Vai al contenuto
Melius Club

Mini pc uso audio


Tarzilla

Messaggi raccomandati

Inviato
21 ore fa, ipoci ha scritto:

Alimentatore lineare del Pc, totalmente inutile se l’ingresso del dac è disaccoppiato....

Stessa cosa le schede superfighe USB o Ethernet … se l’ingresso del dac è fatto bene, non servono a nulla

Ho un Dac Matrix X-Sabre Pro non so se l'ingresso è disaccoppiato, guarderò nelle specifiche, sia l'alimentatore lineare che la scheda Jcat-usb erano "per stare dalla parte dei bottoni...

Inviato
8 ore fa, ipoci ha scritto:

1 HQPlayer è un riferimento nei casi in cui tu abbia da suonare in egual misura PCM e DSD e soprattutto se pensi di applicare upsampling/downsampling/conversioni/convoluzioni ... Dato il numero dei parametri sui quali puoi operare con HQP, il rischio è quello di perdere tempo nei settaggi, invece che ascoltare la musica ...

2 Da considerare inoltre che la gestione della libreria interna di HQP è quanto di peggio si possa immaginare (se Apple Music è una F1, quella di HQP è una Duna beige con 1 portiera amaranto)

1 è proprio quello che vorrei capire, c'è tanta differenza tra foobar e hqplayer ? Comunque, al momento non pensavo di fare upsampling (anche qui l'upsampling vale la candela ? ) Oltretutto vedo che HQPlayer non è facilissimo da settare, io ormai ho imparato a impostare Foobar e mi riesce difficile uscire troppo dalla comfort zone.

2 Con foobar in esecuzione la gestione avviene facilmente tramite un tablet

Inviato
22 ore fa, Tarzilla ha scritto:

fanless ?

io ho un minipc W10 i5 fanless basato su un case Streatcom, FC-8 bello anche a vedersi. La mobo e' una MSI A97I

Inviato
30 minuti fa, Tarzilla ha scritto:

ma penso che non ci sia posto per installare una scheda Jcat -usb

Questo è il HDPlex h1v3

https://hdplex.com/hdplex-h1-v3-fanless-computer-case.html

al quale puoi aggiungere il kit per il Nuc

https://hdplex.com/hdplex-fanless-nuc-kit.html
se guardi bene con il kit per Nuc è anche disponibile il riser per schede PCIE che utilizza la connessione prevista per il ssd m.2

pertanto si dovrà provvedere a installare un ssd da 2.5”

Inviato

@stanzani … sono esauriti quindi non si vede il prezzo …

se non ricordo male H1v3 + kit Nuc costa circa €320, il riser costa circa €18 … quindi allineato con lo Streacom (+/-)

Inviato
1 ora fa, Tarzilla ha scritto:

HQPlayer non è facilissimo da settare,

ma foobar lo configuri in modo complicato? Perchè non usare DSP e upsampling si HQP è cosa semplicissima.

Usalo liscio, con il dac che hai vedrai che voli!

@bibo01 vedi che poi diventa complicato (il suo punto di forza secondo te ed i venditori 😅 ed assistenti )e te lo abbandonano anche se totalmente superiore, per usare liscio altro😁

Inviato

Ho acquistato qualche mese fa questo MSI N5000 ad utilizzo solo audio e video con windows 10 e (immancabile) Fidelizer Pro. E' collegato al tv con hdmi ed al dac Rockna Wavelight via usb. Lo utilizzo soprattutto con Qobuz,  J River e per le tv a carattere musicale di Prime Video.  

 

https://www.multimediashopping.it/mini-pc-msi-cpu-intel-n-5000-4-core-fino-a-2.7-ghz-m.fanless-design-ram-8gb-ddr4-ssd-m.2-256gb-wi-fi-combo-card-4k-codifica-video-h265-win10-pro-64bit-e-suite-office-pronto-all-uso/

 

Ho aggiunto alimentatore lineare Zero Zone acquistato su Aliexpress a meno di 200 euro:

 

https://it.aliexpress.com/item/1005001821743207.html?ug_edm_item_id=1005001821743207&edm_click_module=item_detail&tracelog=rowan&rowan_id1=aeug_edm_19479_1_it_IT_2021-10-01&rowan_msg_id=1343biz_search_product:0:0_3485197$3b1b0f36723046f3a0f531d99fe22133&ck=in_edm_other

 

Non sono riuscito ancora ad ascoltare uno streamer puro che suoni meglio.... anche a costi più che doppi.

  • Melius 1
Inviato

ciao Eugenio, tra l'altro oggi l'N5000 è venduto ad un prezzaccio !! 😳

👍

Inviato
Il 13/11/2021 at 02:48, Dubleu ha scritto:

ma foobar lo configuri in modo complicato? Perchè non usare DSP e upsampling si HQP è cosa semplicissima.

Usalo liscio, con il dac che hai vedrai che voli!

@bibo01 vedi che poi diventa complicato (il suo punto di forza secondo te ed i venditori 😅 ed assistenti )e te lo abbandonano anche se totalmente superiore, per usare liscio altro😁

Usare HQPlayer "liscio" è un po' come usare Photoshop per le anteprime delle immagini - Anteprima di Win fa della facilità d'uso il punto principale, mentre PhotoShop/HQPlayer fa della qualità audio il punto di forza.

