KnifeEdge Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Ho malamente usato il termine ariosità sia per il suono in generale, sia per una caratteristica relativa al solo basso. Ossequi
n.enrico Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 13 ore fa, musicante ha scritto: Mi dici qualcosa sull'Otl Tpaudio? Io ho il 2X6080 (esiste anche una versione più economica monovalvola); è un ampli che, per quello che costa, fa miracoli. Gli giova molto il rivalvolaggio con valvole di maggior pregio (NOS). Messo a confronto con il MicroZotl, altro OTL ma dal costo quadruplo, perde in raffinatezza ma non certo in dinamica e potenza che sono il suo punto forte. Un must per incominciare; poi ci si può anche fermare lì, oppure apprestarsi a metter mano per bene al portafoglio.
musicante Inviato 24 Novembre 2021 Autore Inviato 24 Novembre 2021 @madmax Max, il tuo TPaudio è quello con due 6080? Che tipo di upgrade ha fatto l'ing. Ingoglia? Saluti.
carloc1 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Il 22/11/2021 at 10:44, n.enrico ha scritto: Un must per incominciare; poi ci si può anche fermare lì, oppure apprestarsi a metter mano per bene al portafoglio. Passerei direttamente ad un bel OTL di Estroarmonico con le 5998.
Moderatori madmax Inviato 24 Novembre 2021 Moderatori Inviato 24 Novembre 2021 @musicante Si è quello con due 6080 Sostituito il vecchio potenziometro con uno a resistenze, ricablato con cavo rame alta purezza laminato in argento e isolato in teflon e sostituito i condensatori di filtro principali con pregiati BHC. All'ascolto si avverte maggiore trasparenza, maggiore dettaglio, maggiore estensione e fluidità.
musicante Inviato 24 Novembre 2021 Autore Inviato 24 Novembre 2021 1 ora fa, carloc1 ha scritto: Passerei direttamente ad un bel OTL di Estroarmonico con le 5998 Nome esatto del modello e costi? Saluti.
Zap67 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 1 ora fa, musicante ha scritto: Nome esatto del modello e costi? non so se abbia un nome, è un otl due telai, il problema è che le 5998 iniziano a scarseggiare, quindi se non ne reperiscono lo realizzano con le 6080. Comunque chi lo possiede ne parla come benissimo, come @johnny1982
musicante Inviato 24 Novembre 2021 Autore Inviato 24 Novembre 2021 @Zap67 Intanto grazie, tu ne conosci il prezzo? Saluti.
Moderatori madmax Inviato 24 Novembre 2021 Moderatori Inviato 24 Novembre 2021 @musicante Non ricordo ma comunque onesta
Zap67 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 3 ore fa, musicante ha scritto: Intanto grazie, tu ne conosci il prezzo? Credo sia intorno ai 1.500 euro, al netto degli aumenti dei trasformatori e delle altre componenti legati al periodo
carloc1 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 13 ore fa, Zap67 ha scritto: le 5998 iniziano a scarseggiare Nel mio caveau ne ho ancora qualche coppia 😇 1
mariovalvola Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Pure io. Devo ricordarmi di metterle in vendita
musicante Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 @Zap67 @carloc1 @mariovalvola Che differenze soniche ci sono tra le due valvole? Saluti.
johnny1982 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @musicante tra 6080 RCA e le 5998 la differenza non è abissale ...si lla 5998 suona più raffinata e dolce , ma occorra un pò di attenzione per notarla in pieno ... la 6080 GE invece la trovo inferiore suona più fredda e sgraziata ... di 6080 ce ne sono di varie case ... spesso non costano molto quindi si possono fare varie prove ... le RCA le avevo pagate mi pare 30€ ed erano certamente molto ben suonanti... contiamo che le 5998 le ho pagate 250 a coppia ... e penso che ora costano anche abbastanza di più ... comuqnue fra una 5998 ed una buona 6080 la differenza non è grandissima ... nel suono ... nel portafoglio si... 1
musicante Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 @johnny1982 Potresti dirmi qualcosa del tuo amplificatore estroarmonico e dei costi? Saluti.
musicante Inviato 28 Novembre 2021 Autore Inviato 28 Novembre 2021 "Stereo Headphones Suitable impedance: 8 – 100 ohms" Se ho interpretato bene, l'uscita cuffie lavora in maniera ottimale con cuffie comprese in questo range, e nel caso che l'impedenza fosse più alta? Saluti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora