Vai al contenuto
Melius Club

Quale lettore sacd oggi?


Messaggi raccomandati

Inviato

@andr3a allora visto che sei già attrezzato per la liquida, puoi andare di SACD player "semplice". 🙂

Inviato

@andr3a

Al tuo posto prenderei il Marantz sacd 12 se. Le sorgenti Marantz sono spesso una garanzia, poi avendo anche gli ingressi digitali, potresti anche inviargli i segnali del node 2i e sfruttarlo anche come dac, visto che quello interno al node 2i è un po' scarsetto, ciao.

Inviato

@NIMALONE L’ho avuto e mi piaceva tantissimo fino a quando non si è guastato 😫 e non è stato possibile ripararlo per mancanza dei pezzi di ricambio.

Attenzione con sacd player di qualche anno fa 😳

Inviato

Se ti riesce prova a fare un ascolto del Technics sl g700, sacd e lettore di rete.

Inviato

@andr3a visto che hai già un ottimo streamer, trovo perfetto il consiglio sul modello 12 se. 

Inviato

 

20 minuti fa, proclo ha scritto:

prova a fare un ascolto del Technics sl g700

Hai avuto modo di ascoltarlo? Caratteristiche sonore?

Inviato

@andr3a per motivi estetici rimarrei in casa MC col 350 o con la sola meccanica 500, se non erro il tuo pre ha il Dac dentro.

Inviato

@cesare l’ho potuto ascoltare nel mio impianto circa due anni fa. Ne ebbi una ottima impressione, ma non tale da farmi sostituire il mio Accuphase dp 400. Ero interessato in quanto anche lettore di rete. Dopo due anni mi viene difficile descrivere le caratteristiche sonore.

Inviato
3 ore fa, proclo ha scritto:

Se ti riesce prova a fare un ascolto del Technics sl g700, sacd e lettore di rete.

In rete non se ne parla in maniera entusiasmante.

Personalmente andrei su Luxman/Marantz

Inviato

@musicante @one4seven Infatti il 12se era nella lista di partenza 😍

Attualmente ilNode esce già in coassiale nel dac interno del mio pre Mc c47

Inviato

@rossox la meccanica è sicuramente ottima , come anche quella degli Accu top di vent’anni fa.

Ma per quanto riguarda la conversione, il dac, 15 anni sono un’era geologica.

Voglio rinnovare il mio Yamaha del 2015 che monta già un Sabre es9018.

 

Inviato

@andr3a visto che hai già McIntosh,resti nel "sound" della casa, con quella cifra a disposizione un usato di riferimento lo trovi,basta avere un po' di pazienza.....

Saluti

Andrea

Inviato

@andr3a

Guarda ho posseduto come te uno Yamaha cds3000 per anni. 

È un'ottima macchina, suona molto bene ed è costruita benissimo, se vuoi sentire un salto di qualità devi andare su macchine di alto livello (anche come 💵💵

Ho posseduto per mesi un McIntosh mcd500 e non lo ritengo affatto superiore allo Yamaha, semplicemente ha un'impostazione sonora diversa. 

Per fare un salto di qualità devi stare su apparecchi tipo l'Esoteric K03x (usato sui 6500 lo trovi). 

Anche il Marantz SA10 dovrebbe darti migliorie ma non so quanto. 

Io con il mio Burmester 032 avevo il tuo Yamaha e l'ho cambiato per uno 001 per avere prestazioni migliori. 

Tutti gli altri lettori sui 5000-7000€ di listino che ho ascoltato nel mio impianto non mi hanno fatto percepire particolari differenze rispetto allo yamaha. 

Se però vuoi avere anche per una questione estetica e pratica un lettore McIntosh, io cercherei un mcd 1100 in buone condizioni. 

  • Thanks 1
Inviato

@andr3a io vengo da un Pioneer PD70AE, stupendo anche, e soprattutto, al rapporto qualità prezzo. Lo avevo accoppiato ad uno streamer Gold Note DS10. Poi la scimmia tutto Accuphase, ed è arrivato il DP 570. Venduto Pioneer e Gold Note, ora ascolto SACD Cd e liquida con un Mac utilizzando il DAC del DP570, e comando tutto con Roon.

Che dire, si Accuphase costa, ma poi il salto è evidente. Costruzione, solidità, e sopratutto il suono, caldo pieno di particolari, anche a basso volume come questa mattina, mi sto godendo Scott Hamilton. Vai ad ascoltare un Accuphase provalo con altri poi decidi, non escluderlo solo per il prezzo, magari trovi una occasione su modelli precedenti. Sinceramente credo che il tuo Yamaha 3000 non sia molto diverso dai Marantz, non avresti a mio parere quel miglioramento che cerchi. Ho ascoltato lo Yamaha da Di Prinzio diverse volte con ampli molto costosi ed è una macchina stupenda.

Inviato

@Tarpa68 bello il Dp 570.

Mai ascoltato, ma farò un salto da Mino prima o poi.

Anche io ho il Pioneer, collegato ad un Node Bluesound, e sono più che soddisfatto, anche in relazione al rapporto prezzo pagato/qualità ottenuta.

Sul Dp 570 ho una curiosità:  come funziona l' equalizzazione voicing in dominio digitale ?     Intendo, l' hai provata ?   Effetti ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...