Riporto un messaggio che ho postato altrove...Inoltre, se si ritiene che l'upsampling sia deleterio alla qualità sonora, allora bisogna ricordare che i DAC delta-sigma (cioè la maggior parte dei DAC sul mercato, anche quelli costosi) lavorano proprio in upsampling. Dato che le capacità interne dei DAC sono limitate, eseguire un upsampling esterno via software con software specializzati come HQPlayer, soprattutto bypassando quello interno, è sicuramente una strada che può portare benefici.

Ma non finisce qui: per i DAC R2R e NOS l'upsampling esterno può anche portare benefici in due punti: 
1) misure alla mano, far lavorare il DAC upsamplando alla sua frequenza preferita, che di solito è oltre 44.1kHz ma non necessariamente la massima risoluzione supportata;
2) scegliere il migliore filtro di upsampling a seconda della registrazione (es. multi-microfono o singolo) - un aspetto questo dove HQPlayer riesce a valorizzare la registrazione. A mio avviso, questo è un aspetto importante perché i filtri interni di un DAC possono essere in qualsiasi caso soltanto generici

Tornando all'esempio iniziale di Photoshop, è un po' come vedere un immagine considerando anche esattamente la distorsione ottica delle lenti utilizzate per catturare inizialmente l'immagine.

  • Melius 1
Inviato

Potrai avere ragione, ma dei oltre 20 HQP installati fra i miei conoscenti in impianti alta gamma non ce n'è uno che riconosce il beneficio di qui parli te. Ma una seria mutazione del messaggio sonoro appena entra una conversione, che poi piaccia è un altro punto di vista.

Ci chi ama il vinile, chi le valvole chi le mutazioni di HQP, ma credimi non sono da tutti.

Si parte sempre un player liscio, per poi provare e riprovare per tovare la migliore sinergia. Posso capire che il vino dell'oste sia sempre il più buono, te tratti, consigli forse vendi HQP?

Ma individuarlo come l'unica strada è il modo più scorretto per promuovere la migliore soluzione.

Potrei avere le stesse idee tue con Dante, chi lo propone, usa, vende non è distante da te come ragionamento; sembra sempre e l'unica strada. 

Un labgruppen LM26 (lakeprocessing) a sua volta potrebbe essere una concorrenza a HPQ più o meno avanzata; ma proporre della digitalizzazione del suono un dogma assoluto e come unica via per me non è propriamente ortodosso.

Fosse così tutti avrebbero sistemi multiamplificati, dsp, HQP ed altri sistemi digitali.

Cominciare con la musica liquida è una cosa, avanzare un ipotesi che solo DSP e conversioni di una unica casa software o l'altra, usando un pc o una "modulo aggiuntivo" hardware è un pensiero.

Nella semplicità potrei appoggiarmi a un player per poi entrare in un dac DSP (anche multicanel) e chissà cos'altro usando mille diversi protocolli in base agli utilizzi.

Ci mancherebbe che una ricerca sia fatta da questo punto di vista da ogni utente appassionato, dove troverà prodotti di sorta a qualsiasi prezzo e venditori utlizzatori con qualsiasi idea. Indifferentemente non metterei l'operato di macchini che operano con dante, HQP, lakeprocessing come unica soluzione concorrenziale per l'ascolto.

Semplicemente ci sono molti modi per asoclti superiori a tutto ciò dibattuto qui sopra, che poi determinati software o hardware perdano vendite è un altro punto di vista.

Se proviamo queste conversioni, questi player, questi hardware e ne siamo soddisfatti ben venga, li utlizzeremo ma se a prove fatte non avremmo miglioramenti ma peggioramenti perchè negarlo?

Cambiamo elettroniche, cambieremo anche player o hardware.

Sarebbe bello che due conversioni battessero dac e sistemi importanti, ma non è così.

 

Inviato

@Dubleu a me pare che il punto sollevato inizialmente da @bibo01 , ed anche la mia convinzione, fosse che pare inutile usare un player specializzato nell’ upsampling per riprodurre bit-perfect, che poi piaccia o meno l’upsampling è un altro discorso.

Riguardo all’upsampling trovo poi che sia una possibilità disponibile tra le tante, un po’ come nell’ambito analogico scegliere pre/ampli a stato solido piuttosto che a valvole, questione di gusti.

  • Melius 1
Inviato

@Dubleu ... ma come è il set "liscio"? Filter=none, Dither=none, SampleRate=44.1k, Dacbits=Default? ... e basta?

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

possibilità disponibile tra le tante, un po’

Bibo non la mette giù così 😉

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

pare inutile usare un player specializzato

Sbagliato 

Come possibilità suona evidentemente meglio di moltri altri

Altrimenti chi non usa conversioni lo avrebbe già sostituito.

Inviato

@ipoci

filter 1x "none"

filter Nx "none"

Dither "none" 

sample rate "768k" 

presumo non centri nulla l'ultimo

DSD diretto

SDM pack "none"

Dac bits e buffer time "default"

Default out mode, "sorgente"

E' liscio? Presumo di si

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

sample rate "768k" 

Ah ok, quindi in Upsampling di qualsiasi cosa > 768K (immagino quindi che i DAC accettano questo rate).
È una configurazione che non ho mai provato ...

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...