knecht Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Da oggi è possibile sottoscrivere un abbonamento a 'qualità cd' per dieci euro al mese 1
PippoAngel Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 A che serve ? Con Qobuz a 12,5 euro mese (abbonamento con unica rata annuale di 150 euro) … la differenza è “risibile” … può interessare solo a chi non trova in Qobuz la musica che gli piace, ovviamente sempre “secondo me”
knecht Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 @Pippo87 In verità, dopo aver provato entrambi i servizi, trovo più utili i suggerimenti di Tidal
musicante Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Vedrai che a breve ci sarà qualcun'altro che proporrà il suo nuovo superabbonamento a solo 9,98...😁 1
Cforny59 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Io aspetto con molta impazienza di sapere che cosa farà Apple Music di Primephonic, dopo averlo comprato (e "chiuso"...) a settembre. Se dovesse rilanciarlo con una app dedicata (che non esisteva...) e con streaming a 24/192, sarebbe il concorrente perfetto per Idagio, che attualmente è l' unico servizio dedicato alla musica classica, ma è "limitato" a 16/44.
giov.rossi Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Io ho Spotify, per cui parliamo di Mp3. Con Tidal qualità CD vado a nozze. Tolgo Spotify e metto Tidal. A me la qualità CD va benissimo. Grazie della notizia. 😀
Membro_0015 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 qobuz family @42eu/anno con la famiglia di sei persone
maxgazebo Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Si, molto interessante, infatti cambio in questo piano, visto che Tidal ha catalogo più ampio di Qobuz e che la qualità Master è inutile visto che il 99,9% dei brani/contenuti digitali disponibili al mondo sono in originale in 44.1/16bit CD, quindi la qualità Master è un "magheggio" e ricampionamento inutile Adesso poi la Master "Plus" mi da ancora più di "supposta" 😉
massimojk Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 ciao @maxgazebo , si spesso capita che il 36 minuti fa, maxgazebo ha scritto: "magheggio" e ricampionamento inutile ma per due dischi che conosco a memoria e che non sono certo incisi a meraviglia come Brave e In Ambsentia questo magheggio a fatto miracoli. Altre volte capita, come dici giustamente tu, che si tratta solo di un bollino che non aggiunge nulla. 1
massimojk Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Questa diminuzione dei prezzi è cosa gradita e da cliente Qobuz sono ben contento che il prezzo annuale si sia abbassato così come sarà contento un cliente Tidal ma mi chiedo fin dove potrà spingersi questa guerra dei prezzi? Penso soprattutto al guadagno di quegli artisti non di primissimo piano che dovranno svendere la loro musica, il rischio è che alcune etichette "minori" di alto livello non concedano più le nuove uscite ai colossi delle streaming ... spero di sbagliarmi 2
NickMaro Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @massimojk assolutamente d’accordo. Speriamo che la ricerca spasmodica al prezzo più basso non porti a disservizi o qualità scarsa. Nemmeno il cane mena la coda per niente.
tarmac Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Il 18/11/2021 at 17:15, massimojk ha scritto: ma per due dischi che conosco a memoria e che non sono certo incisi a meraviglia come Brave e In Ambsentia palato fine ............prog 😜
massimojk Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 ciao collega @tarmac , l'immagine del tuo avatar mi è molto cara...pensa che ho sotto mano proprio il disco real to reel, ricordi di gioventù 🙂
il Marietto Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Il 18/11/2021 at 15:46, stanzani ha scritto: qobuz family @42eu/anno con la famiglia di sei persone Appunto !
Bibolo78 Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 quindi.....prima tutti a prendere i dac con codifica mqa rigorosamente hardware perchè software è' da poveri, adesso invece abbassano il costo dell'abbonamento in versione cd, quindi mqa perde ancora più di interesse.....almeno ai miei occhi.
tarmac Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 10 ore fa, massimojk ha scritto: ciao collega @tarmac , l'immagine del tuo avatar mi è molto cara...pensa che ho sotto mano proprio il disco real to reel, ricordi di gioventù 🙂 😜
stefano_mbp Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 …. “stranezze” di Tidal … non gli bastava MQA, ora fanno anche il “frappè” https://goldensound.audio/2021/11/29/tidal-hifi-is-not-lossless/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora