Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione Nordost Blue Heaven


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minutes ago, appecundria said:

I cavi di alimentazione non intervengono su ciò che arriva dalla presa a muro ma su ciò che esce dall'apparecchio.

Praticamente nulla quindi se gli apparecchi sono fatti a norme per i disturbi irradiati e condotti e anche se uscisse qualcosa sarebbe quasi ininfluente visto che parliamo di potenze basse e figuriamoci se un apparecchio audio irradia o conduce disturbi.

Forse quelli del volantino del centro commerciale.

Inviato

Da dire alcune cose ...

 

Con matasse di fili e cavi ... qualche disturbo indotto dietro gli apparecchi c'è i pc ad esempio non è che non irradiano... 

 

La schermatura del cavo di alimentazione secondo me ad esempio male non fa

 

La sezione pure lo.standard di 0.75mmq sono abbastanza più sottili di quelli nei muri in genere sono 2mmq e 4mmq

 

In genere ho la ciabatta sporca dove attacco pc e tutta l'altra robaccia ... che sicuro butta fuori distrurbi condotti... su quella ho messo 3 ferriti belle grosse mentre preferisco non filtrare gli apparechi hifi.

 

 

appecundria
Inviato
52 minuti fa, arcdb ha scritto:

Praticamente nulla

Paolo Nuti è un somaro, quindi?

Inviato

@johnny1982 Tutto irradia e conduce ma entro limiti stabiliti dalle normative se costruito nel loro rispetto.

Quindi in teoria non ci dovrebbero essere grossi problemi di funzionamento delle apparecchiature di qualsiasi tipo in quanto fatte per "convivere" tra di loro.

I pc e non solo quelli hanno alimentatori switching che danno qualche problema in più ma, se fatti come si deve, sempre entro i limiti delle normative.

Che oggi la rete elettrica soffra di problemi maggiori di una volta per colpa delle tante apparecchiature che la sporcano un poco è vero ma poi va visto caso per caso.

Paradossalmente un collegamento lontano dal contatore e senza linea dedicata, con cavi grossi come tubi dell'acqua, dovrebbe essere meglio in quanto anche l'impianto di casa fa da filtro agendo da limitatore.

Il mio impianto hifi è alimentato da una derivazione della linea che porta corrente al climatizzatore ma non ho mai avuto problemi.

Sarò fortunato.

Inviato

@Nova Res ho provato quasi tutti i cavi di alimentazione nordost di fascia bassa, Blue Heaven, Red Down e attualmente monto i vecchi Vishnu. Nell'usato trovi tanto a prezzi decisamente contenuti, ma attendo ai fake.

Devo dire che per quello che costano sono (per me) molto buoni. Velocità e dettaglio. Se è questo che stai cercando sei nella direzione giusta. Sempre per la mia esperienza.

Facci sapere.

Inviato

@appecundria E la Mcintosh o la Accuphase invece cosa sono ?

Con il costo gonfio come un pallone dei loro prodotti ci voleva tanto a dotarli di un cavo di alimentazione dalle prestazioni magiche invece che di un normale cavo che vendono al brico a 7 euro ?

Nel settore hifi è come in tanti altri settori dove fioriscono come ciliegi a primavera accessori che promettono prestazioni magiche.

Peccato che quando cambi un sistema di scarico di serie e ne metti uno di platino spesso al banco i cavalli li perdi invece che guadagnarli ma con quel bel rumore che fa la macchina la tua mente crede che ne hai guadagnato almeno cinquanta...

Inviato

@arcdb le normative sui disturbi danno dei limiti certo questi limiti non sono pensati per il funzionamento ottimale di apparecchi hifi...

 

Inoltre sono sul singolo dispositivo ma se ne attacchi 8 insieme ? I disturbi si sommano ...

 

Ripeto non ho idea del perché si senta la differenza con un cavo di alimentazione migliorato... i disturbi sono una delle possibili ipotesi

 

Come anche che lo schermo agisca comunque da filtro passa basso aumebtando la capacità del conduttore e cosi riduca la zozzeria nell'ordine dei MHz ecc ecc tipica roba che buttano fuori gli switching

appecundria
Inviato
41 minuti fa, arcdb ha scritto:

la Mcintosh o la Accuphase invece cosa sono ?

Ma cosa c'entra? Il cavo di alimentazione "speciale" non è una dotazione strutturale fissa, cambia a seconda del contesto, può andare da effetto nullo a importante. Le aziende che producono in serie e devono certificare il prodotto hanno bisogno che lo stesso sia sempre uguale. 

 

41 minuti fa, arcdb ha scritto:

Peccato che quando cambi un sistema di scarico di serie e ne metti uno di platino spesso al banco

Non ho capito se hai qualche considerazione per arricchire la discussione oppure no. Se cambi lo scarico devi rifare l'omologazione, forse dovresti convincere la Motorizzazione che non è necessario perché non cambia niente.

Ps sarebbero gradite una minore aggressività e una maggiore apertura mentale nel valutare quello che l'interlocutore scrive.

Inviato
2 ore fa, arcdb ha scritto:

la Mcintosh

In verità Siltech aveva sviluppato il cavo Mac Power, frutto di un accordo commerciale con McIntosh.

Non era compreso nell’imballo delle elettroniche McIntosh ma acquistabile a parte.
Ora non so se è ancora in produzione.

  • Amministratori
Inviato

@Nova Res le richieste ai moderatori si fanno in Parla con lo Staff

appecundria
Inviato
53 minuti fa, Nova Res ha scritto:

arbitrario

Il regolamento, questo sconosciuto. 

Inviato

@FedeZappa me lo ricodo, era sul verde? Mi sembra che anche cavi XLR e cavi di potenza avessero fatto lo stesso corso...ma evidentemente poco commercializzati. Non saprei...

Inviato

@alberto75  eccolo qui, sembra un spx20, spine Bals comprese. Non ricordo però di cavi di segnale o potenza "dedicati". Credo sia stato commercializzato in Olanda, Germania e forse altrove.

Da noi, per anni, questo marchio non è stato importato. Forse neanche adesso. Scusate l'OT.

 

image.thumb.png.8a6f8aebc8926aceda5e0bd9d44eb02a.pngimage.thumb.png.aab1ed8531abf538714f1d6f61f109bb.png

  • Thanks 2
Inviato

@appecundria No,no l'ho letto molto bene e proprio per questo qui non voglio rimanere un mese di più...

Bada bene ho scritto un mese non un giorno che poi dopo ti lamenti perchè la gente pretende tutto e subito...:classic_biggrin:

Inviato

@appecundria E comunque sai cosa mi ricordano i post che non piacciono cancellati?

Come dici?

No te lo spiego,mi ricordano quando da ragazzini quello che portava il pallone magari si inalberava(inalberava si può usare no?) e se lo portava via....tipo la palla è mia e ora non si gioca più...😉

Un saluto ironico a uno che immagino sappia dove abita l'ironia.. 

e ora saluto veramente.

Inviato

Eh si, proprio un thread tranquillo e pacifico.

Non capisco proprio come qualcuno abbia potuto dubitarne.

Inviato

@granosalis Vaia vaia granosalis butti il sasso e ritiri la mano...e poi predichi la tranquillità.

Inviato
Il 26/3/2021 at 09:56, granosalis ha scritto:

Io credo che la corrente elettrica abbia molte analogie con l'acqua. Io ad esempio ho un filtro atlas all'ingresso dell'impianto domestico dell'acqua che porta il flusso a delle resine per eliminare il calcare, arriva all'impianto di depurazione a tre stadi, carbone, membrana, carbone.  
Il fatto che l'acqua provenga da un bacino messo chi sa dove, ha forse impedito che io potessi bere dell'acqua priva di calcare, metalli pesanti e sostanze nocive? 

Complimenti per le competenze in chimica-fisica...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...