, che mostra qua e la del potenziale ma che fallisce nei fondamentali.

Primo fra tutti, quel caratteristico suono "plasticoso" e a tratti citofonico in gamma medio alta.

Va proprio a massacrarmi le orecchie dove la mia sensibilita' e' massima.

Poi, per carita', come dicevo a tratti ha anche un suo fascino.

Un headstage molto ampio (e abbastanza farlocco aggiungerei), un basso abbastanza esteso e piacevole (resta un basso AKG, non per tutte le 'recchie) e...la cosa migliore di quella cuffia per me, una capacita' di rendere certi transitori in modo piuttosto particolare, per me molto piacevole.

Clavicembalo, chitarra classica, liuto...ecco, quei pizzicati sulla K701 li trovo notevoli.

Ma globalmente, e' una cuffia cui non riesco a dare la sufficienza.

Purtroppo si e' persa la memoria del forum, di questa cuffia si e' parlato (io stesso l'ho fatto) abbondantemente ma ormai si sono perse le tracce di quanto scritto negli anni passati.

Molti fans, altrettanti detrattori. Qui dentro qualcuno (che non scrive piu' qui) arrivo' persino a regalare la cuffia appena acquistata a un altro forumer, dopo averla ascoltata schifato.

Tornando alle tue domande, ascolto di tutto, ma la K701 l'ho sempre utilizzata (poco) in un solo contesto, quello classico.

Cuffia preferita?, non ho una cuffia preferita', ne ho tante e le alterno.

Tendenzialmente amo la trasparenza, la risoluzione e la nettezza dei transitori.

La cuffia che ho usato piu' spesso quest'anno e' la Beyerdynamic T1 (1 st gen), ma ho anche cuffie abbastanza diverse nell'impostazione, come ad esempio la Hifiman HE560, che per caratteristiche differenti ho usato comunque molto in questi anni.

Poi, vabbe', spesso metto in testa anche qualche Stax.

 

EDIT: aggiungo che sono grande fan delle AKG K500 e K501!

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...