Vai al contenuto
Melius Club

CD player con DAC a 24/192: se ha ingresso coax, il segnale in ingresso viene "preso" dal DAC oppure "castrato" a 24/96 da altro "ricevitore"?


Messaggi raccomandati

Inviato

Domanda di un inesperto:

Un CD player con DAC a 24/192 Khz: se ha ingresso digitale coax, il segnale in ingresso viene "preso" dal DAC oppure viene "castrato" a 24/96 Khz da altro "ricevitore"?

Questo me lo ha detto un noto costruttore italiano di elettroniche. (A detta sua, nei suoi cd player avveniva questo)

Io sono caduto dalle nuvole...

Ovvero secondo lui, anche all'interno di quasi tutti i cd player, il segnale in ingresso non viene elaborato dal DAC, ma da un altro "ricevitore" (altro chip?) che è limitato il più delle volte a 24/96 Khz. (mi ha detto che l'ingresso coassiale difficilmente arriva ad essere a 24/192).

In sostanza se io provassi a riprodurre un file audio 24/192 da pc (tramite interfaccia di collegamento) il lettore cd con "ricevitore" a 24/96 Khz non gli permetterà di essere riprodotto.

Io posseggo da ormai 4 anni un Audio Analogue Maestro 24/192 Rev.2.0 modificato da Aurion Audio con ingresso digitale.

Il mio riesce a riprodurre files a 24/192 (e anche con frequenza maggiore) senza problemi.

Quindi come è questa storia?

Io non ho mai invece posseduto DAC esterni ma immagino che con questi il dubbio non esista, ovvero prendono il file a 24/192 e lo "buttano fuori" come tale. 

Oppure no? 

 

Inviato

@speaktome74

Non puoi sentire differenze tra 16/44 e 24/96, figurati tra 24/96 e 24/192 

Comunque, salvo cazzilli DSP vari, se il file ha una certa risoluzione il DAC potrebbe mantenere quella.

E' vero però che esistono tanti DAC che si rivoltano e rigirano il segnale per il gusto di fare scena 

Quindi dipende

Inviato

@FabioSabbatini

OK ma io non parlo di sentire le differenze tra 44,1 o 96 o 192 Khz ecc...

Io voglio capire se è vero che alcuni cd player integrati con DAC 24/192 potrebbero non riprodurre files a 24/192

Inviato
56 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

voglio capire se è vero che alcuni cd player integrati con DAC 24/192 potrebbero non riprodurre files a 24/192

Ok scusa 

Non ho informazioni di casi simili

 

Inviato

Nel mio caso ho un cd player Nova NCD2 e accetta tranquillamente i file in coassiale fino a 24/192 mentre il dac esterno accetta file con risoluzione fino a 32/768. comunque come ti ha detto Fabio, pure se il segnale fosse limitato a 24/96 non te ne accorgeresti nemmeno.

Saluti.

Inviato

@musicante

 

Bella macchina il Nova ncd2. Posseduta pure io tanti anni fa. Venduta perché poi? Boh... una delle mie tante stupidaggini in campo hi-fi.

Quindi con questo lettore cd integrato riesci a produrre i files a 192khz. Bene. (Ai tempi non mi ero ancora avvicinato alla liquida)

Sulla differenza audio tra 96 e 192 khz ripeto che non è questo l'argomento.

Inviato
3 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Un CD player con DAC a 24/192 Khz: se ha ingresso digitale coax, il segnale in ingresso viene "preso" dal DAC oppure viene "castrato" a 24/96 Khz da altro "ricevitore"?

Qualsiasi ingresso tu utilizzi passi attraverso un "ricevitore" prima di arrivare al dac vero e proprio ... ed è vero che molti ingressi coax sono limitati a 24/96 (specialmente sugli apparecchi più vecchi), per cui l'affermazione del "noro costruttore" è vera.

Inviato

@Pippo87

Grazie Pippo.

Quindi con questo "ricevitore castrato" (ma alla fine cosa è questo ricevitore?) è vero che non posso riprodurre i files a 24/192?

Ma che succederebbe? Non sentirei alcun suono oppure i files verrebbero riprodotti male?

Caspita che "brutta scoperta" quella del ricevitore... e io che pensavo facesse tutto il Dac...

Inviato
1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

Quindi con questo "ricevitore castrato" (ma alla fine cosa è questo ricevitore?

È un chip dentro al dac preposto a “ricevere” il segnale, che nell’ingresso Coax viaggia con lo standard “spdif”, e lo traduce nel codice necessario al chip che fa la conversione dentro al dac.

Guarda che ogni ingresso ha il suo “ricevitore” … AES/EBU ha il suo codice, USB ha il suo (non hai mai letto dei vari Xmos et similia?), Ethernet idem, ottico idem … qualsiasi segnale in entrata ha un suo codice di trasmissione, mentre il chip che fa la conversione è uno ! Per cui i vari segnali in entrata vanno “tradotti” prima di essere convertiti (d’altronde pensa che tutti i codici di trasmissione digitali sono nati per altri scopi ed utilizzati “anche” per trasmettere files musicali).

 

1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

Ma che succederebbe? Non sentirei alcun suono oppure i files verrebbero riprodotti male?

Normalmente il segnale a 192 non viene “agganciato”, per cui niente riproduzione, nel caso peggiore .. rumori e frittura mista (con tweeter in grave rischio di “fumata”).

 

1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

e io che pensavo facesse tutto il Dac...

Certo che fa tutto il dac …. Quello che tu chiami “dac” è una macchina fatta da tanti circuiti che fanno tante cose … il chip che fa la conversione è uno di questi circuiti (e forse neanche il più importante …)

Inviato

Scusate, come Dac intendevo il convertitore all'interno del cd player

Inviato

Prendere un segnale da un ingresso  digitale (di qualsiasi tipo) e portarlo al convertitore è il medesimo “giro” sia in un cd player che in un dac …. l’unico segnale “privilegiato” è quello letto dalla meccanica interna 😀

Inviato

@speaktome74 io sapevo che usando l’ingresso coassiale o usb sono possibili i 24/192, o anche più se il convertitore lo permette, solo per l’ingresso ottico alcuni convertitori hanno la limitazione a 24/96.

ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...