musicante Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 @giuca70 Interessa, interessa... Saluti.
giuca70 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @musicante la cosa è semplice, quanto bizzarra puo' sembrare, sicuramente è da provare perchè gratis, semplicissima, e "levabile" subito. Se piace, largo alla fantasia per pensare una collocazione "più stabile" del fonoassorbente. Intorno ai bordi interni dei padiglioni della HD800, lungo i bordi interni, prova a mettere questo: prendi un panno in microfibra per pulire gli occhiali (uno per lato) arrotolalo finemente, anche in senso obliquo appogiandolo nei bordi interni, posizionandolo ad U, come se la U fosse scritta ai lati dell'orecchio, e le 2 punte della U dirette verso l'alto. Ascolta i tuoi brani veloci, che mandano in crisi la 800 liscia. Dovresti sentirla più definita, meno onde riflesse, assorbite dal rotolino in microfibra. In sostanza, se ho ragione, avresti una HD800s abarth. Se il tutto funziona, poi si lavora con gli strap, per fissare la microfibra. Con la Austrian Audio HI-X55 chiusa, il risultato è eccellente, la camera acustica frontale (è anche l'unica camera) non presenta più l'ingolfamento dei riverberi eccessivi con pezzi pop, rock, metal, comunque veloci e ricchi di messaggio strumentale/voci. L'ariosita, la spazialita' rimangono pressocche' identiche, mantieni ariosita' e definizione. Tutto con un semplice panno microfibra. Fammi sapere come va.
Moderatori madmax Inviato 21 Novembre 2021 Moderatori Inviato 21 Novembre 2021 10 ore fa, musicante ha scritto: Se ho capito bene adesso dovresti avere due ampli a ss ed un a valvole, puoi spiegare a grandi linee cosa preferisci dell'uno e dell'altro e dell'accoppiata topping? Saluti. La preferisco decisamente con il TpAudio con il quale suona decisamente più rotonda e dolce in alto (specie dopo la cura Aurion), tuttavia con alcune incisioni anche il Topping la rende gradevole nonostante un suono più preciso e neutrale Comunque tieni presente che la 800 occupa si e no il 10% dei miei ascolti, se non meno 🤗 1
Moderatori madmax Inviato 21 Novembre 2021 Moderatori Inviato 21 Novembre 2021 @musicante Sicuramente mi è scappato, ma tu al momento che ampli usi con la 800 ?
giuca70 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @Zap67 ehm... ogni tanto si accende una lampadina... tipo Pico De Paperis... nulla di che... 🤪 1
musicante Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 14 ore fa, giuca70 ha scritto: Tutto con un semplice panno microfibra. Andrebbe usato tutto intero? Se lo arrotoli in obliquo inoltre diventa piuttosto lungo. Saluti.
musicante Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 7 ore fa, madmax ha scritto: Sicuramente mi è scappato, ma tu al momento che ampli usi con la 800 ?
Moderatori madmax Inviato 21 Novembre 2021 Moderatori Inviato 21 Novembre 2021 @musicante Scusa la mia ignoranza ma che ampli è?
musicante Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @madmax Scusa tu, ma ho cliccato prima di finire il post: MastersounD PF 100 Litz Edition, amplificatore mono a valvole in classe A da 120W, listino 37.990,00 la coppia. 😁 Vista la faccina di @carloc1 nel post sopra il tuo, è probabile che lui l'abbia riconosciuto. Parlando seriamente per l'amplificatore, quello che avevo a disposizione non era all'altezza e visti i costi di quelli buoni, mi sono preso del tempo. Per ora vado di RME, ciao.
Moderatori madmax Inviato 21 Novembre 2021 Moderatori Inviato 21 Novembre 2021 @musicante Ok 😉 Diciamo che investire su un Otl ti aprirebbe un mondo 👍😉
giuca70 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 1 ora fa, musicante ha scritto: 15 ore fa, giuca70 ha scritto: Tutto con un semplice panno microfibra. Andrebbe usato tutto intero? Se lo arrotoli in obliquo inoltre diventa piuttosto lungo. Saluti. Prova prima per lungo, poi obliquo, ricordo i padiglioni della 800 a dir poco enormi, comodissimi, e fuori dal normale. Provare, non costa nulla, l'ascolto potrebbe essere appagante, non è detto, ma potrebbe esserlo. Lo strap, una volta cucito il rotolino di microfibra, andrebbe cucito sul rotolino, e attaccherebbe sui padiglioni in velluto. Poco strap, per fissare l'anello smorzante, ed il gioco potrebbe essere fatto. Per l'OTL, è un investimento da farsi, il suono valvolare con la 800 liscia ci va' a nozze, per un insieme di cose, 300 Ohm, un basso più evidente, ed quella sensazione warming che solo le valvole regalano. I consigli finora dati da chi ne sa parecchio, seguili, se posso permettermi di consigliarti anche io.
musicante Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 33 minuti fa, madmax ha scritto: Diciamo che investire su un Otl ti aprirebbe un mondo Qualcosa di valido che si può trovare anche nell'usato? Saluti. 19 minuti fa, giuca70 ha scritto: se posso permettermi di consigliarti anche io. Consiglia pure...
musicante Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @n.enrico Mi dici qualcosa sull'Otl Tpaudio? Saluti.
KnifeEdge Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 21:32, musicante ha scritto: Sto ascoltando proprio adesso questa eq; ho notato un miglioramento molto evidente sui colpi della grancassa della batteria, sui timpani nella classica per es. Credo che la mancanza di ariosità che tu hai evidenziato sia la naturale conseguenza della maggiore presenza del basso profondo No in realtà era l'insieme delle correzioni a 2700 Hz (esaltazione), 5400 (diminuzione) e l'high shelf (diminuzione). La correzione sull'estremo basso di per sè per fortuna non mi portava a perdite di ariosità.
musicante Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 Il 14/11/2021 at 21:34, KnifeEdge ha scritto: e il basso a tratti è un attimo troppo "scuro" e presente nella parte più profonda, perde di quell'ariosità (aridaje) che comunque dà effetto di realismo. Avevo letto questo e forse ho frainteso, comunque ho intenzione di sperimentare un po'. Saluti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora