gabri65 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @giannifocusProva fatta ,confermo quello che ha detto @Raf70,nessuna perdita udibile. Ho errato io nel confondere i toni con volume fisso/ variabile. Sorry 1
giannifocus Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 @Raf70sei ormai promosso a tutti gli effetti come audiofili DOC 😀
audio_fan Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Suppongo che sia dato per scontato il fatto che ad ogni 6dB di attenuazione tramite volume digitale si perde 1 bit di profondità. Ne consegue che può avere o non avere effetti a seconda della profondità in bit del brano (che potrebbe essere a 24 o 32bit) e della dinamica del contenuto musicale, più questa è ridotta (per dire un assolo di clavicembalo dovrebbe avere una dinamica vicino a zero) meno dovrebbe dare problemi. 1
Raf70 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @giannifocus 😅😂 @gabri65 meno male 😂😂 per me è la recente riscoperta di piaceri adolescenziali, che mi possano ridare un po di spensieratezza di quei tempi e magari anche quel sentimento di condivisione che provavo con gli amici della comitiva... Con questo spirito partecipo al forum e anche con la curiosità di scoprire cose nuove, ho tanto da imparare da voi 😉
giannifocus Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 1 ora fa, Raf70 ha scritto: Con questo spirito partecipo al forum Questo è la base di un forum, per le cattedre c’è l’università 1 ora fa, Raf70 ha scritto: ho tanto da imparare da voi C’è qualcuno che ha forse il brevetto della verità assoluta? sicuro c’è qualcuno che sa venderla meglio….
Fotony Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @giannifocus ciao, posso chiederti cosa non andava nel s50 pro?
giannifocus Inviato 19 Novembre 2021 Autore Inviato 19 Novembre 2021 @Fotony L'oggettino è fatto bene ed è ben costruito, a livello sonoro non mi ha molto convinto perchè sembrava ci fosse una coperta davanti, il suo dac decodifica l'alta risoluzione ma esce sempre a 44, i 192 si raggiungono solo con un dac esterno. La cosa che però mi ha destabilizzato è che a parte la mancanza del gapless è stata quella che tra una traccia e l'altra passavano anche 10 sec, come se perdesse il segnale e lo riagganciava. C'è da dire che era collegato in wifi ma i Node, Cocktail e Auralic mai avuto di questi problemi. Per me il Node 2i resta sempre il riferimento rapporto q/p gestione software inarrivabile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora