newton Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Avuto anni fa per un certo periodo e poi rivenduto. Qualcosina fa e forse si, qualcosina lascia per strada. Migliora alimentandolo esternamente con un cavo usb sdoppiato e un ottimo alimentatore.
newton Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 C'era una bella discussione nel forum vecchio, purtroppo perduta
n.enrico Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 7 ore fa, newton ha scritto: Migliora alimentandolo esternamente con un cavo usb sdoppiato e un ottimo alimentatore. Ossia?
newton Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 l'usb 2 ha quattro fili: due di dati, uno che porta l'alimentazione (5v) e uno la massa. L'alimentazione può venire, nel caso dell'Intona, dal device a monte (tipicamente un computer, streamer etc..) o anche da un alimentatore ad hoc con un cavo sdoppiato. https://www.playstereo.com/it/cavi-usb/3372-cavo-usb-acoustic-revive-usb-10sp-triplec-fm.html 1
Membro_0015 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Io ho preso come isolatore una cineasta da 8eu su aliexpress. Arriva tra più di un mese. Qualcuno ha provato?
chiodo Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Io lo presi qualche anno fa, quando il dac yggdrasil aveva la porta usb non isolata galvanicamente, e la differenza si sentiva. Una volta montata la scheda usb isolata sul yggdrasil (la usb 5), non c'è stata più differenza con o senza, per cui lo ho tolto.
n.enrico Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 18:01, newton ha scritto: https://www.playstereo.com/it/cavi-usb/3372-cavo-usb-acoustic-revive-usb-10sp-triplec-fm.html Capperi che prezzi. Lasciamo perdere 😅 -- Comunque l'altra sera mi sono messo a fare un po' di prove con la HD800, ho messo alcuni brani che conoscevo bene e ho cominciato a fare attacca/stacca brano per brano. Con questo metodo non ho avvertito differenze apprezzabili, il suono mi sembrava sempre quello; forse - e dico forse - mi si è confermata l'impressione iniziale - con l'Intona collegato - di una minore aggressività del medio-alto nei passaggi dinamicamente più impegnativi. Detto questo è successa invece un'altra cosa: la Senny non mi dà più fatica di ascolto sulle lunghe distanze. Arrivo alla fine delle mie due orette di musica serali fresco come una rosa. Ormai ascolto musica senza nemmeno più pensarci a quel coso, è lì dietro, non lo vedi, non c'è bisogno di accenderlo e spegnerlo ogni volta.... insomma, dopo un po' te ne dimentichi. Non pensandoci più l'altra sera mi dicevo "...ma senti come suonano calde le 800... " e non capivo perché.
fmr59 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 5 ore fa, n.enrico ha scritto: Ormai ascolto musica senza nemmeno più pensarci a quel coso, è lì dietro, non lo vedi, non c'è bisogno di accenderlo e spegnerlo ogni volta.... insomma, dopo un po' te ne dimentichi. Non pensandoci più l'altra sera mi dicevo "...ma senti come suonano calde le 800... " e non capivo perché. Beh, questo è un buon risultato… le qualità importanti di un sistema per far musica si apprezzano solo alla distanza.
n.enrico Inviato 11 Dicembre 2021 Autore Inviato 11 Dicembre 2021 Aggiornamento: alla fine ho deciso di tenerlo. In realtà lo avevo già impacchettato per restituirlo, non tanto perché in lui ci fosse qualcosa che non andava, ma perché i miglioramenti mi sembravano troppo lievi per giustificare la spesa. Il Fato ha voluto che il corriere saltasse il ritiro dandomi l'occasione di riascoltare l'impianto prima che l'Intona partisse per i lidi di Play Stereo. Assuefatto al suono con l'Intona inside, adesso tutto suonava più aspro e affaticante. Tempo mezz'ora e avevo già tolto le cuffie e spento l'impianto. Questo oggetto elimina ogni fatica di ascolto e addolcisce il suono senza però mangiarsi i dettagli. Posso capire chi dice che tolga un po' di dinamica, perché può dare quella sensazione in quanto il suono perde di crudezza. Per i miei gusti e nel mio impianto (cuffie) preferisco averlo. Il costo onestamente è alto e non so quanto giustificato, ma per me ne vale comunque la pena. 1
Mario De Santis Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 I purifier di Ifi restituisce lo stesso risultato e costa meno.
carloc1 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Il 12/12/2021 at 12:23, Mario De Santis ha scritto: I purifier di Ifi restituisce lo stesso risultato e costa meno. Provato e rivenduto...l'impianto suonava peggio.
max Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 direi siamo come sempre arrivati alla logica conclusione che questi apparati possono essere utili dove per un motivo o per l’altro ‘’gira della sporcizia’’ a livello elettrico e gli apparecchi audio ‘’non la gestiscono’’ adeguatamente…..se avete tempo e voglia e apparecchi con ingressi e uscite ottici ‘’decorosi’’ potreste averne conferma testando collegamento coax vs ottico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora