Vai al contenuto
Melius Club

Riparazione Magneplanar


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

ho bisogno di far controllare (e molto probabilmente riparare) delle magneplanar MG-1C: la cassa destra suona meno della sinistra.

 

conoscete un riparatore serio, possibilmente in toscana?

 

NB: non gianluca mazzetti, che ha smesso di fare riparazioni perché assorbito totalmente dalle sue tuscanini.

 

grazie

mg-1c.jpg

Inviato

@ryosax a fine estate ho ripristinato le mie maggie con risultati eccezionali. Nell’esecuzione dell’intervento sono stato guidato con consigli e spiegazioni precise e chiarissime da @Thejack  con la speranza che ci legga e che possa consigliarti.

Ossido

Inviato

grazie mille, ossido.

se @Thejack magari mi riuscisse a dire cosa controllare almeno per capire cosa è successo, ci potrei provare...

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao ryosac,io purtroppo sto un po' lontano dalla toscana... altrimenti una mano te la darei volentieri.

Cosa vuol dire ke suona meno? Più piano,o mancano alcune frequenze?medi, acuti?

Hai gia controllato bene i fusibili e le loro sedi? Nel dubbio cambiali,specie se hanno un po' di vita alle spalle.

Fammi sapere.

Bye

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Buonasera a tutti,

vorrei chiedere un aiuto per quanto accaduto alla mie Magneplanar MMG

Dopo aver smontato con cautela il pannello ho visto chiaramente questa situazione!

Il film di alluminio non è scollato ma il foglio di mylar è lasco.

Mi chiedo come sia possibile ciò che si vede nelle foto - che il diffusore sia uscito dalla fabbrica così?

 

Qualcuno sa indicarmi un riparatore a Treviso o in Veneto in generale?

 

Grazie

 

20221001_103423_HDR--.jpg

20221001_104001--.jpg

20221001_104057--.jpg

Inviato
2 ore fa, Heimdall ha scritto:

Dopo aver smontato con cautela il pannello ho visto chiaramente questa situazione!

Il film di alluminio non è scollato ma il foglio di mylar è lasco.

Mi chiedo come sia possibile ciò che si vede nelle foto - che il diffusore sia uscito dalla fabbrica così?

Qualcuno sa indicarmi un riparatore a Treviso o in Veneto in generale?

Impossibile che sia uscito di fabbrica così - i pannelli vengono controllati e suonati uno ad uno.

Forse questo pannello ha subìto un discreto urto.

Comunque, sembra che il mylar si sia "scollato" in un lato/angolo.

Dubito che possano essere riparate perfettamente da un privato. Anche se si riuscisse a riposizionare il mylar, non sarebbe probabilmente corretto perchè il foglio di mylar ha una tensione particolare impostata di fabbrica.

Alla Magneplanar potrebbero ripararle, ma non so se vale la pena rispedirle in US. 

Inviato
9 ore fa, Heimdall ha scritto:

diffusore sia uscito dalla fabbrica così?

Che età hanno?

Inviato
41 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Che età hanno?

Le MMG sono comunque fuori produzione - credo - dal 2018.  

Inviato

Hanno preso evidentemente una botta.

Non è difficile rimetterle in sesto e non sono diffusori dalla tecnica costruttiva sovraffina, anzi... Sono parecchio "un tanto al kilo" nella realizzazione di fabbrica.

I pannelli non sono tesi con tolleranze millimetriche e le spire delle bobine mobili sono incollate con la pennellessa e colla a tonnellate...

Diciamo che la pulizia e la precisione non è nelle loro "corde"

Se ti armi di santa pazienza e un luogo ben ventilato e due cavalletti, le sdrai, le pulisci con acetone dove trovi fili scollati e poi con un poi di bostick diluito, un pennellino e un po di delicatezza, reincolli tutto.

Inviato
5 minuti fa, Oscar ha scritto:

I pannelli non sono tesi con tolleranze millimetriche

Discutibile. Comunque, ogni modello ha una specifica tensione er il mylar che non credo sia riproducibile facilmente in proprio. 

5 minuti fa, Oscar ha scritto:

Se ti armi di santa pazienza e un luogo ben ventilato e due cavalletti, le sdrai, le pulisci con acetone dove trovi fili scollati e poi con un poi di bostick diluito, un pennellino e un po di delicatezza, reincolli tutto.

Qui si tratta del mylar, non dei fili scollati.

Inviato

@bibo01 capisco che non ne hai smontate e riparate nessuna da quello che dici.

Le tolleranze sono l'ultimo dei problemi sulle Magnepan. 

Non per nulla loro "tarano" i pannelli DOPO averli prodotti, non prima(sono quei "bottoncini" che si vedono sui pannelli in posizioni sempre diverse.

I fili con il tempo si ossidano e si scollano, inesorabilmente.

Dimenticavo: il mylar è incollato su delle strisce di metallo che sono a loro volta incollate e inchiodate sulla struttura di legno.

Niente di tecnologicamente stabile e rigido nel tempo.

  • Melius 1
Inviato

@Oscar Sei in errore su più fronti e anche sulla mia conoscenza "interna" dei pannelli.

Comunque, Magnepan ha un rig speciale proprio per la tensione del mylar e, come detto in precedenza, ogni modello ha la sua specifica. ...e da come parli, tu lo rincolleresti "a caso"  

Inviato

Assolutamente non in errore, per esperienza diretta su quasi tutte le Magnepan, dalle MMG fin su alle Tympani.

Inviato

Allora hai bisogno di rinfrescarti la memoria su come il mylar nelle Magnepan viene tensionato:
 

 

Inviato

Impressionante quanti prodotti chimici sono spruzzati senza un minimo di protezione per chi ci lavora.

 

Inviato

E' molto interessante questa divergenza di vedute tra @bibo01@Oscar, da profano non riesco proprio a raccapezzarmi.

Inviato

@mla non c'è poi così divergenza di vedute :classic_smile: - @Oscar ha ragione per quanto riguarda i fili, non sulle supposizioni su di me, ma ho insistito perchè nel caso di @Heimdallsi tratta di mylar, non di fili scollati. 

Inviato
14 minuti fa, bibo01 ha scritto:

non c'è poi così divergenza di vedute

Il tuo sembra più un approccio scientifico, mentre quello di @Oscar più pragmatico, questa è la mia impressione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...