_Diablo_ Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 1 ora fa, granosalis ha scritto: Aggiungerei l'Esoteric N-05XD . Quoto per chi cerca un suono neutro oppure il sempreverde e più espressivo Bricasti M1 (questo davvero ben suonante meglio di MSB imho) o in piccolo l'M3 . L'M2tech non lo prenderei in considerazione perchè in confronto agli altri nominati è secondo me nettamente inferiore in tutto.
alexis Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @roop avuto msb analog con Power base, ottimo, poi merging nadac e tanti dcs... rockna top lo ha il mio amico carissimo e suona davvero bene, come i migliori ladder.. anzi presumo che questo sia proprio in cima alla piramide. 1
nexus6 Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 Non so se sono stato chiaro nella premessa, quindi ribadisco. A me interessa che sia un preamplificatore di buono/ottimo livello INNANZITUTTO...
roop Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 26 minuti fa, nexus6 ha scritto: Non so se sono stato chiaro nella premessa, quindi ribadisco. A me interessa che sia un preamplificatore di buono/ottimo livello INNANZITUTTO Boh, allora mi sa che non sei stato molto chiaro dal momento che i 3 apparecchi che hai indicato nel primo post sono innanzitutto degli ottimi dac che hanno anche la funzione pre (addirittura optional x Msb). Forse cerchi un pre con dac integrato?
nexus6 Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 58 minuti fa, roop ha scritto: Forse cerchi un pre con dac integrato? no, cerco un apparecchio con un dac di ottimo livello, ma che disponga al suo interno di un buono/ottimo pre. quelli che nascono principalmente come pre sono troppo carenti come dac…penso
granosalis Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 1 ora fa, nexus6 ha scritto: cerco un apparecchio con un dac di ottimo livello, ma che disponga al suo interno di un buono/ottimo pre. quelli che nascono principalmente come pre sono troppo carenti come dac…penso Questo è uno dei motivi per cui ho aperto anche l'altro 3D, dove hai anche partecipato. Quello sui preamplificatori e sulle caratteristiche che cerco in un pre. Perchè un pre non dovrebbe includere al suo interno un phono, un DAC, uno streamer, etc? La risposta potrebbe anche essere tenica, ma rischierebbe di suonare più come una paranoia audiofila, che altro: interferenze, alimentazioni, etc. Per carità, magari c'è anche qualcosi di vero dentro (sicuramente c'è). Oppure potrebbe essere una questione di prezzo e di mercato per un oggetto per così dire "all in one". Io credo che un prodotto possa eccellere nella sua funzione primaria e non in tutte quelle che vengono aggiunte per allargarne l'interesse e renderlo più appetibile. Ma anche non eccellere in nessuna di esse. La vera ragione infatti non è neanche questa. Un pre linea fatto come si deve, è in grado di rimanere al suo posto per tanti tanti anni, grazie ad una curva di obsolescenza che assomiglia più ad una linea retta 🙂 Non c'è una nuova codifica DAC o super risoluzione da aggiornare, non deve accoppiarsi alla nuova testina appena comprata e non serve che sia compatibile con il nuovo standard di sreaming su internet. Less is more? Ovviamente la risposta esatta è .... dipende. 1
nexus6 Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 6 ore fa, granosalis ha scritto: Non c'è una nuova codifica DAC o super risoluzione da aggiornare, certo, ma anche questa infinita corsa alla risoluzione iper mega ultra galattica non andrà avanti all’infinito….se già siamo alla fine. quindi la semplificazione mi pare possa essere un obiettivo da immaginare già ora
PippoAngel Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Il 15/11/2021 at 18:09, nexus6 ha scritto: qualcuno sa come funziona il modulo renderer di MSB ? Domanda non chiara ... infili il modulo renderer nell'Analog (attenzione che l'Analog deve essere aggiornato all'ultimo firmware), ci colleghi il cavo ethernet e ti ritrovi con un renderer in rete a cui diverse app possono mandare musica: mConnect, BubbleUpnp, HiFi Cast, ovviamente Roon ... poi prendi lo streamer / pc di cui utilizzavi l'uscita USB e li butti perché non servono più 😀 (ovviamente devi arrivare all'Analog con un cavo ethernet!)
PippoAngel Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Il 15/11/2021 at 16:12, nexus6 ha scritto: hai ascoltato anche il Rockna ? Ascoltato in fretta, come tanti altri (naim, DCS, Auralic, Lumin, e così via ...), posseduti ( e goduti con soddisfazione) solo Weiss ed MSB.
Gici HV Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 14 ore fa, nexus6 ha scritto: certo, ma anche questa infinita corsa alla risoluzione iper mega ultra galattica non andrà avanti all’infinito….se già siamo alla fine. quindi la semplificazione mi pare possa essere un obiettivo da immaginare già ora Condivido,io infatti ho fatto questa scelta,un pre/dac/streamer a cui collegare i vecchi dinosauri (che praticamente sono dei soprammobili) giradischi e lettore CD e l'audio di TV/sat,il Nad c658, sicuramente non è quello che cerchi (la massima qualità) io ho optato per la semplicità.
one4seven Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Per come la vedo io, un pre deve fare... Il pre. Un dac è una sorgente, se viene incluso nel pre, abbiamo una macchina multifunzione, non più un solo pre. Trovo più "naturale" invece la presenza di un ingresso phono oltre ai linea, che sarebbe un equalizzatore. Ci può stare. Questo non significa ovviamente che macchine per dotate di dac/streamer siano necessariamente meno performanti di pre solo linea...
wanderb Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 ciao ho appena preso un Chord Hugo TT2 + M Scaler e sono estremamente soddisfatto. Lo uso normalmente come pre e mi sembra veramente ottimo, considera che il suo stadio di uscita eroga 18W su 8 Ohm, quindi potrebbe anche pilotare direttamente delle casse efficienti (ho delle Avantgarde, mi sa che prima o poi provo...). Per cui non ha nessun problema a pilotare direttamente qualunque finale. Ha un suo carattere piuttosto "diretto": bassi veloci, molto arioso, contorni molto ben definiti, preciso e molto dettagliato. Ma mantiene anche una delicatezza e trasparenza che non ho trovato in altri DAC. Io lo prenderei in considerazione.
granosalis Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 1 ora fa, wanderb ha scritto: ho appena preso un Chord Hugo TT2 + M Scaler e sono estremamente soddisfatto. Lo uso normalmente come pre e mi sembra veramente ottimo, Più che altro il chord è un DAC con controllo digitale del volume, pertanto avrà un inevitabile riduzione del range dinamico. Un pre, non solo sarà in grado di mantenere inalterato il range dinamico, ma avrà anche degli ingressi analogici (RCA e XLR).
wanderb Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @granosalis beh... dipende da come e' implementato il controllo di volume digitale, questo dac non usa un chip integrato tipo ESS o AKM, usa un algoritmo proprietario codificato su FPGA e all'orecchio e' decisamente piu' dinamico collegandolo direttamente al finale che passando per il pre. Questa leggenda che il volume digitale sia da evitare non e' sempre vera.
granosalis Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 5 minuti fa, wanderb ha scritto: beh... dipende da come e' implementato il controllo di volume digitale, questo dac non usa un chip integrato tipo ESS o AKM, usa un algoritmo proprietario codificato su FPGA e all'orecchio e' decisamente piu' dinamico collegandolo direttamente al finale che passando per il pre. Questa leggenda che il volume digitale sia sempre da evitare non e' sempre vera. Io non ho detto che non sia un buon DAC, ho detto che non è un pre. Un DAC come il chort TT2 dovrebbe perdere circa 1dB di range dinamico per ogni dB di attenuazione digitale. Vero è che parti da 127dB, pertanto anche con un'attenuazione di 20dB avresti comunque un rispettabilissimo 107dB, ma è sempre una cosa da prendere in considerazione. Inoltre mancano appunto gli ingressi digitali analogici.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora