Vai al contenuto
Melius Club

Mario Monti, il tempo è forse galantuomo?


Messaggi raccomandati

Inviato

mah, io l' inflazione la vedo buona per far diminuire il debito senza dover fare manovre assurde,

poi che impatto ci sia sui tassi boh, la dovrebbero far correre apposta per questo, e pazienza

se la vecchietta non ne avrà per i biscotti.

comunque io fino ad un certo punto arrivo, intanto ho appena imparato a fare il revisore dei conti

dell' imu e per adesso basta anche così.

Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

inflazione la vedo buona

Jack dice giustamente che redditi fissi (ed altri per la verità se vogliono stare sul mercato) vedranno calare la propria capacità di spesa.

da lì i redditi fessi che pagheranno il debito ( cit. Moz).

in realtà è ancora un po’ più complicata.

 Ma stiamo di nuovo partendo per la tangente.

 

Inviato
Il 15/11/2021 at 18:42, nullo ha scritto:

anto per ricordare

la Spagna era circa al 36% di debt/gdp 

eppure.....

ma le banche spagnole erano sotto pressione per l'enorme debito privato

mah, rimango perplesso, la memoria deve fare brutti scherzi

La realtà è che il problema spagnolo fu lo scoppio di una bolla immobiliare precedente alla crisi dei subprime, ne discutemmo al tempo, al riguardo ho trovato questo che non ho neppure letto, lo farò più tardi, ma immagino cosa ci troverò:

 

https://www.parlamento.it/application/xmanager/projects/parlamento/file/repository/affariinternazionali/osservatorio/approfondimenti/PI0071App.pdf

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

La realtà è che il problema spagnolo

La realtà è che era tutto collegato al debito privato ( che ovviamente può creare bolle) e la coglionaggine a rifiutarsi di erogare liquidità, ha creato un effetto domino devastante che è rientrato solo grazie a poderosi interventi statali e delle banche centrali in Usa come in UE.

Poi, puoi tu racontartela come vuoi.

Ma è chiarissimo che il debito pubblico, vedi Spagna, non ne fu la causa, ma ne subì gli effetti con una crescita spaventosa ovunque... e che permane e addirittura peggiora, il che dimostra ampiamente qualcosa.

Come qualcosa dimostra che l'intervento delle banche centrale non è mai riuscito a rientrare nonostante abbiano più volte cercato di farlo... Siamo fermi alle chiacchiere.

Ma anche qui puoi raccontartela come vuoi.

Inviato
5 minuti fa, nullo ha scritto:

La realtà è che era tutto collegato al debito privato ( che ovviamente può creare bolle) e la coglionaggine a rifiutarsi di erogare liquidità, ha creato un effetto domino devastante che è rientrato solo grazie a poderosi interventi statali e delle banche centrali in Usa come in UE.

No o meglio non solo, la spesa pubblica spagnola sali in modo esponenziale egli anno precedenti al 2008, con lo scoppio della bolla immobiliare prima e della crisi dei subprime subito dopo il deficit pubblico sspagnolo schizzò in alto e con esso il rapporto debito pil ovviamente, sia per l’esplosione del debito sia per il crollo del Pil.

Che la soluzione giusta al tempo fosse aprire i cordoni della borsa ed erogare liquidità generosa ad istituzioni e privato è quantomeno opinabile in quella precisa situazione, se non proprio una colossale cazzata.

Inviato

P.S. Ovviamente Nullo sarebbe stata una colossale cazzata in virtù di quanto ha scritto @Jack ieri, i soldi “pubblici” non esistono o meglio esistono in funzione di quanti ne “prelevi” al mondo delle imprese con la tassazione dei redditi ed ai consumatori con la tassazione indiretta sui consumi.

Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

quantomeno opinabile in quella precisa situazione, se non proprio una colossale cazzata

Certo, infatti non l'hanno fatto costretti dalle contingenze, con grave ritardo e andando in contro a costi ben maggiori.

E non continuano da allora a foraggiare a tasso negativo.

Ma va a ciapà i rat... 

Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

Certo, infatti non l'hanno fatto costretti dalle contingenze, con grave ritardo e andando in contro a costi ben maggiori.

L’hanno fatto dopo che i paesi interessati aveva tagliato la spesa pubblica, l’austerity tanto criticata, la liquidità è arrivata dopo come logico che fosse.

Inviato

Ma sapete mica se per caso Mario Monti ha fatto il Classico?

Inviato

come no, e pure renzi oltre ai già citati dimaio e salvini.

  • Thanks 1
Inviato

come da tread c'è sempre un perchè, non serve nemmeno chiederselo.

Inviato
46 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’hanno fatto dopo che i paesi interessati aveva tagliato la spesa pubblica, l’austerity tanto criticata

Sicuro, infatti il debito è crollato per il forte controllo sulla spesa.

ma va ciapà i rat al quadrato...

Non sei capace di raccontare le barzellette, né manco di leggerle.

diamoci un taglio va...

uno parla di liquidità alle banche e al sistema economico in seguito ad una crisi di fiducia sistemica che andava corretta, altrimenti il panico l’avrebbe fatta da padrona e trascinato a fondo l’euro, e l’altro parla di fuffa senza manco guardare ai numeri solo perché se ne è convinto.

il controllo e riduzione della spesa, ma roba da matti e magari pure il pareggio e l’avanzo di bilancio....

Inviato
Il 15/11/2021 at 19:18, nullo ha scritto:

altro che tassi a libero mercato.

I tassi a libero mercato, coi debiti degli Stati che in questi 2 anni sono aumentati a dismisura, non sono plausibili.

Ma è plausibile l'inflazione, che aiuterà a rientrare più velocemente.

Tassi bassi ed inflazione, un film da vedere.

Inviato
6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

che in questi 2 anni

Meglio scrivere 10, per molti è più realistico se leggi le curve del debito.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

la liquidità è arrivata dopo come logico che fosse.

Tanto logico che quando è arrivata la legnata del Covid, tutti hanno aperto i cordoni delle borse, stampando come se non ci fosse un domani, è l'economia è finalmente ripartita. Anche troppo, si potrebbe dire, ma non è questo il punto.

Il punto è che se circola liquidità a costo zero o quasi, la gente ne approfitta e spende e spande. Soprattutto se sente puzza di inflazione. I miei clienti non hanno mai pagato puntualmente come adesso, ad esempio.

Poi li chiami, gli spieghi che ci sono i prezzo in aumento (che è vero) e poco materiale disponibile (che è pure vero) e ti raddoppiano gli ordini seduta stante.

Ci voleva una pandemia per convincere la BCE.

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ci voleva una pandemia per convincere la BCE

Si erano convinti ben prima.

segui i qe nel tempo

solo che si vergognavano ad ammetterlo, adesso hanno una scusa.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...