Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione Nordost Blue Heaven


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, arcdb ha scritto:

Quanto costerebbe ?

Me lo farebbero 240 euro da 2metri.

Inviato
3 minutes ago, Nova Res said:

Me lo farebbero 240 euro da 2metri.

Un bel prezzo per il mio modo di vedere le cose.

Buon prezzo vedendo cosa vogliono per altri cavi di questo tipo.

Il cavo avrà problemi di flessibilità (di solito sono un poco rigidi) e le spine belle grandi potrebbero stressare un poco gli attacchi soprattutto la vaschetta IEC nell'apparecchio che riceve il cavo.

Inviato
3 minuti fa, arcdb ha scritto:

Il cavo avrà problemi di flessibilità (di solito sono un poco rigidi) e le spine belle grandi potrebbero stressare un poco gli attacchi soprattutto la vaschetta IEC nell'apparecchio che riceve il cavo.

Per la rigidità non ci sono problemi,la spina bella grande pensi che potrebbe dare noia magari a contatto con le banane del cavo di potenza?Considerando che l'uniti atom dietro non ha molto spazio.

Inviato

@Nova Res non credo ti possa dare problemi particolari, magari non avrà agio il maschio e dovrai fare un po' di forza per estrarre il cavo... Ma, per la verità io trovato le spine americane leggermente più piccole e non più grandi, comunque non ricordo, quando ho provato il Red dawn, di aver avuto problemi in alcun senso

Inviato
3 minutes ago, Nova Res said:

Per la rigidità non ci sono problemi,la spina bella grande pensi che potrebbe dare noia magari a contatto con le banane del cavo di potenza?Considerando che l'uniti atom dietro non ha molto spazio.

Bisogna vedere quanto è più grande della spina IEC a corredo del cavo che hai adesso.

A occhio sembra un po' grandina ma, se la foto del retro dell'apparecchio in tuo possesso è quella che sto guardando adesso su google, dovrebbe starci in larghezza.

Inviato

@Ste81 @arcdb Si,lo spazio tra la presa IEC e i fori per gli spinotti è pochino ma non ci dovrebbero essere problemi di inserimento.Comunque a questo punto lo proverò a casa e vi dirò se avrò problemi a farcelo stare  e vi riferirò anche i risultati del confronto con il cavo stock del Naim.Grazie a tutti e due.

Inviato

Il Nordost é rigido ma molto leggero ed é perfettamente modellabile, prende la forma che si desidera e la mantiene. 
la spina é in plastica e anche questa molto leggera. @arcdb

Inviato

@arcdb questi sono gli Heimdall 2. I blue heaven sono simili. 010180B8-7495-4BFD-A354-D6E3C46FC3C8.thumb.jpeg.729cbee54cfea582aba29264972a5ec5.jpeg
una volta piegati mantengono la forma e non si afflosciano. 

  • Melius 1
Inviato

La ciabatta è Nordost?

Inviato

@arcdb stessa cosa per i cavi di potenza. Prima di ascoltare sposto i diffusori a 1 metro dal muro. Le onde e le pieghe che vedi nei cavi di potenza nella foto rimangono sempre modellate così, non perdono mai la forma. 

  • Melius 1
Inviato

Io avevo quel cavo in questione con cavetteria tutta Nordost Blue Haven con il mio primo  monomarca Unison Research (ampli Unico Nuovo, tuner Unico R e lettore Unico CD Pimo); successivamente ho provveduto ad upgradarlo causa cambio di elettroniche sempre Unison  (come ampli sono passato da Unico Nuovo a Unico 50 e come lettore da Unico CD Primo a Unico CDE) prima con i Nordost Visnhu quindi, con gli Heimdall Norse 2 - cambiando nel frattempo anche il resto della cavetteria che adesso è tutta Heimdall Norse 2 ad eccezione dei cavi di potenza che sono rimasti (per motivo di budget) Blue Heaven Rev mk II.

 

Il cavo è buono ma da solo non lo si può giudicare, bisogna vedere in quale contesto lo usi ed il resto della cavetteria - in fin dei conti uno ascolta l'intero impianto non certo un solo cavo di alimentazione.

 

Salvatore Bianca

 

 

Inviato

@Salvat i Nordost hanno determinate caratteristiche. In un impianto giá di suo superveloce, extra controllato e aperto consiglierei anche qualcosa di diverso da Nordost. 

  • Melius 1
Inviato

@Ste81 come ti sei trovato con il red down e con che cosa lo hai confrontato?

Inviato
1 ora fa, Salvat ha scritto:

Il cavo è buono ma da solo non lo si può giudicare, bisogna vedere in quale contesto lo usi ed il resto della cavetteria - in fin dei conti uno ascolta l'intero impianto non certo un solo cavo di alimentazione.

 L' impianto è composto da un Naim uniti Atom e casse Totem Skylight,ai quali vorrei aggiungere un rega p1 plus.Dimenticavo,il cavo di potenza è un Qed signature.

Inviato

@CLARK JR ciao, confrontato con ww silver electra, che ho preferito per maggior dinamica e pulizia del suono.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...