Membro_0023 Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 16 ore fa, Panurge ha scritto: torniamo al lanital, al caffè di cicoria e alle auto con gasogeno Per non arrivare a questo bastava il MEC
mozarteum Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 22 ore fa, vizegraf ha scritto: Che dovrebbe fare? pagare le quote già in suo possesso? Vizegraf non funziona cosi’. Sono Societa’ distinte e quindi non e’ che si fa la sconto quota. Da un lato Fincantieri dovrebbe pagare l’intero dall’altro incassare come azionista parziale delle societa’ acquistate. Semmai il governo potrebbe esercitare la golden power rispetto a una cessione estera trattandosi di settore strategico 1
vizegraf Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 @mozarteum Grazie, ulteriore dimostrazione che si dovrebbe parlare solo delle cose che si conoscono. Chiedo scusa ad Appe @appecundria .
mozarteum Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 In realta’ l’incasso andrebbe a Leonardo quindi ho detto anche io una sciocchezza.
vizegraf Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 Fatta doverosa ammenda riguardo i miei peccati di presunzione amministrativo/finanziaria, torno pervicacemente sulla domanda: Ma è normale che in un quadro di Unione Europea, con la scusa di gettare le basi di una difesa comune, costituiscano un asse (Germania-Francia) e che invece di includere altri paesi costituenti la U.E. cerchino di acquisire la proprietà di aziende del settore escludendo di fatto tutti gli altri?
Guru Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @vizegraf Viviamo in un libero mercato dove ci sono aziende che vanno male ed altre che acquisiscono. Ovviamente ogni paese membro cerca di tutelare i propri interessi, da qui l'importanza di una politica estera forte, nella quale i parlamentari europei non se ne vanno al giovedì e partecipano ai lavori delle commissioni delle quali sono membri. Purtroppo, mentre parlamentari europei di altri paesi intrecciano relazioni e fanno lobby, per la politica italiana il Parlamento Europeo è visto più come un utile stipendificio che non come un'opportunità per il nostro paese.
nullo Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 41 minuti fa, vizegraf ha scritto: cerchino di acquisire la proprietà di aziende del settore escludendo di fatto tutti gli altri? Ovvio... È normale che cerchino, meno normale vendergliele o concedere a terzi il controllo... ma dopo banche, moda, meccanica e qualsiasi altra cosa, è giusto continuare. ti rimangono i 7 euro netti l’ora della manifattura, ad altri il plus e le strategie. what else?
vizegraf Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 17 minuti fa, nullo ha scritto: È normale che cerchino ... e al Diavolo lo Spirito dell'Unione.
nullo Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @vizegraf Lo spirito è in bottiglia. Qui si danno botte da orbi da sempre appena è possibile. 1
Muddy the Waters Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Il 14/11/2021 at 11:15, vizegraf ha scritto: Ho le idee un po' confuse Eh...te credo. Bei tempi quando l'asse era composto solo da Italia e Germania! 1
Messaggi raccomandati