Vai al contenuto
Melius Club

Provenienze e "transizione ecologica"


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Guardare solo alle emissioni senza considerare l'efficienza complessiva e l'impronta dalla nascita alla rottamazione è un errore abbastanza ingenuo.


i dati dicono totalmente altro, a quale confronto ti riferisci? 

anche perché, e questo non lo si sottolinea mai, le auto elettriche consumano molti meno kw delle corrispettive termiche. 

 

6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma quale teleriscaldamento se qua per mettere giù una canalina e aprire due pozzetti servono 6 mesi di carte e altri 6 mesi di attesa per i permessi. Mi sa che vivi in un altro paese...

 

vivo in questo paese, a torino, dove il teleriscaldamento è già molto diffuso e stanno collegando molte parti della città. 

esci un po' dal mood che tanto non si può fare nulla... 😂

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

vivo in questo paese, a torino, dove il teleriscaldamento è già molto diffuso

Qua manco l'ombra.

 

10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

esci un po' dal mood che tanto non si può fare nulla..

No, qui sbagli.

Forse faccio più di quanto faccia tu in tal senso (l' esempio più recente: ho convertito tutta l'illuminazione esterna dell'azienda a LED nonostante gli incentivi stiano a zero, lo stabile non sia mio e il recupero della considerevole spesa sostenuta col minor consumo stia molto in là con gli anni. Ma mi sembrava il caso di farlo).

Ma a differenza tua non credo di sentirmi a posto con la coscienza, nè che ciò che faccio sia neanche lontanamente un granello di sabbia nel mare. E' molto meno.

E lo stesso accadrebbe se fossi seduto dentro ad una Tesla al posto di una EU 6 a gasolio. Probabilmente mi sentirei più bonvivant 2.0 ma non mi sentirei neanche un'oncia più green.

 

A costo di ripetermi come un rimbambito, ciò che andrebbe fatto è radicalmente più tosto della narrazione green che ci stiamo raccontando per tenere i piedi al caldo e la coscienza pulita.

briandinazareth
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Ma a differenza tua non credo di sentirmi a posto con la coscienza, nè che sia neanche lontanamente un granello di sabbia nel mare. E' molto meno.

 

ma certo, per questo sarei favorevole a norme che prendano atto che siamo in un'emergenza.
senza tornare alla vita dei nostri nonni, si può fare se c'è la volontà.

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Qua manco l'ombra

da me manca anche la rete del metano, e non c'è sole a sufficienza per pannellare il tetto

ed avere un rendimento sufficiente. 

 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

senza tornare alla vita dei nostri nonni,

Dei nostri nonni no, ma forse dei nostri genitori o poco più in là forse si.

 

Comunque in tema di auto, una cosa che si potrebbe fare da subito (anzi, andava fatta già 5 anni fa) sarebbe costringere le aziende ad avere solo flotte sotto un certo parametro di emissioni, se proprio non vogliamo obbligarle ad ibrido ed elettrico.

Invece ad oggi il 99% delle flotte nuove è ancora la solita medio di gamma o SUV diesel , spesso sovradimensionata per l'utilizzo effettivo.

  • Melius 1
Inviato

si ma poi devi dare anche una durabilità certa a certe categorie di prodotti, perchè fino a che l' auto la cambi

ogni 3/4 anni e gli elettrodomestici giù di li che vogliamo combinare.

Inviato

per esempio il re magio de noantri ha detto che cambia l' auto, però l' aveva cambiata da poco, quindi lui per cominciare  a fare il primo passo si può tenere quella che ha ora.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

per esempio il re magio de noantri ha detto che cambia l' auto, però l' aveva cambiata da poco, quindi lui per cominciare  a fare il primo passo si può tenere quella che ha ora.

 

è probabile che la avrò nuovamente aziendale, per questo, nel caso, la cambio 😉 

e non la butto!  ti assicuro 🙂

Inviato

si però visto che si parla di provenienze te tanto per non fare chiacchere ma anzi fatti utili, invece del modello xyz

costruito in turkmenistan ti dovresti prendere la 500e, che se non erro e almeno ancora per un po la fanno ancora a mirafiori, ed andare a ritirarla di persona a piedi, come per esempio fece mio padre in illo tempore con una vw che stava dall' altra parte della città.

briandinazareth
Inviato
24 minuti fa, audio2 ha scritto:

si però visto che si parla di provenienze te tanto per non fare chiacchere ma anzi fatti utili, invece del modello xyz

costruito in turkmenistan ti dovresti prendere la 500e, che se non erro e almeno ancora per un po la fanno ancora a mirafiori, ed andare a ritirarla di persona a piedi, come per esempio fece mio padre in illo tempore con una vw che stava dall' altra parte della città.

 

lo farei se solo si potesse viaggiare tranquilli e non col patema dell'autonomia. tra l'altro quell'auto è uno spettacolo.



ma le cose potrebbero cambiare radicalmente in un. paio di anni. è probabile che per molti di noi questa sia l'ultima termica.

Inviato

la cosidetta decrescita felice (un ossimoro) non mi ha mai convinto, sia nei termini della reale praticabilità che dell'effettivo reale guadagno dal punto di vista della qualità della vita. Il vero tema è lo sviluppo sostenibile, che non può che essere collegato al progresso tecnologico e, certo, ad un repentino cambio di alcuni usi e consumi. Tutto il resto, ripeto, mi sa di fuffa ideologica.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

la cosidetta decrescita felice

Non esisterà decrescita felice, è un' invenzione per babbei.

Esisterà giocoforza una decrescita imposta dal pianeta.

Quanto dolorosa spetterà solo a noi deciderlo in base a quanto tempo aspetteremo.

  • Melius 1
extermination
Inviato

Mah! La green economy può offrire  enormi possibilità di investimento ...altro che decrescita. Chiaro non bisogna farsi la " guerra" tra stati e sposare  più o meno tutti la medesima "direttrice" che equivale a dire una piena condivisione del nuovo paradigma. 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Esisterà giocoforza una decrescita imposta dal pianeta.

Quanto dolorosa spetterà solo a noi deciderlo in base a quanto tempo aspetteremo

ad oggi l'unica decrescita obbligata credo sia quella demografica, dopo di chè, come già scritto sopra, sono più propenso a ragionare in termini di sviluppo sostenibile di pari passo con progresso tecnologico.

  • Amministratori
Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

non ho capito questa storia delle bibite gassate, perché consumano acqua?

per produrrre un litro di bibita gassata servono mediamete 7 litri di acqua pulita, un bilancio negativissimo se pensiamo che l'acqua è un bene prezioso e decisamente a rischio

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

per produrrre un litro di bibita gassata servono mediamete 7 litri di acqua pulita, un bilancio negativissimo se pensiamo che l'acqua è un bene prezioso e decisamente a rischio

 

non lo sapevo, ma perché? per cosa s usa tutta quell'acqua?

 

Inviato

Sinceramente  non ho una grande predisposizione ecologica, ma di riflesso, con certe abitudini aiuto indirettamente l'ambiente...cerco di mangiare tanto, ma sano e italiano, perché è più buono, se si può fare in casa la pasta (tagliatelle ecc...) o olive all'ascolana e qualsiasi altra cosa, si fa' a casa, non compro mai nulla di già pronto o Precotto...quindi niente conservanti e solo alimenti genuini, presi dal contadino o per le uova, direttamente dal culo delle galline, verdure dell'orto dei genitori o dall'ortolano del paese...

Raramente soffro il freddo, a casa si vive tipo Sparta, già a 17/18 gradi è troppo caldo...ma non lo faccio per l'ambiente, lo faccio per me, che è quello che mi interessa...il mondo è stato mandato allo sfascio dai potenti, che si sono arricchiti a scapito del benessere del pianeta, e IO dovrei fare la mia parte per salvare la Terra? Neanche per sogno...

La Terra è bella che morta, non è più possibile dargli una "aggiustata", è tardi e siamo troppi, 7 miliardi...e fortunatamente,  quando il pianeta sarà una landa desolata, io sarò già morto da tempo...😁

E' solo ipocrisia, finta ecologia di facciata...

Ma pensate davvero che alla Cina gliene importi qualcosa o che Greta ci salverà dalla monnezza?😂

×
×
  • Crea Nuovo...