Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per Naim Dac vs Ndx


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo è il mio primo post, anche vi "sbircio" spesso... Buongiorno a tutti 🙂

Se qualcuno ha qualche esperienza diretta e mi potesse consigliare, vi ringrazio.

Premessa:

ho un sistema Naim con 72 e 180 Oliva, modificati AVondale + Teddycap al pre + Tannoy Berkeley (e Thorens TD124/II);  il CD (sempre Naim CD5 + Teddycap) non funzionava più tanto bene, faceva fatica a leggere molti cd (ne ho circa 1200-1300), la riparazione costava cara e allora avevo pensato di fare, allo stesso tempo, un passaggio alla liquida e un salto di qualità.... e ho comprato un NDX, del quale sono rimasto veramente deluso.

Io ascolto prevalentemente rock e il mio "modesto" CD5+teddy batteva l'NDX e di brutto; non che l'NDX perdesse sempre il confronto, eh... mi ricordo una New York state of mind in cui Billy Joel aveva una tale "presenza"... o un disco di Jobim reso eccezionalmente... anche qualche canzone , tra le più "morbide" di Springsteen erano ottime.

Però in pratica l'NDX mi portava a scegliere la musica da ascoltare perchè la resa, la dinamica, il coinvolgimento del cd (per le canzoni che ascolto io) erano nettamente superiori; come avete capito, ascolto musica per esaltarmi e non per rilassarmi.

Insomma l'NDX non faceva per me e l'ho rivenduto.

Avrei pensato di prendere un buon Dac e collegarlo ad un trasporto (Cambridge ?) e ad uno streamer per ottimizzare la spesa.

Pensa che ti ripensa, tra i milioni di Dac disponibili, non volendo perdere le caratteristiche Naim che amo, avrei pensato di prendere un Naim dac usato, per il quale ho letto che c'è stata anche una nuova release di firmware.

 

Sapete orientarmi? Il Naim dac "come" suona? Coinvolgente e rock, o loffio come l'NDX? (possessori di NDX perdonatemi 😁 , è per sitetizzare!)

Altrimenti dovrei prendere un CD5XS, penso che sicuramente non ne sarei deluso.

Il fatto di avere un buon dac che salvasse capra e cavoli però sarebbe ottimale da un punto di vista economico, anche perchè ho preso un NODE (quello nuovo, aggiungendogli una migliore alimentazione) e lo streaming mi piace molto.

 

Grazie a tutti e ancora ciao

 

Inviato

nDAC , pura dinamite .

Il basso scende di un'ottava rispetto a quello streamer ed al cd che avevi.

Ed il suono è di un altro livello anche su tutto il resto.

Ma mai lo abbinerei al pessimo node 

Inviato

Ciao antonew, grazie per la risposta.

In effetti speravo che tu o cano mi rispondeste, tante volte ho seguito dei topic su naim e mi siete sempre sembrati preparatissimi 🙂

quindi ti chiederei: come dac rispetto ad un buon trasporto cd, ok (cambridge o altri), ma rispetto ad uno streamer?

Inviato

@Bocadillo nDac di naim è molto dinamico ma tieni conto che nel risultato finale concorre anche la qualità dell'uscita digitale della sorgente 

bisognerebbe provare...

 

Inviato

@Cano Grazie anche a te.

PS @antonew con un amico abbiamo testato la sola componente streamer del Node2i (il precedente, io ho il NODE) rispetto a Lumin e le differenze sono state veramente minime (Mc Intosh MA9000).

Poi come si comporti con l'nDac è un altro paio di maniche.

Ho visto che c'è molta letteratura sul forum Naim, riguardo al Dac+Node, guarderò.

 

Ma più che altro mi interessava di capire quale fosse la "voce" del nDac , in quanto l'Ndx non mi è piaciuto per il Rock

Inviato

Ciao Bocadillo, anch'io come il tuo amico sono passato dal Node al Lumin U1 Mini. Confermo che le differenze non sono state eclatanti, finezze, ma a questi livelli e soprattutto da uno streamer non ci si poteva aspettare chissà quale miglioramento.

Considera che ci sono altre cose nel passare da un Node ad un Lumin ... il cavo di alimentazione serio e non da regola barba come quello del Node, uno chassis ed un frontalino molto bello, un display, un'alimentazione di qualità ed isolata se pur interna, il supporto DSD. Considerando un pò tutto sono soddisfatto e per niente pentito.

Inviato
5 ore fa, Bocadillo ha scritto:

Ho visto che c'è molta letteratura sul forum Naim, riguardo al Dac+Node, guarderò.

Ma più che altro mi interessava di capire quale fosse la "voce" del nDac

La voce è quella descritta 

E se ndx non ti ha soddisfatto col node saresti totalmente fuori strada.

Parimenti ad abbinamenti con altre elettroniche anche costose 

che non sempre equivale ad ottenere prestazioni di rilievo.

Non si è capita una cosa, ndx lo usavi con servizi di streaming lossless o in locale?

Sembrerebbe la prima , ed in quel caso le criticità sono maggiori.

Diversamente con un buon server risolveresti.

 

 

Inviato

Lo usavo con flac a varia risoluzione, da chiavetta USB. 

Streaming provato, ma ovviamente non per fare confronti. La resa della radio era ottima. 

Ho visto che gli unitiserver vengono via a poco adesso, che ne pensi? Grazie 

Inviato

Non lo consiglio per affidabilità

Uniticore certamente

Per risparmiare c'è solo il nas che va meglio della usb

ma. se avessi tenuto lo streamer

Inviato

@Bocadillo aggiungo il mio contributo su nDAC e streamer dedicato. Ho provato diverse soluzioni:

lettura diretta di file da usb (scomodissima anche se hai il telecomando)

unitiserve che legge sia in locale che da nas

ND5XS2 che legge sia in locale da usb che da nas

collegamento da streamer e dac con cavo CD1 bnc-bnc

 

Nel mio sistema nDAC è abbinato a XPS-DR la resa migliore è data impiegando unitiserve con lettura in locale dei file sia rippati in wave che hi-res fino a 192/24.

I medesimi file letti dal nas (dai due streamer indifferentemente) danno risultati leggermente inferiori in dettaglio, definizione e profondità. ND5XS2 lo uso per lo streaming da internet e per leggere i dsd da usb (la nuova interfaccia considera usb come un server)

Unitiserve è una macchina "vecchia" come progetto, lavora con un windows XP professional semplificato e ottimizzato, ha una batteria tampone interna (normalissima CR2032) che se scarica (dura 4/5 anni) genera una serie di problemi da sbattere la testa contro il muro, ma lasciato sempre ON si stabilizza e lo dimentichi, si impalla mediamente una volta ogni 2 mesi, basta riavviare, per il resto è ottimo (imho)

 

Ulteriori miglioramenti li ho riscontrati aggiungendo due powerline a nDAC e XPS e cavi lan "audiofili" oltre ad uno switch di rete modificato. Unitiserve anche con la lettura dei file in locale ha incrementato notevolmente le prestazioni quando collegato alla rete con questi accorgimenti.

 

NDX monta una sezione di conversione (dac + stadi di uscita) meno raffinata rispetto a nDAC che ha la medesima conversione di NDS e CD555

 

Inviato

@ric236 grazie per l'estesa presentazione ed i consigli 😊

Ma l'unitiserve si può navigare con la app n-serve che é solo iOS , giusto? Non android. La famigerata CR2032 è facile da sostituire? Ti chiedo perchè avrei la possibilità di prenderne un unitiserve da 2tb a circa 400 euro 

Inviato

sì, n-serve c'è solo su ios e gira molto bene. L'alternativa è utilizzare il telecomando e un monitor da pc anche basico collegato a unitiserve con un cavetto rs232. Oppure puoi comandarlo da pc windows con il software "desktop client" che consente anche il setup completo della macchina.

Io uso desktop client per il setup, backup e per ottimizzare i metadati, e ios per l'ascolto.

 

La batteria CR232 è facile da sostituire, aprendo unitiserve è in vista.

400 euro è un buon prezzo, accertati sia il modello da 2Tb che consente di caricare i file esterni (non rippati) in una cartella apposita chiamata Download, la versione da 1Tb non offre questa possibilità e lavora solo con i file rippati e legge il resto solo da usb o da lan.

Inoltre accertati che il firmware caricato sia l'ultima versione disponibile ovvero la 1.7C che naim ha rilasciato solo ai centri assistenza e non libera sul sito; il motivo non è noto ma comunque si trova in rete abbastanza facilmente. Anche desktop client ha la sua versione 1,7C sempre recuperabile in rete. Questo aggiornamento consente a unitiserve la ricerca dei metadati durante il rippaggio su siti alternativi a quelli di defoult della versione 1.7B ora non più attivi.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...