Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5A e ascolti a basso volume


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, questo è il mio primo post in questo forum. 
attualmente il mio impianto è composto da diffusori Falcon LS3/5A su stand SAA, pre NAIM nac72, finale NAIM nap140, lettore CD NAIM CDX e giradischi LINN SONDEK con braccio ittok e testina dynavector 10x5. 
dopo un po’ di spostamenti per trovare il giusto compromesso nel soggiorno ho spostato tutto l’impianto sulla parete più corta. 
ascolto molto di sera al rientro da lavoro ma purtroppo per “far entrare in coppia le Falcon” ed ascoltare bene sono costretto ad alzare un po’ il volume ma poi lo ritengo troppo alto, di conseguenza abbasso ma perdo di “chiarezza”. 
quando avevo le klipsch heresy accoppiate all’audio Innovations 500 il fatto di ascoltare bene a basso volume mi piaceva molto e credo che dipenda dall’amplificazione perché con dei finali leak tl12 plus con le heresy avevo lo stesso problema di ora con le Falcon ed i NAIM. 
tutto sto preambolo per chiedervi se per vostra esperienza diretta avete avuto amplificazioni con le 3/5 che permettano di ascoltare “bene e tutto” anche a basso volume. 
grazie

 

davide

Inviato

Purtroppo non dipende dall ampli, le 3/5 hanno una efficienza molto bassa quindi hanno bisogno , come dici tu, di entrare in coppia. Il tuo impianto è ottimo dal punto di vista filologico e musicale, ma per me avresti bisogno di un loudness. 😊. Per ascoltare come le 3/5 a basso volume senza perdere nulla avresti bisogno delle Quad 57. 

  • Melius 2
Inviato

forte dell'esperienza con le heresy pensavo dipendesse dall'amplificazione.
pensavo infatti che la classe A aiutasse in questo senso, tanto da rimettermi alla ricerca di un AI 500 (purtroppo ho avuto il 500 e le 3/5 in momenti diversi e non ho avuto modo di provarli insieme) o di un sugden a21.

 

Inviato

praticamente devo tornare alle heresy

  • Thanks 1
Inviato

Per avere soddisfazioni a basso volume ci vogliono altoparlanti che muovono tanta aria ed i wooferini delle LS3/5a purtroppo non lo possono fare...ci vogliono woofer da 30 in su, magari con efficienza alta.

16 minuti fa, damn2k ha scritto:

praticamente devo tornare alle heresy

E al 500...

Inviato

ho avuto la setssa sensazione con le proac supertablette....a volume di sottofondo non suonavano

Inviato

@cri mi sto facendo prestare le heresy da un amico, giovedì deciderò, se suonano bene nel mio ambiente (abitavo in un altra casa quando le possedevo) credo che venderò le falcon 

Inviato

@damn2k presumo sono due mondi completamente opposti...di sicuro da quello che so le heresy vanno molto bene già a basso volume...efficenza diversa ecc...

ho dato via le tablette anche per questo motivo

  • Melius 1
Inviato

Il problema delle scatole da scarpe, come qualcuno le ha definite, pur essendo deliziose in alcuni contesti e con i loro limiti, vogliono birra e pure tanta per esprimersi.

Ma AI 500 e klipsh mi sembrerebbe un'ottima accoppiata....

  • Melius 1
Inviato

@damn2k avevo oltre alle tablette una coppia di Boston a150 (che ho tuttoora) mandate a riposo annientate da una coppia di B&W dm 14

Inviato

@damn2k Ciao confermo quanto gia scritto, anche io alimento le 3/5 con un buon integrato, in termini di erogazione corrente, l'Electrocompaniet Ec1 Mark 1 e per far entrare a " regime" le casse devo alzare il volume. Una prova con AI 500 e 3/5 fossi in te la farei, anche se non vedo molto margine di miglioramento.

Inviato

Evita le Klipsh come la peste, specialmente ora che ti sei abituato con le ls3/5a.

Io le ho avute, per ascolti rock e di botta vanno bene, ma dopo un po personalmente mi veniva il mal di testa.

Attualmente ho le falcon ls3/5a con AI 500 grandissima accoppiata per via degli ohm 16ohm l'AI 500 e 15ohm le Falcon, matrimonio perfetto. Mai nessun problema a basso volume, certo dipende molto anche dalla grandezza dell'ambiente.       

 

  • Melius 1
Inviato

Il problema è trovare un ai500. Per la cronaca è un integrato che ho acquistato e rivenduto 4 volte. Mi fa ridere l’idea di riacquistarlo. Comunque domani mi prestano una coppia di klipsch heresy 1, vedrò come si comportano

Inviato

@damn2k perche' non aggiungi un buon sub attivo con gli ingressi ad alto livello da attivare al bisogno? se riuscissi a piazzarlo quanto piu' al centro possibile tra i diffusori sarebbe l'ideale quantomeno per renderlo meno localizzabile...comunque il basso e' omnidirezionale.

SALVO.

Inviato

Il sub con le LS3/5a è una cosa che nel 99% dei casi purtroppo non funziona, a meno di non voler mettere mano al crossover delle BBC (giammai).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...