Vai al contenuto
Melius Club

Mini pc uso audio


Tarzilla

Messaggi raccomandati

Inviato

@carloc1 beh non mi sembra un errore informarsi e sentire le opinioni su forum diversi, se ho mancato facendo crossposting chiedo scusa

Inviato
14 ore fa, Tarzilla ha scritto:

beh non mi sembra un errore informarsi e sentire le opinioni su forum diversi, se ho mancato facendo crossposting chiedo scusa

Non sei ne il primo ne l'ultimo a fare crossposting. Secondo me il crossposting è un buon metodo per confondersi maggiormente le idee. 

Saluti,

Carlo

Inviato
18 ore fa, Tarzilla ha scritto:

però ho provato a usare Fidelizer free e ho riscontrato un buon miglioramento (come se avessi tolto un velo)

Non è un buon segno … indica che l’ingresso del dac non ha nessun meccanismo di isolamento/reclock serio, pertanto è probabile che qualsiasi miglioramento tu lo possa notare

.

Personalmente, mi orienterei verso qualsiasi combinazione Hw/Sw che utilizza un micro-computer quale audio endpoint … in modo da concentrare l’affinamento sul micro e non sulla macchina principle… roba tipo RoPieee, Pure o il Sotm … sistema operativo minimale, alimentazione curata etc etc.

.

Io ad esempio uso diversi Beaglebone, connessi alla rete LAN di casa che a loro volta sono collegati al dac via I2s o anche nel caso più tradizionale via SPDIF/AES. In questo modo, il risultato è disaccoppiato dal sistema sorgente che nel mio caso sono Pc vari, iPhone, iPad … 

Inviato

Tipo un Raspberry con un bel hat capace di ricevere il flusso via WiFi e spedire in uscita in I2S verso il dac (non ho esperienza del Raspy ma credo si possa fare) … e un bell’alimentatorino pulito …

.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 14/11/2021 at 16:07, Dubleu ha scritto:

filter 1x "none"

filter Nx "none"

Dither "none" 

sample rate "768k" 

presumo non centri nulla l'ultimo

DSD diretto

SDM pack "none"

Dac bits e buffer time "default"

Default out mode, "sorgente"

E' liscio? Presumo di si

In altro forum … Jussi sconsiglia vivamente l’impostazione Dither=none

.

You will need dither or otherwise you have a distortion generator.

Enabling Direct SDM locks HQPlayer volume to -3 dBFS setting. In addition you have fixed volume set to -3 dBFS anyway. When you do any processing, such as volume control, you will need dither.

 

  • Melius 1
Inviato

 

Avrai bisogno di dither o altrimenti hai un generatore di distorsione. L'abilitazione di Direct SDM blocca il volume di HQPlayer sull'impostazione -3 dBFS. Inoltre hai comunque il volume fisso impostato su -3 dBFS. Quando esegui qualsiasi elaborazione, come il controllo del volume, avrai bisogno del dither.

@stefano_mbp ti ringrazio per la segnalazione

Ma non avendo elaborazione di sorta sembra non servire o capisco male? Il volume è bloccato. Nessuna conversione, nulla di nulla. Il dither lavora da solo così? Di suo?

Non controllo il volume in questa configurazione.

Premetto la mia ignoranza, se dovessi impostare cosa dovrei impostare?

Dai che imparo ad usarlo! 

 

 

Inviato
47 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

filter 1x "none"

filter Nx "none"

Dither "none" 

sample rate "768k" 

presumo non centri nulla l'ultimo

 

invece in un secondo impianto regolo il volume (anche dsd) settato così e dunque sbagliato!

PCM NOISE FILTER - standar

PCM CONVERSION - sinc- s

SDM INTEGRATOR - IIR

SDM CONVERSION - wide

mentre il resto è regolato come il quote.

Se riuscissi a migliorare te ne sarei grato.

ora passo pure a studiare la cosa.

I settaggi di questo posto sono stati il più liscio possibile per non aver problemi di riproduzione musicale, altre conversioni più complicate mi davano problemi con interruzioni musicali anche se saltuarie.

Inviato
53 minuti fa, Dubleu ha scritto:

invece in un secondo impianto regolo il volume (anche dsd)

Se riproduci PCM con filtri/modulatori e regoli anche il volume il dither è sicuramente obbligatorio

ti riporto quanto scritto nell’help (tradotto velocemente con Google …)

Dither e noise-shaper utilizzati per produrre campioni alla profondità del campione in uscita (lunghezza della parola). Poiché l'elaborazione interna avviene sempre a una risoluzione molto più alta di quella consentita dall'output, la risoluzione deve essere limitata in modo appropriato al formato di output effettivo. Dither e noise-shaper randomizzano l'errore di quantizzazione (arrotondamento o troncamento) della risoluzione di uscita limitata evitando la distorsione della quantizzazione.

Riguardo invece al settaggio “liscio” ho chiesto delucidazioni a Jussi perché non mi torna quel che dice riguardo alla riproduzione DSD

… ti tengo aggiornato 

  • Melius 1
Inviato

@Dubleu … ragionando meglio la spiegazione potrebbe essere che impostando Direct SDM tutto il sistema riduce il volume di 3db (-3db)

quindi, a prescindere dal fatto che il volume sia impostato a zero db, anche il PCM è coinvolto quindi serve il dither per il motivo che riportavo sopra.

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp grandissimo!

Ho lascito tutto stabile come prima tranne l'impostazione di Dither settata su TPDF., 

ho notato un miglioramento effettivo non marginale rispetto il "none". 

Ho impostato "gauss1" ma non è piacevole uguale ed è preferibile il "none", resta il fatto che il saltello con TPDF c'è stato e ti devo ringraziare. Ora sembra più pulito, farò i test milgiori.

https://www.nexthardware.com/forum/pc-top-software/81480-hqplayer-introduzione-e-indice-argomenti.html#post883955

Non ho provato altro perchè mi sembra dalle istruzioni che servino principalmente se si usano filtri di conversione.

Inviato
9 minuti fa, Dubleu ha scritto:

ho notato un miglioramento effettivo non marginale rispetto il "none". 

Bene! Lieto di averti dato spunti per migliorare … 👍

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

quindi, a prescindere dal fatto che il volume sia impostato a zero db, anche il PCM è coinvolto quindi serve il dither per il motivo che riportavo sopra

@Dubleu Jussi ha confermato,

impostando Output mode = auto, necessario per riprodurre “bit-perfect” i DSD, il volume della riproduzione dei file PCM viene ridotto di 3db e quindi il dither è necessario 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...