Vai al contenuto
Melius Club

Storia Impero Romano: quale migliore/leggibile?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, mi piacerebbe una Storia dell’Impero Romano, nascita/declino, non voglio un testo universitario ma mi piacerebbe qualcosa di valido e sopratutto leggibile…

Suggerimenti?

Grazie

Lorenzo

Still Spinning
Inviato

Me ne vengono in mente due:

- Declino e caduta dell'impero romano,  opera monumentale di cui ho letto solo una versione ridotta nella serie degli Oscar Mondadori

- oppure i vari volumi della Storia d'italiano dedicati a quel periodo di Montanelli.

Ps Storia d'Italia

Inviato

Ciao, io ti consiglio “La grande storia di Roma” di Antonio Spinosa, si trova su Amazon è un Oscar Mondadori

  • Melius 1
Inviato

Vi ringrazio molto, daro’ un’occhiata ai libri che mi avete consigliato

ciao

Lorenzo

Inviato

Sono un fan di Montanelli per la scorrevolezza ed il piacere della lettura, ma è piuttosto legato a "narrazioni" in uso nel sistema scolastico Italiano nel secolo scorso. Sapendolo, ho comunque letto la parte di mio interesse (medio evo) per poi approfondire singoli argomenti con tutto ciò che ho trovato (più che altro documentari e conferenze del prof. Barbero).

 

Sarà scontato ma se ci si affida alla classifica di amazon di storia antica salta fuori Storia Romana di Geraci / Marcone, nel commento diversi studenti universitari riferiscono di averlo usato con profitto. (23 euro 376 pagine).

 

 

(Declino e caduta dell' impero romano: se parliamo dell' opera di Gibbon questa risale al '700, presumo che si divulgate con sintesi varie.)

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sono un lettore modesto e non so se questo volume può darti qualche spunto interessante : "La via quotidiana a Roma nel Tardo IMPERO " Della Serie BUR VITE QUOTIDIANE " autore Bertrand Lancon  . Di questa collana della BUR,  ne ho letti  tantissimi  . Dal mio punto di vista sono da acquistare in blocco a occhi chiusi. 

Proprio perchè affiancano la storia alla vita di un popolo con i suoi usi e costumi  ad un  un determinato periodo storico , io li trovo irresistibili e coinvolgenti .  

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Assolutamente il Gibbon, testo fondamentale per gli storici, avvincente come un romanzo di alta letteratura, su cui si sono formati anche come linguaggio e periodare i maggiori statisti dell‘epoca moderna, tra cui lo stesso churchill..

L‘ho trovato  bellissimo… 🙂 Ascesa e caduta dell‘impero romano. Di edward gibbon 

 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, alexis ha scritto:

Ascesa e caduta dell‘impero romano

Se non ricordo male Asimov diceva di essersene ispirato per il ciclo della fondazione.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Io consiglio direttamentte la fonte

Tito Livio - Storia di Roma

Se ti appassiona il primo volume gli altri seguono..

  • Amministratori
Inviato

@nebraska ma non è la storia dell'impero romano, ma quelloadi roma dall'origine fino alla nascita dell'impero

  • Amministratori
Inviato

@nebraska la storia dell'impero romano è molto complessa. Già il passaggio da Augusto a tiberio è a tutti i morti successivi é complicato da capire, complici anche i nomi, poi il periodo post Nerone con 3 imperatori in pochi mesi. Giusto il periodo che va da vespasiano a Marco Aurelio è tranquillo. 

Inviato

"Dritta" interessante vorrei però inquadrare Cristoforo Gorno prima di buttarmici a capofitto, essendo questi (correggetemi se sbaglio) di professione giornalista ancorché laureato in storia (delle religioni antiche).

Per dirla tutta preferisco materiale estero (vedi a.C.d.C.) anche se spesso ingenuo, in quanto  è forse più facile svelarne il bias ideologico (non può non esserci un bias ideologico, per lo stesso motivo per cui non si può non fare politica) e quindi farci una tara per ricavarne informazioni. In a.C.d.C. aiuta molto l' introduzione di Barbero, semplicemente perché aggiunge subito un secondo punto di vista e -si sa - due è meglio di uno.😉

 

  • 2 mesi dopo...
Ivo Perelman
Inviato

https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-antica/il-destino-di-roma-kyle-harper-9788806240141/

 

"Intrecciando una solida narrazione storica con la scienza del clima e le scoperte della genetica, Kyle Harper evidenzia come il destino di Roma sia stato deciso non solo da imperatori, soldati e barbari, ma anche da eruzioni vulcaniche, cicli solari, instabilità climatica e virus e batteri devastanti. Il racconto prende le mosse dall’apogeo di Roma nel I secolo a.C., quando l’impero sembrava una superpotenza invincibile, fino alla sua completa disfatta nel VII d.C., quando Roma era ormai politicamente frammentata e impoverita. Harper descrive in che modo i Romani cercarono di resistere a un enorme stress ambientale, finché l’impero non fu piú in grado di sopportare le sfide combinate di una piccola era glaciale e ricorrenti focolai di peste bubbonica. Struggente riflessione sull’intima relazione dell’umanità con l’ambiente, Il destino di Roma offre al lettore una panoramica completa di come una delle piú grandi civiltà della storia si sia arresa al peso cumulativo della violenza della natura."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...