Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Novembre 2021 Amministratori Inviato 9 Novembre 2021 ho 3 terrazzi di varia misura, purtroppo su tutti ci sono i cassoni di caldaia e condizionatore, che i piccioni usano come ifugio e qualche volta per fare il nido. Ho povato con le girandole, ma niente, vengono distrutte da altri pennuti, sul terazzo dove sta la caldaia ho risolto con gli spuntoni in plastica, che enon posso mettere sui condizionatori, troppo viini al soffitto,-adesso proverò i dissuasori ad ultrasuini specifici per piccioni, ma non so se siano tisolutivi. qualche suggerimento?
audio2 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 questo tra i più economici e facili da installare che mi vengono in mente
Martin Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 La rete antipiccione funziona ma è esteticamente discutibile, forse si potrebbe chiudere lo spazio tra condensanti e soffitto con un rettangolo sagomato a misura in legno.
vizegraf Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Filo di nylon da pesca a ridurre gli spazi. Ci sbattono una volta (senza farsi male) e non ci provano più (esperienza personale).
claudiofera Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @cactus_atomo Non ti muovere,tieni il punto.Tanto,a Roma l'alternativa è piccioni vs. gabbiani ... e con questi ultimi ,guarda che non ci si ragiona proprio 😔😁
Panurge Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Gli ultrasuini sono parenti dei supermaiali? 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Novembre 2021 Autore Amministratori Inviato 9 Novembre 2021 @claudiofera come ho detto altre volte, la sistuazione da me è strana, una volta passeri e stagionalmente rondini, poi piccioni, poi sono arrivati prima i merli, poi corvi e cornacchie, pi spriti corvi e cornacchie sono arrivati i piccioni. I gabbiano da me nnon sono un problema, il fiume non è vicinissimo e poi nelle strade c'è di tutto ma non cibo
Jack Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: come ho detto altre volte, la sistuazione da me è strana, una volta passeri e stagionalmente rondini, poi piccioni, poi sono arrivati prima i merli, poi corvi e cornacchie, pi spriti corvi e cornacchie sono arrivati i piccioni. tutta colpa della Lamorgese che non ferma gli sbarchi... 😆🤪 --- scherzi a parte... mia suocera in Toscana ha una terrazza al primo piano ed un bellissimo cortiletto interno verde al pianterreno con aiuole e siepe di gelsomino che le unisce entrambe. Lei usa le esche avvelenate... ma a me fa incazzare e manco funzionano. Quanto sporcano i piccioni è notorio. Come sempre c'è vicina la chiesa col campanile... i piccioni pare abbiano un contratto con la chiesa... Se salta fuori qualche rimedio che li tenga lontano ringrazio anche io per i suggerimenti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Novembre 2021 Autore Amministratori Inviato 9 Novembre 2021 @Jack gli spuntoni citati sopra funzionan, ma non sempre è possibile installarli. proverò il filo di nylon e gli ultrasuoni.
Schelefetris Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 gli ultrasuoni li ho messi nel giardino per tenere lontano eventuali cani randagi che ogni tanto passano e pare funzioni. Ho uno di quei modelli a frequenze variabili per usarli per varie specie animali. I gatti se ne sbattono, i cani ne ricevono fastidio, pare funzioni pure per i pennuti, ho notato che la zona coperta dall'aggeggio non viene frequentato da gazze, ciaule & co. ma non ti posso dare certezza.
Jack Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 27 minuti fa, vizegraf ha scritto: Filo di nylon da pesca a ridurre gli spazi. puo' essere un buon sistema per "coprire" il cielo di un cortiletto chiuso da tre lati dai muri e da un lato da siepe di gelsomino alta (con all'interno una recinzione) ? intendo... se tiro un po' di fili anche se non sono fitti come una rete si ottiene l'effetto secondo te? basta che ci sbattano o proprio non li deve lasciar passare? grazie
Questo è un messaggio popolare. gug74 Inviato 9 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Novembre 2021 @cactus_atomo prova con la musica proveniente da diffusori Tannoy. 4
Schelefetris Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @gug74 pare odino i brani di Gatto Panceri o di Cat Stevens😄
vizegraf Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @Jack Considera che in fase di "atterraggio" gli uccelli allargano le ali al massimo, ti basta un reticolo con 35/40 cm. di lato e urtano contro un filo, a quel punto difficilmente ci riprovano. Io ho risolto così. 1
alessandro2691 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 pare che contro i piccioni funzioni anche le riproduzioni di gufi, magari di quelli che con un po' d'aria si muovono anche, però secondo me dopo che il piccione lo vede sempre nella stessa posizione gli passa la paura.....😅
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Novembre 2021 Autore Amministratori Inviato 9 Novembre 2021 @alessandro2691 se funzionasse posso cambiare gufo e posizione anche una volta a settimana
Messaggi raccomandati