Vai al contenuto
Melius Club

Problema Gyrodec


Sergio 56

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

ieri sera mi è successa una cosa molto strana...

ascoltavo qualche disco in vinile col mio Gyrodec mkIII - motore PAPST in ac - alimentato dal Gyropower QC, quando al terzo disco sento improvvisamente i giri calare progressivamente, sempre più lenti fino al fermo completo della rotazione del piatto.

Dopo un primo momento di interdizione e sbandamento ho pensato a qualche accidente occorso al Gyropower, pertanto recupero l'alimentatore standard, che ovviamente conservo, e lo sostituisco.

Niente da fare, il piatto non gira o gira lentissimo dopo che provo a spingerlo manualmente.

Istintivamente e senza alcun motivo logico aziono più volte l'interruttore di accensione ed ecco che, ad un certo momento, il piatto riprende "magicamente" a girare bene.

A questo punto ripristino il Gyropower, tutto sembra funzionare bene, ed ascolto ancora un altro vinile senza ulteriori problemi.

Stamattina per "l'ansia" ho acceso il Gyro (solo lui) ed è partito regolarmente.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? Perchè io non so proprio cosa pensare!

Nell'attesa di vostre gradite opinioni e/o consigli vi ringrazio molto per l'attenzione.

Un cordiale saluto a tutti.

 

Sergio

 

Inviato

@Sergio 56 Ciao, non capisco molto di elettronica, ma un banale falso contatto del pulsante di accensione? Prova a spruzzare un po’ di spray per pulire i contatti.

Gianluca 

 

Inviato

Innanzitutto grazie per gli interventi.

 

@meliddo  Si, tutto è molto ben saldamente fissato.

 

@GFF1972 Premesso che anche io sono abbastanza a digiuno in materia, tenderei ad escludere un falso contatto dell'interruttore di accensione. Credo che in tal caso o funzionava o no...non avrebbe rallentato per alcuni minuti prima di fermarsi del tutto. Comunque proverò a fare una pulizia.

 

In ogni caso lo sto provando ripetutamente e sembrerebbe non avere problemi, mi sono anche scaricato l'app RPM sullo smarphone per controllare se ci fossero eventuali fluttuazioni della velocità di rotazione...mi indica un valore leggermente superiorre ai 33.33 giri al minuto ma assolutamente costante.

 

Altre idee?

 

Inviato

C'è poco da avere altre idee, se smanettando con il tasto di accensione hai risolto è un problema di falso contatto.

Inviato

Hai per caso spostato il gira?  Il Michell ha una sferetta sotto il perno centrale che fa girare il piatto e consente la rotazione. 

Inviato

@bombolink @Fazer802 Grazie, l'interruttore mi sembra a posto e non sposto il gira da molto tempo. La sfera del perno sta perfettamente al suo posto ed il perno stesso è ben lubrificato, tanto che se rimuovo le cinghie e do una leggera spinta a mano, il piatto, prima di fermarsi, compie parecchi giri e ci mette un bel po'.

Nel frattempo sto facendo un po' di ricerche in rete e, da quel che ho potuto capire, in particolare su qualche forum estero, mi sta venedo il sospetto che potrebbe trattarsi di un problema di bubrificante del motore che si sta asciugando.

Anche se "c'è poco da avere altre idee", qualche esperto di giradischi, e motori in particolare, mi sa dire qualcosa in merito a quest'ultimo argomento?

Ancora grazie...

Inviato

hai controllato che i condensatori non stiano "partendo" ? Ce ne dovrebbe essere  uno nell'alimentatore e un'altro collegato all'interrutore di accensione

Inviato

@Tarzilla  Grazie mille del suggerimento...purtroppo io non sono in grado di effetture questo tipo di verifica, ma mi metto alla ricerca di qualcuno che ne sia capace.

Inviato

un semplice falso contatto sulla presa dell' AC power supply ?

Inviato

@Sergio 56 al limite se sei capace di fare delle saldature, ti procuri i 2 condensatori (di buona qualità) in oggetto e li saldi rispettando la polarità

Inviato

@Sergio 56 se trovi qualcuno capace potresti anche rifare ex-novo l'alimentatore (sempre che il problema sia lì) c'è solo un trasformatore e un condensatore (sempre che sia lo stesso modello di Gyrodec che ho io). Se abiti vicino a Bologna potrei consigliarti una persona in grado di farlo.

Inviato

@Elettro @Tarzilla Ciao, grazie mille per i suggerimenti ed i consigli. Il Gyrodec è alimentato dal  Gyropower QC e non dall'alimentatore standard, devo però dire che dopo quella volta, almeno finora, il problema non si è ripresentato. Comunque sto cercando qualcuno che possa dargli uno sguardo generale per controllare che tutto è a posto o se c'è qualche intervento da fare! Tarzilla molte grazie, ma purtroppo sono di Napoli.

Grazie ancora a chi sta intervenendo.

  • Moderatori
Inviato
Il 11/11/2021 at 19:57, Tarzilla ha scritto:

e un'altro collegato all'interrutore di accensione


quello collegato al pulsante è un ceramico difficile salti o causi problemi di quel tipo.

@Sergio 56  un controllo portandosi il Gyrodec in giro non è un'idea saggia a maggior ragione se il problema non è costante.
Se dopo aver sostituito il QC con altro alimentatore il problema e rimasto inalterato il QC è indenne da difetti; sospetto sia il pulsantino verde d'accensione anche se nel mio caso in 33 anni che lo accendo e spengo utilizzandolo ogni volta che cambio LP piuttosto che usare il tasto del QC per ogni cambio disco non mi ha mai causato problemi.
 

Inviato

Ciao @BEST-GROOVE grazie per l'intervento. Ovviamente l'idea non era portarmi in giro il Gyro - scusate il giro di parole! 🥶 - ma trovare qualcuno che potesse venire a fare un controllo a casa (impresa credo abbastanza ardua). Come probabilmente avrai letto il QC lo avevo già escluso dopo aver provato anche l'alimentatore standard in dotazione...ed il pulsantino verde di accensione, dopo quelll'episodio, lo avrò azionato 1000 altre volte senza mai alcun problema o incertezza. come d'altronde è sempre stato nei decenni precedenti.

Resta il fatto che dopo quella volta  sto usando il Gyro ancora più assiduamente del solito ed il problema non si è più ripresentato, quindi più che "random", almeno per ora, lo definirei unico!

Nella mia incommensurabile ignoranza in materia ho anche pensato...ma non potrebbe essersi trattato di un problema della rete elettrica???

Comunque per ora sta andando una bellezza e me lo godo (🤘facendo! 😀).

Ancora grazie e buona domenica a tutti.

 

  • Moderatori
Inviato
49 minuti fa, Sergio 56 ha scritto:

ma non potrebbe essersi trattato di un problema della rete elettrica???

 Si sarebbe spento tutto l'impianto fosse stato un brevissimo black out e te ne saresti accorto se è quello che intendevi.

Inviato
44 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Si sarebbe spento tutto l'impianto fosse stato un brevissimo black out e te ne saresti accorto

Si certo, io pensavo più...che so...a un forte discostamento della frequenza per esempio, ma lo avevo premesso che sono molto più che ignorante in materia, quindi perdonatemi se dico cavolate!

  • Moderatori
Inviato
5 minuti fa, Sergio 56 ha scritto:

a un forte discostamento della frequenza per esempio

 

per fortuna da noi i 50 Hz sono granitici ....più facile constatare frequenti sbalzi di tensione ma non tali da far crollare i giri del giradischi fino a fermarlo. (a meno che non avvenga un black out)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...