Vai al contenuto
Melius Club

Drastico calo demografico, dimezzamento di trasporti e logistica, fine della crescita economica


Messaggi raccomandati

Inviato

Così l'altra mattina su Radio3 uno studioso rispondeva ad una richiesta di soluzione per il cambiamento climatico. Diceva che semplicemente il pianeta non può sopportare a lungo 8 miliardi di esseri umani in continua crescita e diretti tutti assieme verso la realizzazione dello status di consumatori.

L'unica soluzione a suo dire  sarebbe quella riassunta nel titolo del thread. Il resto sarebbero palliativi quasi del tutto privi di efficacia.

Voi che ne pensate?

Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Che tutti parlano e nessuno rinuncia.

Esattamente.

E' più facile discutere di auto a batteria come soluzione ai problemi del mondo che mettere seriamente in dubbio lo status-quo generale in cui ci troviamo e che ci sta portando a sbattere.

Diciamo che la dichiarazione di quello studioso è un po' forte ma probabilmente non è fuori bersaglio.

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Voi che ne pensate?

@Velvet Che non ci possa essere crescita infinita in un pianeta finito lo sento dire da decenni e decenni, cosa abbiamo fatto finora? Poco o niente, ma tanto a me che mi frega? Se (grasso che cola) va ancora avanti altri trent'anni, che se la sfanghino i miei nipoti.😁  

  • Haha 1
Inviato

Le vie sono due e sono entrambe drastiche.

O quella paventata nel titolo, di sicura realizzazione ma a cui nessuno può ambire

Oppure sperare che il progresso tecnologico cresca e si sviluppi ancora più rapidamente e renda accessibili nuove frontiere, magari anche spaziali, per permettere questa crescita "infinita" di consumi della razza umana

Inviato

una mia conclusione di oltre 30 anni fa :

la terra è in grado di supportare non più di 5 miliardi di bestie umane

la politica (cristiano-mussulmana) post 2a guerra mondiale di ostilità verso la contraccezione è stata nefasta

170.000 AC .... 2 donne e 6 uomini

100.000 AC popolazione mondiale 30.000

70.000 ac .... 60.000

40.000 ac .... 800.000

10.000 ac .... 8.000.000

5.000 ac .... 20.000.000 

2.000 ac .... 60.000.000

anno 0 .....  160.000.000

500 dc ....... 255.000.000

1.000 dc .... 254.000.000

1.500 dc .... 459.000.000

1.750 dc .... 770.000.000

1.850 dc .... 1.220.000.000

1.900 dc .... 1.522.000.000 

1.950 dc .... 2.480.000.000 

dope , , ,  sapevatevelo !!!

 

 

 

 

 

 

Inviato

Il Covid voleva metterci una pezza, forse.

Inviato

quindi il celeberrimo "andate e moltiplicatevi"  è diabolico ?

😄 

Inviato
1 ora fa, Schelefetris ha scritto:

quindi il celeberrimo "andate e moltiplicatevi"  è diabolico ?

andate in tutte le direzioni e moltiplicatevi è stato fondamentale fino  al raggiungimento dei 10.000.000 umani (c.a. 8.000 ac) e   della presenza in  tutti i continenti

 

Inviato

Si, poi la cosa è sfuggita di mano effettivamente.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

L'unica soluzione a suo dire  sarebbe quella riassunta nel titolo del thread. Il resto sarebbero palliativi quasi del tutto privi di efficacia.

Voi che ne pensate?

Da malthusiano, concordo al 110%. 

(il poco noto "Club di Roma" aveva azzeccato in pieno le previsioni nel 1968, alla faccia di tutti quelli che negli ultimi 50 anni si sono profusi nel tentativo di sputtanarli e/o banalizzarli:  Prima metà del XXI secolo = i nodi arrivano al pettine. Fatto. ) 

Inviato
3 ore fa, artepaint ha scritto:

la politica (cristiano-mussulmana)

Quasi la metà della popolazione  del pianeta ( o comunque una buona fetta  ) è  cinese e indiana  , che con il cattolicesimo o l'islam hanno poco a che fare ...

  • Amministratori
Inviato

@Velvet molto semplicemente già negli anni '60 il club di roma aveva teorizzato i limiti dello sviluppo. E' ovvio che il pianeta non può reggere il combinato dispsoto dell'incremento demografico e dellincremento dei consumi delle risorse naturali, ma siamo anche tutti presi dalla logica che ci vuole lo sviluppo, lo sviluppo significa ulteriori consumi, insomma sembra un gatto che si mangia la coda. Ma un proverbio francese dice che i fatti sono bestie tetarde, le risorse stanno esaurendosi, anche se non ce ne accorgiamo o se gogiriamo la testa altrove, è esaurito o in esaurimento il petrolio, il ferro, il rame, le terre rare, il marmo, persibo la sabbia per costruzione, e la prossima crisi sarà quella dell'acqua. già oggi c'è una città sdafricana dove è vietato consumare pèià di 50 litri di acqua al giono per persona, ci sono i contatori dell'acqua nelle case, vietato allacciarsi (reato penale) a sorgti esterne, e si stanno attrezzando quando la situazione arà peggiorata, con 25 litri al gorno a persona da rtirare individualmente in taniche distribuite dall'esercito

Come dice il mio medico curante, o tu stendi il corpo, o il corpo stende te. 

So benissimo che i sacrificio tutti li vogliono, a patto che li facciano gli altri, ma rivedereun mondi basato sugli sprechi sarà preto indispensabile.

Una volta il problma dei rifiuti praticamente non esisteva, si recuperava praticamente tutto, metallo, trssuti, legno, oggi non si ripara, si butta, e si costruisce senza pensare a come recuperare qualcosa dai beni arrivati al capolinea. 

Per me le discariche sono le miniere del futuro ma sarebbe più intelligente pensarci prima e non dopo

  • Melius 2
Inviato

Quando le cose si metteranno male arriveranno le decisioni inevitabili.

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Voi che ne pensate?

Che sono fermamente convinto della stessa cosa da parecchio tempo.

Siamo troppi e le risorse e la possibilità di rinnovamento delle stesse sono limitate. Servirebbe una ferrea regolamentazione delle nascite in tutto il mondo per molti anni fino a ridurre naturalmente la popolazione a meno di 5 miliardi. Poi "allentare" le regole in modo da stabilizzare il numero.

Contestualmente avviare un'altrettanto ferrea modifica del modo di vivere e soprattutto di consumare, ficcandosi bene in testa che non viviamo in un circo perenne e di tante strnzt energivore se ne può fare tranquillamente a meno come ne hanno fatto a meno tutti fino a pochissimi decenni fa.

 

Inviato

Aggiungo una cosa: in genere la realtà non sta tanto volentieri inscatolata in schemi o teorie, e quando qualcuno cerca di infilarcela a forza reagisce bruscamente e "la fa pagare cara".

La teoria è che per un motivo o per un altro consumi e popolazione devono crescere sempre. La realtà è che la quantità di risorse disponibili è limitata, che se continuiamo a consumare e crescere sempre più le risorse finiscono, e a quel punto il conto ce lo fa pagare la natura. Con gli interessi.

Inviato
34 minuti fa, bombolink ha scritto:

arriveranno le decisioni inevitabili.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...