magoturi Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 ma che diffusori erano degli Altec, EV ,Bozak, Jensen....boh? e l'amplificazione? SALVO.
droidlike Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 magari le puntine stereo a quei tempi erano delle banali coniche e manco in diamante e lontane dalle prestazioni dei nastri
GFF1972 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 @dago La prima elettronica dall’alto esteticamente sembra un sinto pre MX110, anche se, avendo le valvole, mi sembra strano che sia incassato in un mobile. Sotto dovrebbe essere un finale, ma non riesco a capire quale. Il giradischi, se c’è, è sotto, all’interno di quello che sembra un cassetto con uno sportellino. Ciao, Gianluca
GFF1972 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 Preciso che Il sinto pre MX110 è un McIntosh!
GFF1972 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 L’unica alternativa è un McIntosh C22, ma mancherebbe il finale
KIKO Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 Bisognerebbe indagare e documentare gli impianti dei "grandi" tipo Von Karajan o Muti o Accardo ecc. insomma, quelli che hanno orecchio.
dago Inviato 13 Novembre 2021 Autore Inviato 13 Novembre 2021 4 ore fa, GFF1972 ha scritto: Il giradischi, se c’è, è sotto, all’interno di quello che sembra un cassetto con uno sportellino. Esatto.
Rimini Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 8 ore fa, droidlike ha scritto: quei tempi erano delle banali coniche Volendo c'erano già le Denon 103 e le Ortofon SPU (e forse altre che non ricordo), che erano ottime testine.
what Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 Quello sotto il Mc intosh dovrebbe essere un tuner Fisher R200
magoturi Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 comunque doveva suonare bene quell'impianto, l'amplificazione e' Fisher o Mc Intosh? SALVO.
oscilloscopio Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 Ricordo una pubblicità anni 50 di un famoso direttore d'orchestra (ma non rammento chi) che dichiarava utilizzare componenti H H Scott per il suo impianto (l'avevo inserita nel thread delle vecchie pubblicità di Hi Fi prima del rogo).
dago Inviato 13 Novembre 2021 Autore Inviato 13 Novembre 2021 19 ore fa, magoturi ha scritto: ma che diffusori erano I diffusori, visto che sembrano inseriti nel mobile e lo spazio non è eccessivo, potrebbero anche essere degli elettrostatici: in fondo le prime Quad risalgono al decennio precedente.
dago Inviato 13 Novembre 2021 Autore Inviato 13 Novembre 2021 11 ore fa, KIKO ha scritto: Bisognerebbe indagare e documentare gli impianti dei "grandi" tipo Von Karajan o Muti o Accardo Io ricordo solo un'antica pubblicità dei diffusori AR con Von Karajan. Per il resto, ci saranno pure le debite eccezioni, mi risulta che grandi esecutori, direttori d'orchestra siano usualmente poco interessati agli impianti monstre, anzi poco interessati all'hi-fi in genere.
bear_1 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 @dago certo.... la penso anch'io così. Gli impianti per loro alla fine sono usati come delle "spie"; abituati ad essere avvolti dalla musica un impianto, per quanto ad alto livello, si rivela sempre bene o male puntiforme il cosiddetto palcoscenico che diventa una frazione rispetto all'evento della grande musica dal vivo soprattutto classica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora