ilmisuratore Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 14 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Di nuovo ti invito a portare il tuo ADC per effettuare le misure, ma se continui a rifiutare l'ascolto diventa difficile un confronto, perché le misure non si ascoltano. L'ascolto non lo rifiuterei mai, certamente lo effettuerei con un minimo di accortezza, quindi prevederebbe anche un blind test di sicuro associato ad un protocollo che garantisca un livello di confidenza da poterlo certificare come udibile e non percepito con la solita suggestione Potrei anche accettare incidentalmente il fatto che questi DAC manifestino differenze macroscopiche, ma a fronte di queste differenze posso garantire con certezza che queste (udibilmente comprovate/comprovabili) si riuscirebbe a misurarle Diversamente, anche se strumentalmente si potrebbero benissimo manifestare differenze in quanto nel dominio analogico vige l'aleatorieta, all'ascolto niente garantisce che si possano udire con certezza
Andrea Mori Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 24 minuti fa, grisulea ha scritto: Se sei vicino può essere, dove? Resterebbe un problema. Come stabilire che sia il clock che suona o tutto il resto del dac. Provincia di Pisa. Per il resto è semplice, si alternano i clock ma il DAC rimane lo stesso.
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 1 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 2024 @FabioSabbatini 3
Andrea Mori Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: L'ascolto non lo rifiuterei mai, certamente lo effettuerei con un minimo di accortezza, quindi prevederebbe anche un blind test di sicuro associato ad un protocollo che garantisca un livello di confidenza da poterlo certificare come udibile e non percepito con la solita suggestione Potrei anche accettare incidentalmente il fatto che questi DAC manifestino differenze macroscopiche, ma a fronte di queste differenze posso garantire con certezza che queste (udibilmente comprovate/comprovabili) si riuscirebbe a misurarle Diversamente, anche se strumentalmente si potrebbero benissimo manifestare differenze in quanto nel dominio analogico vige l'aleatorieta, all'ascolto niente garantisce che si possano udire con certezza Nessun problema, tutto quello che vuoi. In quanto a riuscire a misurarle evidentemente sei più bravo di Bruno Putzeys e Martin Mallison che non sono riusciti a misurarle.
Questo è un messaggio popolare. Elettro Inviato 1 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 2024 Ho messo anch'io finalmente il clock, ho optato per quello analogico 3
Ggr Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: poi andrà a finire come per tutte le altre cose ritenute udibili e non misurabili possiamo anche terminare qui E come vuoi che finisca?..quando leggi di differenze macroscopiche all!ascolto, che perònon possono misurarsi, siamo già al punto di arrivo..🤣 2
grisulea Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @Andrea Mori troppo lontano. Mi sarebbe piaciuto un confronto col mio dac.
ilmisuratore Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 24 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Nessun problema, tutto quello che vuoi. In quanto a riuscire a misurarle evidentemente sei più bravo di Bruno Putzeys e Martin Mallison che non sono riusciti a misurarle. Esiste una possibilità che il DAC e il clock aggiuntivo si possano spedire ? Ci divideremmo le spese di spedizione Io effettuerei tutti i lavori di misurazione (gratuitamente) e se tali differenze scaturiscono veramente, li riporto su dei grafici e ne spiego con dettaglio dove si manifestano e perché provocano la differenza all'ascolto
one4seven Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Però mica si capisce: Le differenze sarebbero macroscopiche o no? Nel caso, concretamente, quali sarebbero i benefici? Spiegato semplice semplice: ho inserito il super clock e ... ? (Descrivere nei particolari, please...)
Mighty Quinn Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 ora fa, Andrea Mori ha scritto: vediamo quali sono i tuoi sei migliori impianti che esistono, e soprattutto spiegaci tecnicamente perché sono i migliori Perché lo hanno detto i miei amici Eravamo tutti concordi Suona più analogico E ciò anche la moglie che conferma dalla cucina Quindi siamo come minimo alla pari Come minimo perché io ciò pure i fusibbili retroversi
Mighty Quinn Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 21 ore fa, one4seven ha scritto: Nel caso, concretamente, quali sarebbero i benefici? Scarsa competenza tecnica e molta affabulazione audiofila portano a tanto scempio del buon senso
Andrea Mori Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 13 minuti fa, grisulea ha scritto: @Andrea Mori troppo lontano. Mi sarebbe piaciuto un confronto col mio dac. Quale DAC possiedi?
grisulea Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Le differenze sarebbero macroscopiche o no? Bisogna prima capirsi sui termini. Macroscopico per me è passere da un woofer da 21 cm a uno da 21". 1
Andrea Mori Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Esiste una possibilità che il DAC e il clock aggiuntivo si possano spedire ? Ci divideremmo le spese di spedizione Io effettuerei tutti i lavori di misurazione (gratuitamente) e se tali differenze scaturiscono veramente, li riporto su dei grafici e ne spiego con dettaglio dove si manifestano e perché provocano la differenza all'ascolto Sono un po' pesanti ma potrebbero essere spediti, ma mi chiedo il senso. Vuoi misurare qualcosa che sappiamo già essere non misurabile (altrimenti qualcuno lo avrebbe già fatto). Dimmi dove abiti e vediamo se riusciamo a spostarci noi, senza l'ascolto ha poco senso, come detto più volte non si ascoltano le misure.
one4seven Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Adesso, grisulea ha scritto: Bisogna prima capirsi sui termini. Macroscopico per me è passere da un woofer da 21 cm a uno da 21". Hai ragione. Infatti ho chiesto di spiegarlo a chi afferma che vi siano differenze macroscopiche.
grisulea Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 6 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Quale DAC possiedi? Alcuni ma avrei portato il CEC da1n.
Andrea Mori Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 11 minuti fa, one4seven ha scritto: Però mica si capisce: Le differenze sarebbero macroscopiche o no? Nel caso, concretamente, quali sarebbero i benefici? Spiegato semplice semplice: ho inserito il super clock e ... ? (Descrivere nei particolari, please...) Le differenze sono chiaramente percepibili in termini di precisione sui transienti, controllo del basso, immagine sonora stabile, palcoscenico ampio e profondo. Tuttavia senza ascoltare non è possibile valutarne l'impatto. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Andrea Mori Inviato 1 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 2024 10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Qualche pollo che se la beve compra il superciuccio e sente assieme agli amici il suono miracoloso Tutto qua E poi sinperpetua la panzana che i femtosecondi si sentono Ridicolo Ma vero Scarsa competenza tecnica e molta affabulazione audiofila portano a tanto scempio del buon senso La mia competenza tecnica è sicuramente scarsa, ma non abbiamo ancora capito la tua. Riesci a scrivere qualcosa che abbia un approccio tecnico, oppure vuoi continuare con quest'accozzaglia di affermazioni dal pulpito di chi è depositario della verità assoluta senza fornire un minimo di spiegazione tecnico-scientifica? Ti ho chiesto se conosci la teoria della conversione e non hai risposto, devo assumente che non ne hai la più pallida idea? Sembrerebbe di si, pertanto il tuo contributo ad una discussione tecnica risulta irrilevante. 3 3
Messaggi raccomandati