Vai al contenuto
Melius Club

Marantz 1060: Parere/Consiglio asettico richiesto :-)


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

@BEST-GROOVE  Guarda..giusto oggi ho ricevuto i condensatori da sostituire sui crossover delle Ditton 44 e li ho misurati...quelli in poliestere da 5,6 e 22 uF effettivamente hanno una buona tolleranza rispetto ai valori di targa (5,2 e 22,8 uF rispettivamente) ma quelli elettrolitici da 68 uF in realtà ne misurano circa 80, quindi gli stessi valori che ho riscontrato sugli Elcap di 40 anni fa ed anche i valori di ESR sono leggermente più bassi ma nulla di trascendentale...

  • Moderatori
Inviato

 

3 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

quindi gli stessi valori che ho riscontrato sugli Elcap di 40 anni fa ed anche i valori di ESR sono leggermente più bassi ma nulla di trascendentale...

 
hai buttato letteralmente via i soldi. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

oscilloscopio
Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

hai buttato letteralmente via i soldi.

Bah...per fortuna non molti....

Inviato

Grazie a Tutti di Cuore per la Vostra Pazienza e tutte le Vostre conoscenze!
nel mentre ho portato il mio 1060 da uno dei contatti che ho trovato tramite il thread riguardo il dove trovare i laboratori o i Tecnici che fanno manutenzione agli amplificatori vintage tipo il mio.
Se posso permettermi di fare (piu' ch fare direi confermare!) un commento a riguardo, consiglio a chiunque 
La M.M. Electronics. di Cesano Maderno.
Il Signor Sergio Meregalli è un vero appassionato, si percepisce proprio l'Amore per quello che fa.
Alla fine quello che mi provocava rumori e alle volte un taglio del segnale era il selettore del Tape Monitor, molto ossidato, che faceva evidentemente qualche falso contatto.
Mi ha detto che si potrebbe sostituire anche il potenziometro del volume, ma essendo piuttosto raro si andrebbe a spendere denaro che non vale la pena spendere per un ampli che comunque e' messo discretamente bene, ma accusa un po' gli anni che in effetti ha, (aggiungo: essendo stato sfruttato veramente molto).
Riguardo al 1060 per cui chiedevo un consiglio alla fine ho desistito.
Nel mentre ho contattato un Signore che anche lui ne ha uno in vendita, e mi ha detto che ce l'ha da 8 anni, e che quello che l'aveva prima di lui lo ha fatto solo revisionare da un tecnico prima di venderlo perche' lo ha usato poco niente.
Posso chiedere ancora la Vs. Consulenza per capire se quantomeno visivamente all'interno sembra "in ordine" o ha qualcosa che "non quadra"?
Grazie ancora di Cuore a Tutti, sono sempre grato al Melius Club, che lo è di Nome e di Fatto.
E' spettacolare discutere, confrontarmi e soprattutto imparare  da Tutti Voi.
Buona Serata!
P.S.
Signor @akla, Le sono stato gentilmente indirizzato qualche giorno fa, magari puo' darmi un Suo parere?
Grazie di Cuore anche a Lei!

MARANTZ1060css01.jpg

MARANTZ1060css02.jpg

MARANTZ1060css03.jpg

MARANTZ1060css04.jpg

Inviato

 

@super-fuzz  la  ringrazio  per la considerazione e la risposta.  Il potenziometro del model e un alps con pista in grafite logaritmico  con presa fisiologica  agisce sia sulla curva sia sul loudness a mio avviso introvabile  ma se il riparatore ne ha uno uguale dello stesso valore ohmico e con la medesima  regolazione  lo sostituisca  ma anche nel McIntosh c 28 c 26 cisono gli stessi problemi  e gli allen bradley non ci sono piu..e si riparano prima di sostituirlo  si assicuri che sia un Alps  .con presa fisiologica   mi sembra con 

valori tra i 50kohm e 100kohm. Si puo sostituire con classico logaritmico  senza fisiologica  il modo per farlo funzionare c 'e ma attenzione  se lo si usa a basso volume con loudness non supnera come prima ma a suo modo in quanto il volume non interagisce con il loudness come in origine  e visto la sua  attenzione ai condensatori  elettrolitici  questo particolare non e assolutamente irrilevante e pesa sulla timbrica a basso volume   .  Condialita'

Inviato
Il 19/11/2021 at 21:52, oscilloscopio ha scritto:
Il 19/11/2021 at 21:48, BEST-GROOVE ha scritto:

hai buttato letteralmente via i soldi.

Bah...per fortuna non molti....

se può consolarti c è  qualcuno che pensa di modificare il diffusore nuovo (no vintage) e addirittura già prima di acquistarlo. Quindi puoi stare sereno 😃

Inviato

@Elettro Mi chiedo perchè costoro non progettino diffusori, visto che si sentono più bravi dei progettisti... 🙄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...