Vai al contenuto
Melius Club

Drastico calo demografico, dimezzamento di trasporti e logistica, fine della crescita economica


Messaggi raccomandati

Inviato

Cinque pagine di proposte ecologiste low-carb e curiosamente nessuno ha ancora detto una cosa. La farò io, tappate le orecchie ai bambini: Cambiate l' ampli con un classe D !!!

😁


 

(ora spengo il monotriodo autocostruito, le anodiche a 3,2KV fanno ozono e mi gira la testa) 

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Cambiate l' ampli con un classe D !!!

😁

Infatti, io ho sempre diffidato delle apparecchiature che disperdono un sacco di energia elettrica in calore dando anche poca resa, a meno che non siano stufette. 😃 Ad esempio ora sto lavorando e testando a banco apparecchiature elettriche con dei rendimenti vicini e anche superiori al 97% e difatti se usate alla loro tensione nominale a alla loro potenza nominale rimangono fredde all'incirca poco più della temperatura ambiente e non ci si scotta se inavvertitamente vi si poggia una mano sopra. 

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Ad esempio ora sto lavorando e testando a banco apparecchiature elettriche con dei rendimenti vicini e anche superiori al 97%

 

che tipo di robe?

Inviato

Come già detto da @Velvet abbiamo avuto un saggio di decrescita e crollo dei consumi durante il lockdown. Penso che nessuno rimpianga le conseguenze sull’economia globale.

Inviato
Il 10/11/2021 at 12:33, leoncino ha scritto:

Io non ne ho e ne ne sono felicissimo

anche io... per i tuoi che non hai 😆

Inviato
Il 10/11/2021 at 14:56, audio2 ha scritto:

l' iva ha cominciato al 12% ed adesso è al 22%

Da un punto di vista socio-economico la tassa piú idiota e ingiusta che c'è - irap a parte che è fuori competizione - .

Una gabella, in pratica, senza nessuna connessione con la capacità contributiva del consumatore.

Ha di buono che alta com'è incentiva l'usato soprattutto dei beni durevoli.

Inviato

cosa vuoi che ti dica, e continuano ad alzarla.

Inviato
Il 11/11/2021 at 15:34, briandinazareth ha scritto:

che tipo di robe?

Motori elettrici sincroni a magneti permanenti e con questo tipo di motori si arriva a quei rendimenti, altro pregio è che non sei più vincolato ad una unica velocità, ma variando la frequenza imposti la velocità a te più consona mantenendo sempre costante la coppia e la potenza, finora lo stragrande utilizzo era perlopiù su macchine utensili o per movimentare le auto elettriche e le ibride, ma con l'avvento delle nuove normative che regolano l'efficienza energetica e l'hanno alzata ulteriormente lì si deve arrivare, almeno con le conoscenze attuali e in attesa di sviluppare i superconduttori o chissà che altro. Veniamo però ad alcune note dolenti che riguardano i motori sincroni, la prima è che non sono plug and play come poteva essere un asincrono, ma abbisognano di elettronica a corredo. (questo era valido però anche per gli asincroni qualora fossero stati alimentati da inverter) 

  Altra pecca è che il rotore non essendo più a gabbia di scoiattolo abbisogna appunto di magneti e per approvvigionarsene tocca andare in Cina dato che hanno in mano il mercato delle terre rare e dei metalli che servono per costruire i magneti neodimio in primis. Quindi vedi che dopo avergli insegnato a lavorare, certe volte anche sfruttandoli, ora tocca venire a patti con i cinesi e non solo (purtroppo) per costruire motori a risparmio energetico.   

CURVE-RENDIMENTO.png

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...