giggione Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 Ciao ,per non comprare a scatola chiusa,differenze sonore ci sono?
giggione Inviato 13 Novembre 2021 Autore Inviato 13 Novembre 2021 nessuna risposta ,non le conosce nessuno,allora non le prendo
ediate Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 C’erano degli esperti, qui, di ESB così come di AR, prima del rogo. Io non lo sono, ma mi sembra di ricordare che fu riferito che quelle a tre vie fossero dell’era Giussani, quelle a quattro vie no. Quale suoni meglio non so, io ho ascoltato solo le ESB 100 e mi erano piaciute, ma preferivo sempre le mie KEF 104. 1
musicante Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 Le ho ascoltate a casa di un amico molti anni fa, credo fossero le 4 vie. All'epoca erano osannati e innovativi, oggi rimangono dei buoni diffusori se non cerchi quel dettaglio tipico dei diffusori moderni. Il 4 vie ha in più il midwoofer e se non ricordo male anche il woofer di diametro più grande. Se il tuo ambiente di ascolto fosse piccolo, potresti propendere per il 3 vie, se invece devi sonorizzare un ambiente più grande allora prendi il 4 vie. Saluti. 1
bambulotto Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 Io ne ho avute 2 coppie a distanza di una ventina d'anni, entrambe 7/08 II serie a 4 vie. Rivendute subito...non è il mio suono. Ascolto a livelli condominiali e queste non rendono. Mai avute le 3 vie
v15 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 Ho la prima serie a 3 vie e non ho mai ascoltato la II serie, quindi non posso fare paragoni. A me piacciono ma concordo con bambulotto che iniziano a "carburare" bene ai volumi medio alti. In casa mia sono risultate molto variabili nella resa rispetto al posizionamento, passando dal deludente all'eccellente cambiando stanza e/o parete e giocando con le classiche distanze dai muri laterali/posteriori. Da quel punto di vista me le aspettavo più "tolleranti". Attualmente le ho in una posizione obbligata dal w.a.f. 😁 dove non rendono al meglio, ma durante il lockdown le spostai per qualche giorno in un'altra stanza dove con un po' di pazienza trovai la quadra, e diventarono davvero molto godibili.
bambulotto Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 @v15 Col tuo arredamento starebbero bene le mie Bozak...
gian62xx Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 io ho il 4 vie 3 vie e 4 vie differiscono in una serie di particolari l'uma ha il mid piu grande nella prima serie (credo 51) per ridursi a 32 nella seconda serie. il secondo cono nella II e' un po "di rinforzo" ha delle resistenze di attenuazione in serie (4ohm) . la seconda serie ha un cablaggio interno generoso. giusto sabato ho fatto un confronto secco tra le mie 08II a 4 vie con le focal aria 936 e se la sono cavata abbastanza bene (cd e integrato naim). e la cosa mi ha "sollevato". hanno un sound piu "stagionato" con vivaldi (luito) la focal era proprio coinvolgente mentre la voce di fossati e' resa piu vera dalle mie, le focal di impostazione decisamente moderna la falsano verso l'alto in una apertura un po forzata. vien fuori meno dettaglio nel violoncello solo di bach, invece i wf piccoli gialli sono guidati forse meglio ma la questione e' totalmente incompatibile col denaro necessario al passaggio. ovvio il tutto secondo me, non travisiamo. ma c'e' da dire che nelle mie ci stanno una serie di cap ben diversi da quelle poverate di serie, messi da me. e l'olio fresco nel tw. altrimenti la distanza sarebbe stata certamente maggiore. poi pero' le ho confrontate con le totem fire ... caporetto . ma li un rene, un occhio e un carnet di prestazioni sessuali prepagate non bastano 🤣. che dire, sempre secondo me erano e rimangono diffusori di una certa importanza, da gustare con calma. non e' materiale mordi e fuggi. ps: a me basta davvero "un filo di gas" . 1
poeta_m1 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Il 13/11/2021 at 22:34, v15 ha scritto: Anche al mio gatto piacciono 😁 Purtroppo anche ai miei gatti piacevano molto (avevo le ESB 7/07), tant'è che si facevano le unghie sulle tele. Le ho quindi date a mio fratello, se le gode lui e stanno più tutelate 😅
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 16 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Novembre 2021 18 minuti fa, poeta_m1 ha scritto: tant'è che si facevano le unghie sulle tele. Se ci becco i miei, alla sera in casa mia si mangia coniglio arrosto 😆 3
oscilloscopio Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Il gatto che avevo prima dell'attuale mi ha distrutto le tele delle AR 162...
ediate Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @oscilloscopio 3 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Il gatto che avevo prima dell'attuale mi ha distrutto le tele delle AR 162... Cercava disperatamente gli alti nelle AR. Poveretto, non sapeva che era un’impresa impossibile… 😂😂
oscilloscopio Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @ediate no, ce n'erano troppi e gli davano fastidio gli ultrasuoni...😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora