damn2k Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 Niente sub, ho lottato per trovare la posizione ideale, dopo aver provato shahinian, kudos, kef ho capito che il bass reflex in casa mia con funziona, quindi solo cassa chiusa per via del basso troppo invadente e quello delle Falcon mi basta.
super-fuzz Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @Danilo stavo totalmente pensando anche io al Loudness..! Avendo 2 bimbi piccoli il mio ascolto (anch'esso serale) deve forzosamente essere a volume moderato, e in questo senso il Loudness aiuta moltissimo a ricreare "artificialmente" in maniera efficiente un ascolto altrimenti non ottenibile se non tramite un volume piu' alto. 1
magoturi Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @super-fuzz un loudness venduto a parte non so se si trova, potresti interporre tra la sorgente e l'ingresso del pre un buon equalizzatore ma potrebbe bastare anche un controllo di toni tipo questo (non so se ne esistono altri) https://www.schiit.com/products/loki-mini-3 SALVO
cri Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @magoturi si può inserire anche nel tape loop giusto?
magoturi Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @cri se il pre ce l'ha sarebbe meglio così come un ingresso monitor o processor pero' mi sa che il suo pre non dispone nulla di tutto cio'. SALVO 1
daniele Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 il loki mini dovrebbe essere acquistabile solo da schiit in america
spersanti276 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Questi sono dei geni. Se funziona bene dovrebbero venderne moltissimi. Possibile che non ci avesse pensato nessuno? @magoturi Bravo, ottima segnalazione. 1
cri Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: non ci avesse pensato nessuno Il problema è che molti sono contrari a controlli tono ecc. Non ha caso molti apparecchi ne sono sprovvisti
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Novembre 2021 Amministratori Inviato 17 Novembre 2021 le lse/5a vanno a nozze con l'audio innovation, sono a bassa efficienza ma anche ad alta imedenza, quindi meglio le valvole. resta il fatto che non sono fdiffusori nati per sonorizzare grandi ambini e per suonae forte, anche la otenza massima sopportata non è molta. cercare di forzarle con un equalizzatore è rischioso, ogni 3 db di esaltazione si richide all'ampli il raddoppio della potenza erogata, si fa presto ad andare il clipping e a danneggiare qualcosa il loudness ha altra funzione compensare la ridotta sensibilità dell'orecchio agli estremi fdi banda ai bassi volumi, 1
maxgazebo Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @cri Si ma infatti in un impianto del genere, di livello, inserire un controllo toni, addiritura un loudness!! Mamma mia...una disgrazia!! Ma un piccolo sub amplificato regolato a mestiere per colmare la gamma di frequenze che le due Falcon fisicamente non possono riprodurre? E si lascia il sistema pulito com'è senza toccare nulla?
cri Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @maxgazebo proprio l'altro giorno ho sentito un sub accoppiato alle mie b&w. . . Intervento appena accennato, taglio 40 Hz. . . Una favola! E pensa che sono sempre stato un detrattore. . . .
maxgazebo Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @cri giusto, perfetto! il sub deve solo colmare la gamma che manca per limiti fisici del diffusore principale, in pratica non deve "esistere"...il problema è che la giusta regolazione non è facile ne' immediata, andrebbe fatta con microfono e analisi di spettro, oppure con sessioni di ascolto di brani ben conosciuti
cri Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @maxgazebo questo è vero. Andrebbe studiata la situazione ma secondo me con un po' di pazienza si può fare molto
damn2k Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 Bene, klipsch giunte nell’impianto. posizionamento non dei più felici. 20 cm dalla parete di fondo e cassa destra a 30 dalla parete laterale. Sembra che non gliene importi niente. accoppiata insolita anche quella coi NAIM ma suonano che è una bellezza, scompaiono completamente. Volume a ore 8 (il pot. Parte da ore 7) e riesco ad ascoltare tutto senza sentire la necessità di alzare. Posso ritenermi abbastanza soddisfatto ma farò altri ascolti e vi aggiornerò
Questo è un messaggio popolare. damn2k Inviato 18 Novembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2021 3
transcriptor Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Personalmente, è da anni che ascolto musica in ore serali tarde, la mancanza di pienezza del suono mi deriva non tanto dai componenti dell impianto quanto dalla mancanza del loudness avuto x anni e con grande rimpianto perduto x aver cambiato L ampli con uno di fascia ben superiore al precedente. Sono un forte assertore dell onesta del dire che chi più spende non sempre ascolta meglio! Attendo un Tuo commento Oscilloscopio!! Anche dagli altri ovvio. Buona serata a tutti senza polemica alcuna!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora