Vai al contenuto
Melius Club

Riparazione Magneplanar


Messaggi raccomandati

Inviato

Che siano costruite in economia e vero.

Bisogna rapportare il prezzo usa e non Italia 

Sono rimasto sconvolto che dopo molti anni dalle mie ex 1.6 che avevano i piedi leggermente storti,ho rivisto le 1.7 di un amico...stesso difetto..

Inviato

@bibo01 pubblichi dei video e neanche li vedi?

Dove vedi il tensionamento "preciso"?

Qui lo fanno un tanto al kg a mano e come viene, viene... Idem per le serpentine delle bobine mobili.

Tutto fatto a mano e via, pedalare...

La precisione non è di casa Magnepan.

Screenshot_2022-10-03-12-28-25-56_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

@bibo01 notare la "precisione" nel tirare la membrana... 

Screenshot_2022-10-03-12-28-32-49_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  • Melius 1
Inviato

Nel video pubblicato da @bibo01 trovo che ci sia una grande capacità manuale da parte degli operatori, poche attrezzature fatte in casa e pochissima tecnologia, per il tensionamento del mylar si utilizza un metro e con la manovella si raggiunge una misura prestabilita pensavo di vedere almeno un dinamometro per verificare la tensione, poi biadesivo e colle irrorate a go go. Da possessore di un paio di maggie non posso dire che suonino male anzi, ma che ci sia tanta tecnologia be questo lascia a desiderare. Nota. la data apportata sulla striscia adesiva è del 2021 quindi è lecito pensare che poco sia cambiato dalla prima maggie costruita. 

Ossido

Inviato
8 ore fa, bibo01 ha scritto:

Allora hai bisogno di rinfrescarti la memoria su come il mylar nelle Magnepan viene tensionato:

Tendono semplicemente il mylar, niente di tecnologico. Manualità allo stato puro. Si va a spanne, funziona lo stesso evidentemente.

 

Inviato

Infatti usano il metro da sarto...bellissimo 

3000€ le 1.7 e usano il biadesivo 3m

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Il mylar assomiglia moltissimo al domopack 😄

Inviato
13 minuti fa, saltato ha scritto:

Infatti usano il metro da sarto...bellissimo 

3000€ le 1.7 e usano il biadesivo 3m

il prezzo aumenta con il trasporto e il ricarico purtroppo.

Inviato

@mla se vedi il video, l'approccio piu pragmatico la fa da padrone...

Niente tecnologia e precisioni chirurgiche.

Un tot al kg e via.

Inviato
3 minuti fa, Oscar ha scritto:

se vedi il video, l'approccio piu pragmatico la fa da padrone...

sì è vero, non volevo essere offensivo, converrai però che l'esperienza e la manualità dei loro tecnici faranno una certa differenza rispetto all'utente improvvisato.

Inviato

@mla la manualita sicuramente serve, vista la spiccata artigianalita delle stesse, la specializzazione/esperienza un po meno.

Di tutte quelle che mi sono passate per le mani dello stesso modello non ho trovato due pannelli uguali(dall'etichetta interna si capiva che l'operatore era diverso e la manualita di conseguenza).

 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

con tutta la stima che ho per il suono delle magnepan, è chiaro che sono un prodotto aritigianale e vocato al risparmio, a partire dagli imballi  che n0n sono neppure a prova di sputo. Ma evidentemente il sistema funziona e non necessita di precisione chirugica o di attrezzature tecnologicamente avanzate.  questo approccio ha lati positivi (vedi riarabiità senza ricorere ad atrtrezzature costse) maanhe negativi però una maggior presenza di automatismi e tecnologia in azinda ncredo che siamimpedita dai numeri di vendita non a livello McIntosh

Inviato

@bibo01 quando scrivo, lo faccio con cognizione di causa, non per sentito dire come fanno altri.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti, dopo una ventina di anni...e dopo la pensione, vorrei ripristinare le mie MG3  3/R; a suo tempo andarono in cantina perché iniziarono a gracchiare (scollamento ?). I tweeter dovrebbero essere buoni, come li lasciai.

Abito a Palermo e sia per distanze che per i costi vorrei provare a ripararle in casa.

Suggerimenti iniziali, per esempio come mettere allo scoperto il pannello ?20210209_124051.thumb.jpg.9e34fcb4c717886f1e14395890bc6b84.jpg20230121_144232.thumb.jpg.c68bc65509c87ebd71baaeb59a6a915a.jpg20210209_124702.thumb.jpg.27548abbdc3b9373446d91e289ba8ef0.jpg20210209_124624.thumb.jpg.dfe7a6ffe5e41075ca8f5e05eeb64009.jpg

Grazie

Paolo

 

20210209_124051.jpg

Inviato

@pguttad nella sezione “Repair” del sito “Integracoustics” puoi trovare spunti interessanti e farti un’idea di come deve essere svolto il lavoro di ripristino.

16A83BD8-9221-4FBC-8565-FB30BF596B64.png

Inviato

grazie Ossido, ne farò tesoro ed in caso torno a chiedere

  • Moderatori
Inviato

Hai posta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...