Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione Nordost Blue Heaven


Messaggi raccomandati

Inviato

@granosalis linea dedicata con cavo di robusta sezione cosa intendi? Io devo fare lavori di ristrutturazione e vorrei fare due linee dedicate (una per le sorgenti e una per amplificazione). Va bene da 2.5 mm o 4 o addirittura 6 mm? In più il cavo schermato? Inoltre parti con 2 magnetotermici per ogni linea dal quadro?

Vorrei anche usare, per le linee dedicate, due prese shuko della furutech.

  • Melius 1
Inviato

@aldofive Cavo da 4mm un magnetotermico dedicato e presa da muro Oyaide 

  • Thanks 1
Inviato

@Nova Res norma revo 140, rega apolloR, giradischi project rpm1 e b&w 707 s2. L'ampli ho il silver electra e sul cd un cavo in rame autocostruito, cavo di segnale per il cd in argento mundorf autocostruito (non da me). Ho un paio di modifiche in cantiere, sto aspettando l'occasione...

Inviato

@Ste81 Questo autocostruttore, ne fa di strada con le sue scarpette Chicco😂

Inviato

come avevo scritto in passato prima del fattaccio, ho uno di questi cavi. da 1 metro.

il cavo di serie e questo sono tali e quali, a casa mia e su SN2.

a sfavore invece trovo una rigidita' che ma si sposa con la vaschetta del mio ampli.

il tutto secondo me, naturalmente.

Inviato
2 hours ago, gian62xx said:

come avevo scritto in passato prima del fattaccio, ho uno di questi cavi. da 1 metro.

il cavo di serie e questo sono tali e quali, a casa mia e su SN2.

a sfavore invece trovo una rigidita' che ma si sposa con la vaschetta del mio ampli.

il tutto secondo me, naturalmente.

Secondo noi vorrai dire. L'ho ipotizzato più indietro.

Inviato

 Mi sembrava di aver aperto un 3d tranquillo,dove chiedevo consigli, molti di voi mi hanno risposto in modo pacifico,a TUTTI ho dato dei melius ringraziandoli anche,un paio di forumers sono intervenuti,loro si con intento provocatorio, prima dicendo che era meglio se il 3d lo definivo in un modo diverso da come io lo avevo scritto,un altro che parla di mancanza di serenità ed è per quello che si ferma li.Dopo giorni mi ritrovo 6 punti di avvertimento per linguaggio inappropriato(per aver detto hai rotto le scatole)quando sono stato evidentemente provocato.Ho chiesto la cancellazione da questo forum.Basta rileggerlo bene per capire...

Saluti a tutti e grazie comunque a chi mi è stato di aiuto.

Inviato

@arcdb io ho realizzato un mobiletto in stile tnt, quello con le barre filettate. i cavi di alimentazione sono tutti sorretti a dovere con fascette in velcro (utili e simpatiche, colorate) in modo che le vaschette degli apparecchi non reggano tutto il peso a sbalzo, cosa che mi terrorizza.

pero' appena riesco ad acchiappare un po di "3xqualcosa" in silicone credo faro' piazza pulita.

ho anche fatto una treccia anche quella simil tnt, e ho usato il cavo 3x in stoffa per utenze "vintage" , flessibilissimo morbidissimo mi piace un sacco (roba imq eh ... non underthebridge). naturalmente lato audio non cambia una mazza, sempre secondo me, a casa mia col mio sn2.

@Nova Resdi tutti questi "tappulli" quello piu rognoso rimane il cavo nordost blu che avendo una guaina termorestringente griffata all'uscita del bombolotto iec sta decisamente piu nei piedi degli altri.

ma ovviamente se uno ha un bel mobile spazioso il problema credo non si ponga piu.

Inviato

@gian62xx lo stress che questi cavi "moderni" provocano alle spine RCA e alle vaschette IEC è un problema quando fai il cablaggio dell'impianto.

Anche io ho autocostruito un mobiletto di legno per reggere i miei cimeli...e sono stato ben lontano da cavi fatti di platino...

Inviato

@Nova Res Il Nordost Blue Heaven è il primo cavo di alimentazione che ho avuto ... ero molto scettico sinceramente il negoziante però mi ha fatto delle prove di ascolto ed obiettivamente sul mio rega brio R la differenza era più che evidente con il cavo stock ... 

 

non ho mai capito perchè i cavi di alimentazione influiscano ... ma alla prova pratica la differenza si sentiva ... in genere la ho sempre avvertita più nei dispositivi che richiedono più potenza risapetto ad apparecchi come dac... 

poi iniziai a costruirmi i cavi perchè non mi andava di svenarmi ogni volta ed evevo provato l'acoustic revive powermax 5000 che playstereo aveva degli spezzoni a prezzi stracciati (79€ per 1.5m) la differenza con il nordost fu più che apprezzabile

 

in genere l'impianto migliora sulla profondità e definizione dei bassi (almeno per mia esperienza) ... con spezzoni furutech pure ho ottenuto risultati simili... comunque fili in rame OCC

 

direi che come qualità/prezzo se ti sai avvitare 2 spine oppure conosci un elettricista o altro che ti fa il servizio puoi cosrtuirti soluzioni migliori a prezzi più bassi con spezzoni di furutech o acoustic revive (credo anche oyaide) come spine posso consigliarti le Viborg che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo

 

una cosa da controllare sempre comunque è la fase , le alimentazioni è importante che siano in fase ... potete fare la prova girate la spina di 180° e vedete se vi cambia il suono del vostro ampli ... 

 

 

 

 

 

appecundria
Inviato
Il 26/3/2021 at 09:17, arcdb ha scritto:

Qui spiegano bene a cosa servono i cavi di alimentazione

Chi è, lo scienziato capo del Cern?

Ormai, dai terrapiattisti ai sostenitori del complotto alieno, basta che facciano un video su Youtube per diventare Cassazione. 

  • Melius 1
Inviato

@appecundria quindi quando studiavo elettrotecnica quello che c'era scritto sui libri non era vero ? E valeva anche per le altre materie ?

appecundria
Inviato
Il 26/3/2021 at 09:56, granosalis ha scritto:

quando ci sono chilometri di cavi dalla centrale fino a casa

Questo è un grave errore concettuale chiarito tante volte, dimostrato anche in laboratorio, ma continua ad affliggere anche i sedicenti guru di Youtube.

I cavi di alimentazione non intervengono su ciò che arriva dalla presa a muro ma su ciò che esce dall'apparecchio.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
1 minuto fa, arcdb ha scritto:

quando studiavo

Non è un fatto personale. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...