Vai al contenuto
Melius Club

Gustard x16 vs smsl su-9 topping d90


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dubleu Ho preso il D5 su Amazon almeno per la garanzia sto sereno. Non ho fatto confronti (se non con il dac integrato nel CXA81. Che dire, fa il suo a buon prezzo.

  • Thanks 1
Inviato

anche io avevo le tue stesse "voglie" e i candidati erano gli stessi.

Dopo sbattimenti e mal di testa e letture di infiniti forum e articoli la mia scelta è caduta sull'accoppiata X16+H16.

Non avendo la possibilità di ascoltarli per fare confronti ho avuto l'occasione di trovarli "usati" entrambi nel giro di un paio di gg.

Sono convinto che a questi livelli le differenze sull'elettronica siano praticamente ininfluenti.

Comunque mi trovo benissimo sia con i diffusori (hegel90+KEF500) che con le senny 800S per me la parte analogica/meccanica influisce per 80%. 

Inviato

Grazie,do e un saluto a roberto per la sua gentilezza.

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 17/11/2021 at 12:09, Dubleu ha scritto:

il corpo in basso del D90 se provato con impianti importanti hanno rilevato un eccesso di "gonfiore" che farlo scartare. Direi che è meglio usarlo con sistemi non proprio importanti dove la gamma bassa non è ben presente

@Dubleu

E' curioso perche' ovunque avevo letto che il basso del D90 era piuttosto secco anzicheno'.

E da possessore (versione AKM) non posso che confermare: non lo trovo affatto caldo, anzi il basso mi sembra neutro tendente all'appena leggero....

Inviato

@Ashareth impianti dove si arriva agevolmente sotto i 25hz pilotati con amplificatori tendenzialmente con fattori di smorzamento sopra i 2500-5000-10000 e mediamente dai 1200 ai 7000watt sui 4 ohm. Caricati a tromba, trasduttori importanti e woofer che tengono dai 4800 watt impulsivi sui 8ohm (bastano un 3 woofer più sub seri da 30cm) a 9600watt impulsivi 8 ohm (4 woofer seri da 30cm e due sub da 48), scatola chiusa, reflex, trombe etc etc. Importanti appunto, finali sui 4-8 mila euro powersoft (X4, X8 o simili) solo per svolgere dai 200-150hz a scendere oppure 2 o 4 emitter in bridge in base all'impianto.

Impianti importanti! 

Stai un attimo ad accorgerti, personalmente uso 2 powersoft con 135 ampere e 3000watt 80hm per singolo woofer audiotecnology 15" per la frequenza sotto i 200hz (classe D)

Sto alternando due finali in AB da 40kg Lo stesso vale (foto dati resa in allegato del singolo finale) in bridge per singolo 15", dove indica:

IHF Method 4% Duty Cycle Burst Power

               Bridged Mono 
8 Ohm    1600 W/canale
4 Ohm    2900 W /canale
2 Ohm    4200 W/canale

Ho contestato la cosa a topping visto il reso, dove si sono scusati descrivendo un sound family ricercato o fisiologico costruttivo nella cosa e stanno cercando di risolvere. Ne abbiamo testati 3 in diversi impianti pensando ad un difetto, ma tant'è. 

Lo stesso vale in un altro mio impianto, dove l'amplificazione è due mono hypex nc2k (2500watt 4ohm, 50 ampere e 2500 di fattore di smorzamento) a banda intera per le torri, woofer faital pro da 30cm (faital pro 12hp1020) frequenza 47-150 e subwoofer da 200 litri con condotti impiegato per le frequenze 23-47hz con faital pro da 30cm (12rs1066) amplificato da un finale powersoft come descritto sopra. 

I miei conoscenti, spingono molto di più visto

 4woofer da 30cm  e un sub con doppio 48cm caricato a tromba per i 15 hz

oppure 4 sub da 48cm agl'angoli per i 18hz

C'è chi usa dei diffusori alti 2 metri con 1x30cm per le medie, 2x30cm per i bassi ed 1x48cm sotto i 70-100hz di altre marche.

Ho anche altri esempi, ma questi sono i più vicini.

Bassi importanti, come dicevo.

RME, rockna, m2tech young mk III e molti altri dac non han mai dato problemi di sorta. Solo D90, per assurdo D50 va benone!

Screenshot (22).png

Inviato
23 ore fa, Ashareth ha scritto:

tendente all'appena leggero....

le tendenze, a volte costano care.😁

E' un buon dac tranne nelle condizioni estreme di bassi.

Ma abbiamo notato anche dei problemi su woofer seas da 18cm cercando una dinamica decisa in basso, woofer lineare fino ai 70hz meno 10db sui 30hz; amplificato con icepower1200as1, 38 ampere 1200watt impulsivi 4 ohm 800 di fattore di smorzamento.

D90 non fa volare come altri, si parla di finezze derivanti dall'alta potenza e dalla ricerca della massima dinamica. Quando la gamma bassa è corposo è leggermente meno articolata, ma nel definire i microdettagli questi ultimi tendono a sparire. Il problema che è pieno di microdettagli il basso. Sparisce il bello della voce, il bello delle note.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...