Vai al contenuto
Melius Club

Sennheiser HD 800: pregi e difetti


Messaggi raccomandati

Inviato

@musicante va bene per alte impedenze .. con le 300ohm da quasi 2W per le 600 mi sembra anche 4W

sorprendentemente pilota bene anche planari abbastanza esose a bassa impedenza , la susvara e he1000 ci suonavano mica male ...

da evitare per le dinamiche a bassa impedenza... non è adatto

il prezzo non so ora quando sia sul sito estro armonico c'è il numero di telefono ... basta chiamare .


sarà comunque tra 1500 e 2000€ in base poi agli ingressi ecc ecc ... per me è meglio prenderlo il più base possibile unico optional da chiedere è il potenziometro che per me son soldi sempre ben spesi specie perchè è un ampli che ha un guadagno alto  e si rischia di stare con il pot nella parte bassa della corsa dove si sente di più la differenza fra uno standard ed uno premium, ai tempi con 80 o 100€ montava l'RK40 black beauty al posto del classico rk27. 

 

e siccome ha 2 uscite cuffie fargli montare una jack ed una xlr4pin 

se si ha la zmf aeolus il match è perfetto ... 

la hd800 finora è l'ampli dove la ho sentita suonare meglio anche se non mi è capitato di sentirla sul mio DNA stratus

Come OTLsinceramente guardando progetti schemi componenti ecc ecc non ne ho trovati finora meglio dell'estro

  • Thanks 1
Inviato

image.thumb.png.39a29345483b41b61f59b86aa6958b5c.png

Salve. È nota a tutti la mia impreparazione in elettronica… quindi desidero chiedere a Voi esperti, questo amplificatore Audioanalyse B90 MK2 può pilotare bene le Sennheiser HD800S? Grazie per i preziosi contributi. 

 

Inviato

@Litus2 Purtroppo nelle foto che hai postato non dice nulla sull'uscita cuffie, dovresti vedere, se hai il manuale, le specifiche tecniche dell'uscita cuffie, se può pilotare cuffie ad alta impedenza (300 Ohm nel caso della 800S).

Saluti.

Inviato

@musicante Ti ringrazio molto per la risposta. Lo abbiamo in famiglia da moltissimi anni e il libretto si è smarrito. Ti auguro tante cose belle. Buona giornata. 

Inviato

@Litus2 Figurati, se hai la possibilità di farti prestare da qualcuno cuffie tipo le beyerdynamic 880 o le sennheiser hd 600/650 (più facili da trovare) che sono ad alta impedenza potresti fare una prova. Se le pilota bene, andrà bene anche per l'HD800S.

Saluti.

Inviato

In genere le uscite cuffia dei vecchi ampli erano tutte ad alta impedenza, quindi non dovrebbe aver problemi a pilotarla. Ma ripeto, come è stato detto altre volte, è una cuffia esigente sulla qualità dell'amplificazione più che sulla quantità.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Visto che il 3d ha avuto l'onore di finire tra quelli consigliati, vi do un aggiornamento sul percorso fatto.

Alla fine per amplificare la cuffia ho scelto il Copland dac 215; questo componente ha una sezione pre con due tubi 6922 ed un buffer a s.s. che si occupa anche dell'amplificazione delle cuffie. Ebbene tale sezione di amplificazione delle cuffie si è dimostrata eccellente, ha un'ottima sinergia con la Sennheiser HD800 (e non solo), il suono che ne esce è molto dinamico e coinvolgente. Se vi serve anche un dac ed un pre nello stesso chassis ve lo consiglio caldamente.

Saluti. 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Bella macchina il Copland. In passato ci ho fatto più di un pensierino anch'io. 

Inviato

@n.enrico L'ho preso d'occasione con l'intento di semplificare l'impianto e sono rimasto piacevolmente sorpreso della sua qualità sia come dac che come ampli cuffia, non ho ancora avuto modo di provarlo come preamplificatore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...