Moderatori madmax Inviato 17 Novembre 2021 Moderatori Inviato 17 Novembre 2021 5 minuti fa, carloc1 ha scritto: Max, quanti capelli fa? 🤣 Parecchio 😂
Litus2 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Un commentatore di una recensione su YouTube scrive: - la Sennheiser HD 800S “volano” con il Woo Audio WA7 GEN2 (ora GEN3) con alimentatore a valvole. @madmax Per cortesia, sei d’accordo ho consigli qualche altro set up. Posso chiedere con che configurazione usi la HD 800S?
Moderatori madmax Inviato 17 Novembre 2021 Moderatori Inviato 17 Novembre 2021 @Litus2 Non conosco il Woo WA7 per cui non posso giudicare Attualmente uso poco la 800 e solo per ascolti di vocalist jazz( possiedo la liscia) e alterno un otl Tpaudio ( modificato Aurion Audio) con, qualche volta,la coppia topping D/A 90 Consigliarti un ampli ? Dipende dal budget Se non è alto sicuramente il Megahertz con due 6080, se invece ti va di spendere vai tranquillamente con un 300B ( WooAudio o il francese nominato prima tanto per dirne un paio)
Litus2 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @madmax Grazie dei consigli. Quale modello di Megahertz?
Moderatori madmax Inviato 17 Novembre 2021 Moderatori Inviato 17 Novembre 2021 @Litus2 Non mi risulta abbia un nome, semplicemente Otl con due 6080 Basta contattare il costruttore Lamberti,che è sempre gentilissimo, e concordare il tutto 1
vassago Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Ascoltando ieri qualche pezzo hard rock con la 800s e il fezz audio ho notato che la "magrezza" e chiarezza di questa cuffia bilancia in qualche modo la poca dinamica di alcuni pezzi eccessivamente scuri o "piatti"... Invece con pezzi ben registrati e con molta dinamica cuffie più calde quali la Aeolus si apprezzano maggiormente.. 1
silversurfer62 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Il 14/11/2021 at 20:58, musicante ha scritto: E' bello vedere come le esperienze di ognuno siano diverse, apprezzo il tuo contributo, l'unica cosa che mi fa un po' sorridere è che in prima pagina molti mi hanno consigliato un amplificatore valvolare ma non OTL per le caratterizzazioni della cuffia, ma se nel tuo caso l'abbinamento è ben riuscito goditelo tranquillo. Nel tuo caso non noti l'eccesso di brillantezza nelle alte frequenze con l'OTL? Saluti. @musicante veramente questo effetto di brillantezza sulle alte frequenze il mio OTL,che nella fattispecie è un Megahertz monovalvola non l'ho mai notato e nemmeno con un altro OTL della Shiit (il valhalla) ascoltato però con la 800s ma non credo cambi molto.Saluti anche a te. 1
Renato Bovello Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @CLARK JR Visto che gia' utilizzi l'ottimo CDP07 di Lector mi permetto di suggerirti di ascoltare la 800S con il nuovo ampli cuffie ZUM .L'abbinamento e' eccellente, secondo me. Un saluto. 1
musicante Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 @silversurfer62 Intanto ti ringrazio per la risposta, in alto però, la 800S non ha il famoso picco sui 6000Hz che è quello che genera i maggiori problemi nell'ascolto della 800 liscia, quindi dovrei fare una prova. Saluti.
musicante Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 @Renato Bovello Ti sei perso qualche passaggio, quello in foto era l'impianto del moderatore madmax, non di clark jr 🙂
Renato Bovello Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 13 minuti fa, musicante ha scritto: Ti sei perso qualche passaggio, quello in foto era l'impianto del moderatore madmax, non di clark jr 🙂 Chiedo scusa e grazie per avermi avvisato . Beh,il concetto non cambia. Di qualcuno doveva pur essere ... 😁
CLARK JR Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @Renato Bovello io non ho nessun lector lettore, parlo del woo audio due telai ascoltato con le 800
Renato Bovello Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 4 ore fa, CLARK JR ha scritto: o non ho nessun lector lettore, parlo del woo audio due telai ascoltato con le 800 Hai ragione,ho sbagliato io. Alludevo ad un altro .Grazie 1
musicante Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 Oggi nel pomeriggio ho ascoltato un disco di Stravinsky in alta definizione con una grandissima dinamica, circa 21 db tra pianissimi e fortissimi con dei timpani tuonanti, penso che questa cuffia sia stata progettata per questo tipo di utilizzo principale, un ascolto molto gratificante. Con la classica in alta definizione da il meglio di se. La sto ascoltando un po' con tutti generi musicali, ma credo che la classica sia il suo terreno d'elezione principale, anche perché con le incisioni di musica contemporanea, quasi sempre molto compresse, quasi tutte le sue qualità vengono mortificate. Qua e là ogni tanto qualche asprezza dovuta ai famosi picchi. Posso solo immaginare che cosa sia in grado di offrire una cuffia del genere con un'amplificazione valvolare di alto livello, ma posso anche capire chi magari al contrario la disprezza o non la considera all'altezza. In soldoni la consiglierei? Per i miei gusti assolutamente si (se dovessi valutarla col sistema delle stellette gli darei 4,5 stellette su 5), non la consiglierei a chi non ascolta mai musica classica, jazz, acustica e affini. Saluti. 1
giuca70 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 Ti sei ritrovato con quanto si dice e si pensa della 800 liscia. Oggi, se l'avessi fra le mani, prima cosa dopo averla aperta, le farei "la cura". Ma bene cosi'. Auguri!
musicante Inviato 19 Novembre 2021 Autore Inviato 19 Novembre 2021 @giuca70 A quale cura ti riferisci? Saluti.
Barone Birra Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 23 minuti fa, musicante ha scritto: A quale cura ti riferisci? Carlito è un esperto moddatore, ogni cuffia che passa dalle sue mani "deve" essere aperta 😅
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora