mozarteum Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 13 minuti fa, lufranz ha scritto: di tante strnzt energivore se ne può fare tranquillamente a meno come ne hanno fatto a meno tutti fino a pochissimi decenni fa. Sono d’accordo ma il superfluo e’ necessario per una larga occupazione. Il busillis e’ questo. Ad esso si affianca la giusta protesta dei paesi emergenti che sarebbero esclusi dal gozzoviglio mentre noi altri l’abbiamo vissuto
Membro_0023 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: il superfluo e’ necessario per una larga occupazione E' questo che non si riesce a far capire alle persone. Abbiamo impostato un mondo che vive di consumi. Se per assurdo potessimo stroncarli di colpo, avremmo centinaia di milioni di disoccupati nel mondo da un giorno per l'altro. A chi toccherebbe? Pensiamo anche all'indotto, non solo alle Lamborghini.
Membro_0022 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Sono d’accordo ma il superfluo e’ necessario per una larga occupazione. Il busillis e’ questo. 50 anni fa lavoravano tutti lo stesso. Meno gente, meno consumi, meno necessità di produrre ma anche meno necessità di posti di lavoro. * So che non fa "cultura" ma lo dico lo stesso. Antiquis temporibus ero accanito lettore di Topolino. Ricordo una storia interessante: la famiglia dei paperi per non so quale arcano motivo fa un viaggio spaziale (solita super-astronave inventata da Archimede Pitagorico) e arriva su un pianeta abitato da gente amichevole con una civiltà apparentemente rurale. Nel corso del soggiorno scoprono in una caverna sotterranea un laboratorio scientifico avanzatissimo dove si sviluppano tecnologie impensabili per gli umani. Dopo una serie di vicende, nel corso di una discussione col capo di quella gente chiedono perchè con tutta quella tecnologia vivono in quel modo così semplice. La risposta più o meno era: "Noi abbiamo una tecnologia avanzatissima che va ben oltre le nostre necessità, possiamo vivere bene così e per rispetto del nostro pianeta non la applichiamo, la teniamo di riserva in caso di bisogno". Dovremmo imparare qualcosa anche dai fumetti.
wow Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 28 minuti fa, lufranz ha scritto: Topolino Altro che cultura, gli devo tantissimo...
Membro_0022 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 1 minuto fa, wow ha scritto: gli devo tantissimo... Anch'io, ma se lo dico in pubblico Moz mi priva della facoltà di dichiarare che ho fatto il classico 😁
bombolink Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 40 minuti fa, mozarteum ha scritto: Sono d’accordo ma il superfluo e’ necessario per una larga occupazione Si, ma può continuare all'infinito ? Dovremmo guardare al futuro con occhi diversi. È inevitabile che il o i modelli attuali non possano essere protratti in eterno. Il futuro ci imporrà delle scelte, per forza.
artepaint Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 2 ore fa, luimas ha scritto: Quasi la metà della popolazione del pianeta è cinese e indiana cina 1,4 ma chi è cresiuto molto è l'india, fino a raggiungere la popolazione cinese anche la religione indù fa la sua parte oscurantista
Membro_0022 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 1 minuto fa, bombolink ha scritto: Il futuro ci imporrà delle scelte, per forza. Sarebbe bene anticiparlo e fare le scelte giuste prima che ci imponga lui le sue, perchè sono certo che quando lo farà saranno bastonate dure sulla groppa di tutti.
bombolink Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Adesso, lufranz ha scritto: Sarebbe bene anticiparlo e fare le scelte giuste prima che ci imponga lui le sue Il genere umano non ha questa lungimiranza. Siamo ancora alla fase "voglio tutto per me".
Martin Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 8 ore fa, lufranz ha scritto: se lo dico in pubblico Moz mi priva della facoltà di dichiarare che ho fatto il classico 😁
indifd Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Noto una certa svolta reazionaria 🤣 nell'affrontare il problema delle risorse limitate e dell'inquinamento, i fan di Greta sono benvenuti per far rientrare la discussione nell'alveo del politicamente corretto non siate timidi tutto il sistema è con voi 😂
leoncino Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Io non posso che ridere di queste dichiarazioni e pure alla grande di Greta. Mi spiego: Greta ha molta ragione, ha pure ragione di incazzarsi perché sarà lei ed i suoi coetanei che vedranno il peggio. Ma non si rende conto che ormai è tempo scaduto. Anche se il virus avesse dimezzato la popolazione mondiale sarebbe cambiato nulla nei prossimi 100 anni. Anche se adesso smettessimo di emettere un solo milligrammo di CO2 la temperatura si alzerebbe in modo catastrofico. Io ho 60 anni e penso che ne vedrò comunque delle belle, ma tutto sommato la mia vita da privilegiato l'ho vissuta. Inutile fare discorsi! Farla finita in 100 anni o in 50 cambia poco. Meglio accelerare la distruzione almeno anche noi che siamo responsabili ne paghiamo le conseguenze.
Velvet Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 Credo siamo tutti d'accordo che il modello attuale non sia sostenibile neanche riverniciandolo di verde, mandando in giro la gente su automobiline a pile e mangiando tofu da mane a sera. Resta il problema Nimby: chi inizia? La Cina ha già detto di no, l'India fa spallucce, l'America tira un po' di qua e un po' di là (prova a togliergli il campionato Nascar con i V8 e poi vedi),la Russia se ne sbatte as usual perchè bisogna vendere il gas, noi andiamo avanti ad incentivi pagapantalone... Insomma, io mica la vedo tanto rosea...
Membro_0022 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 4 minuti fa, Velvet ha scritto: il campionato Nascar con i V8 Possiamo lasciarglielo. Scommetto che tutto il campionato Nascar nel suo complesso inquina meno di un solo volo NY-Roma.
Velvet Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 @lufranz anche quello è vero, ma l'ho citato solo perché è nelle mire degli ambientalisti da sempre. E poi se togli i carburanti fossili automaticamente elimini il v8
Panurge Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 La Francia per portarsi avanti ha annunciato nuove centrali nucleari.
Panurge Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Perché con le rinnovabili ci si racconta una bella ed edificante storiella, salvo accontentarci di un mezzo kW a famiglia, forse. 1
Membro_0022 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 6 minuti fa, Velvet ha scritto: è nelle mire degli ambientalisti da sempre Questi ambientalisti sono come il programmatore che scrive tutto il codice di inizializzazione in assembler per risparmiare 10 cicli di processore una sola volta e non si accorge che c'è una sezione nel main loop che se fosse ottimizzata gli permetterebbe di risparmiare 10 milioni di cicli ogni secondo.
Messaggi raccomandati